Data di acquisto: 20/08/2025
Utilizzo questa farina per la realizzazione di lievitati, in particolare di pane integrale, per dare un tocco di grezzo al risultato, che inevitabilmente per l'impasto della pizza
Data di acquisto: 20/08/2025
Utilizzo questa farina per la realizzazione di lievitati, in particolare di pane integrale, per dare un tocco di grezzo al risultato, che inevitabilmente per l'impasto della pizza
Data di acquisto: 08/12/2024
ottima semola di grano ruscello siciliano. l'ho usata sia per farci delle orecchiette sia dei tortellini veg e mi sono trovata molto bene
Data di acquisto: 04/12/2024
Le farine antiche quelle di una volta, hanno un profumo meraviglioso e una consistenza meno collosa.. ottima per fare la pasta fresca. Voglio provare anche a metterla nell'impasto della focaccia..
Data di acquisto: 16/11/2024
L’ho regalata alla mia compagna che ama impastare, e le è piaciuta! L’ha usata principalmente per realizzare piadine fatte in casa e ha molto apprezzato il sapore.
Data di acquisto: 27/04/2025
Di norma nella panificazione, sui prodotti da forni e sulla pasta uso poco la semola. Nella pasta fatta in casa in genere è una proporzione del 20% di semola rispetto agli altri grani semintegrali o integrali bio o biodinamici. Per i lievitati la inserisco esternamente, in fase finale di pirlatura e la messa in forma prima dell’ultima lievitazione. Di solito usavo la rimacinata del mulino Quaglia (prima che scegliesse la commercializzazione del prodotto su vasta scala), ma cercando su Macrolibrarsi ho trovato una semola da grano selvaggio Russello ed ho voluto provare. Devo dire ottima, seppur la mia preferita è la “Semola integrale da grano selvaggio Timilia”, ma anche questa è un’ottima scelta.
Data di acquisto: 26/09/2024
la uso specialmente per spolverare la spianatoia quando tiro pane e pizza, ma anche il pane di grano duro è venuto molto buono
Data di acquisto: 24/09/2024
Cercavo questa farina particolare di grano duro perché è una semola rimacinata e mi serviva per alcune ricette particolari consigliate nel magazine del sito e ora posso provarle tutte. Consigliatissima sia per il prezzo sia per il profumo buonissimo che emana anche solo dal sacchetto appena aperto!
Data di acquisto: 20/09/2024
La uso per fare il pane insieme alla tipo 1 ...ed è buonissimo il pane con la semola
Data di acquisto: 28/08/2024
Non avevo mai usato questo tipo di farina, l'ho comprata per fare una ricetta, una pizza, che in effetti è venuta molto buona, sia perché comprendeva semola di grano ie altra farina, sia perché ho scelto questa della salvia che è il top in ogni cosa che fa!
Data di acquisto: 09/07/2024
Ottima semola rimacinata. La focaccia barese è perfetta con questa farina. La ricomprerò sicuramente... La consiglio vivamente!
Data di acquisto: 03/07/2024
Ho voluto provare questa semola di grano antico russello, poiché uso solo farine e pasta di grani antichi, e sono rimasta piacevolmente sorpresa dai risultati, così l’ho già riacquistata due volte e la riacquisterà nuovamente. Purtroppo è raffinata , ma io non la uso pura , ma miscelata ad altre farine semintegrali di grani antichi e i prodotti che ottengo ( pane, pizza, focaccia, crescenti e) sono ottimi. La consiglio.
Data di acquisto: 18/06/2024
Farina spettacolare per il pane! L'ho utilizzata per fare il pane palermitano con il sesamo che io adoro! È perfetta, profumata e dalla resa impeccabile! La consiglio senz'altro!
Data di acquisto: 17/06/2024
Una semola rimacinata tutta italiana di produzione biologica, ottima per la preparazione di formati di pasta vari, di pane di grano duro e per l'aggiunta all'interno delle preparazioni, insieme alle farine, meglio se quelle della stessa ditta. Il prodotto è stato presentato sul mercato dall'azienda Salvia-Materviva, azienda leader italiana per la produzione di prodotti biologici di altissima qualità.
Data di acquisto: 30/05/2024
Da tempo cerco di utilizzare solo farine di grani antichi per fare il pane e altri prodotti da forno. Questa farina è veramente buonissima: oltre al sapore dei cibi, anche lo stomaco e l'intestino se ne accorgono. Grazie a questa farina, il pane che realizzo con la mia pasta madre è davvero una prelibatezza
Data di acquisto: 27/05/2024
I prodotti a marchio Salvia sono una garanzia, etichetta trasparente, grandissima qualità delle materie prime, mi piacciono molto. Utilizzo la semola per fare la pasta in casa o in aggiunta ad altre farine per fare ogni tanto il pane, per cui ho voluto provare questa semola, che anche se ha un prezzo maggiore di quelle che si trovano nei supermercati, ha una qualità eccellente.
Data di acquisto: 15/03/2025
Uso questa farina rimacinata di grano duro, mescolata con altre farine per preparare le tagliatelle fresche, gli dona un'ottima consistenza in cottura, ma soprattutto per passare sull'impatto del pane prima di informarlo, per avere una crosticina croccante. Consigliatissima
Data di acquisto: 07/05/2024
Questa semola è ottima la uso per la pizza (che prende un ottimo sapore e fragranza ) al 50% insieme a una farina tipo 2 di grano antico.
Data di acquisto: 18/04/2024
Questa semola di grano duro è perfetta, ha una grana molto molto fine e quindi molto facile da lavorare e devo dire che ho fatto un’ottima pasta fatta in casa anche miscelandola con altre farine. Molto consigliata.
Data di acquisto: 22/03/2024
La usiamo in casa per fare piadine, torte, biscotti, torte salate, erbazzone, pasta fatta in casa, di tutto e di più!! Veramente versatile, favolosa!! Straconsigliata!!!
Data di acquisto: 11/02/2024
La uso da un po' di tempo in aggiunta ad una farina 1 di grani antichi per panificare e per preparare piadine con lievito madre in esubero. E' veramente ottima. Salvia, poi, è una garanzia per il controllo della filiera.