Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tempeh Starter - Polvere a base di Soia e Rhizopus per preparare il Tempeh

Polvere di Soia per attivare la fermentazione del Tempeh



Valutazione: 4.83 / 5 (93 recensioni 93 recensioni)
10 gr

Prezzo: € 8,98
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 8,98

Acquistati insieme


Descrizione

Il Tempeh è un alimento tradizionale a base di soia, prodotto dalla fermentazione della soia e del Rhizopus, originariamente preparato in Indonesia.

E' realizzato attraverso un processo di fermentazione che lega la soia ad un impasto vegetariano, il risultato finale è un panetto saporito e molto proteico.

Un sacco di cibi tradizionali Indonesiani sono realizzati attraverso il processo di fermentazione, come lo yogurt, i sottaceti, e il kefir.

La fermentazione della soia mette in risalto il valore nutrizionale della stessa.

Come si prepara il Tempeh

E' facile fare il proprio Tempeh.

I semi di soia decorticati sono tenuti in ammollo durante la notte, poi cotti per circa 30 minuti.

Metteteli in una ciotola e mescolati con con la polverina Tempeh Starter.

Dategli la forma che più desiderate

Dopo 36-48 ore il vostro Tempeh è pronto.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Top Cultures
Tipo Prodotto
Confezione 10 gr
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Starter per tofu, tempeh e verdure fermentate
MCR-NR 130590
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
INCI
Tempeh (rhizopus) moulds, riso, soia.
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Fare Tempeh a casa è estremamente facile. Forniamo istruzioni dettagliate proprio qui sul nostro sito web. Includiamo anche le immagini per ogni passaggio.

Tutto ciò di cui hai bisogno sono soia secca, cultura iniziale del tempeh e un tocco di aceto.

Se hai un mulino per cereali, renderà il tuo lavoro un po 'più facile. Se non hai un mulino per cereali, dovrai dividere a mano i semi di soia. Andiamo oltre le istruzioni per fare tempeh, passo dopo passo.

1. Se il tuo obiettivo è fare 1 kg di tempeh, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 600 g di semi di soia secchi
  • 5 cucchiai di aceto
  • 1 cucchiaino polvere (circa da 3 a 5 grammi) antipasto di tempeh.

2. Prendete i semi di soia secchi e fateli passare attraverso un mulino per cereali. Se non si ha in casa un mulino per cereali, o se non si può acquistare la soia decorticata, allora si dovrà dividere a mano l'intera soia dopo averla ammollata.

3. Dovrai immergere i fagioli in abbondante acqua per 8 ore, se usi la soia spaccata. Se usi la soia intera dovrai metterla a bagno per 12 ore e poi decorticarla.

4. Sbarazzarsi di tutti gli gusci versando l'acqua attraverso un colino. Ripetere finché la maggior parte dei gusci non viene rimossa. 

5. Trasferire tutti i semi di soia in una pentola e coprirli con acqua. Versare l'aceto e cuocere per circa 30 minuti. I gusci rimanenti saliranno gradualmente in superficie e tu potrai eliminarli.

6. Scola l'acqua in un colino grande e poi rimetti i fagioli nella pentola.

7. Asciugare i fagioli mantenendo il calore quando sono nella pentola, ma basta usare una temperatura media per un paio di minuti fino a quando i semi di soia sono asciutti.

L'intero processo funziona solo se si crea un lotto molto piccolo di tempeh, fino a 2 kg. 

8. Lasciare raffreddare i semi di soia. Cospargere i semi di soia con l'antipasto di tempeh e mescolarli con un cucchiaio pulito per un minuto buono per distribuire uniformemente la cultura iniziale del tempeh su tutta la massa di soia.

È assolutamente necessario distribuire la cultura del tempeh in modo uniforme.

9. Prendi due buste di plastica di circa 18 x 27 cme perforali con un ago spesso per creare grandi fori distanti circa 15-20 mm.

10. Dividi i semi di soia nelle due buste e chiudili. Premerli fino a quando non sono piatti, a circa 4 cm (1,5 pollici).

11. Mettere le buste in un luogo caldo/temperato con una temperatura di circa 28-32 ° C (82-90 ° F) per circa 36-48 ore, o fino a quando tutti i semi di soia sono coperti da un micelio bianco molto denso. 

12. Il tuo tempeh dovrebbe essere pronto ora, e tutto il tuo duro lavoro avrà dato i suoi frutti.

Ora goditi il ​​tuo delizioso tempeh!

La ricetta del tempeh fatto in casa

Come autoprodurre il tempeh di soia seconda la tradizione orientale

Dalla preziosa tradizione orientale giunge a noi un preziosissimo alimento fermentato, il tempeh, prodotto a partire dai semi di soia gialla. Chiamato impropriamente, “carne vegetale”, si tratta di un’eccellente fonte di proteine...

Continua a leggere: La ricetta del tempeh fatto in casa ›

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 93 recensioni dei clienti

86% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giulia D.

Recensione del 16/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/07/2020

Utilizzo spesso questo starter per fare il tempeh ed è veramente una garanzia ogni volta

Irene M.

Recensione del 14/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2025

Lo uso da mesi e il tempeh di soia mi è sempre riuscito bene. Ho provato a fare il tempeh di con altri legumi ma il risultato è sempre stato deludente.

Cristiana C.

Recensione del 07/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2023

Soprattutto in passato, quando era davvero difficile reperire tempeh anche cercando in posti alternativi alla grande distribuzione, questo starter è stato fondamentale per produrre il mio tempeh. Ora lo uso di più per concedermi tempeh con legumi alternativi alla soia

Roberta G.

Recensione del 22/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/04/2024

Seguendo le istruzioni mi sono venuti dei tempeh favolosi. Provati con la soia, con le fave, con le lenticchie e con i piselli spezzati. Quello di soia è sicuramente il più versatile come prodotto finale. Questo starter è, secondo me, il migliore.

Irene M.

Recensione del 20/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2024

Tempeh venuto bene anche se era la prima volta che provavo a farlo. Ho già fatto il tempeh di soia e di ceci e continuerò a comprare l'articolo per provare altri legumi.

Cecilia M.

Recensione del 18/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2023

ottimo questo starter, che utilizziamo sempre per fare il Tempeh. è un pò caro, rispetto ad altri, ma devo dire che non ha mai fallito...

Riccardo S.

Recensione del 26/02/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/02/2025

Utilizzo spesso cibi fermentati e volevo farmeli da solo, grazie. a questo starter ora si può!! certo costa un po' ma ad ogni modo meno che comprare il prodotto fermentato già pronto

Irene S.

Recensione del 19/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2025

il tempeh è venuto benissimo.

Eleonora S.

Recensione del 25/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2022

Fantastico questo tempeh starter! Lo uso ormai da parecchio tempo e viene un tempeh perfetto e buonissimo!

Francesca M.

Recensione del 16/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2021

Consiglio vivamente questa marca perché il tempeh viene sempre super bene e senza intoppi di alcun genere Basta seguire le dosi in descrizione

Anna Maria M.

Recensione del 13/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2022

Lo conservo in freezer e realizzo un ottimo tempeh. Con una spesa decisamente minore rispetto a quello già fatto, ottengo un alimento ricco di proteine e digeribile

Luigia B.

Recensione del 13/12/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/12/2023

Facile da usare. Mi piace autoprodurre e con questo starter finalmente posso fare il mio fermentato preferito con qualsiasi tipo di legume.

Mario B.

Recensione del 10/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/12/2024

Ho provato questo Tempeh Starter per la prima volta ed è stato un successo! La polvere contiene una combinazione di soia e Rhizopus che garantisce un risultato impeccabile. Ho ottenuto un tempeh compatto, dal sapore autentico e pronto per essere cucinato in mille modi. Non vedo l’ora di rifarlo!

Irene O.

Recensione del 10/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2024

Se vuoi produrre tempeh questo prodotto è molto utile. Inutile dire quanta soddisfazione, bontà, scelta delle materie prime permette l’auto produzione, io posso solo dire che è consigliatissimo

Mario B.

Recensione del 04/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2024

Si dimostra un ottimo alleato per la preparazione del tempeh fatto in casa. Facile da usare e dal dosaggio pratico, assicura una fermentazione efficace, donando al tempeh un gusto autentico e una consistenza perfetta.

Irene C.

Recensione del 14/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2024

Con questo starter si riesce a produrre un ottimo tempeh. Per ora l'ho provato con quelli classici ma piano piano mi avventurerò in quelli più sperimentali

Marco A.

Recensione del 24/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/06/2024

Ho provato di recente per la prima volta a produrre il tempeh in casa. Il processo è un po' lungo e bisogna soprattutto fare attenzione alle contaminazioni... Ma il risultato è davvero eccezionale. Consiglio quindi questo starter (sulla pagina del produttore, in inglese, si possono trovare anche utili ricette e consigli per la preparazione) e sicuramente lo comprerò nuovamente quando ne avrò bisogno

Monica C.

Recensione del 22/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2023

Mi sono cimentata per la prima volta nella produzione del tempeh e ne sono rimasta molto soddisfatta! Ho seguito la ricetta e il procedimento descritto proprio sul sito Macrolibrarsi, utilizzando un essiccatore per il mantenimento della temperatura. Richiede un po' di tempo ma ne vale la pena!

Luigi di tullio D.

Recensione del 19/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2024

L'ho usato con i ceci decorticati che vanno asciugati molto bene, io ho usato l'essiccatore, poi ho sparso la polvere come indicato dalle ricette e sono molto soddisfatto del risultato.

Alessia S.

Recensione del 16/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2024

Ottimo per il tempeh

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti