Data di acquisto: 17/03/2022
Efficace e di buona qualità
Data di acquisto: 17/03/2022
Efficace e di buona qualità
Data di acquisto: 14/01/2022
Avevo sentito parlare di questo alimento, ma non l'avevo mai provato. Il sapore non è forte, abbastanza delicato e adatto per mille usi. Penso sia di ottima qualità e genuinità, provatelo.
Data di acquisto: 06/03/2022
Utilizzo la polvere di psillio per dare elasticità agli impasti senza glutine o per dare maggiore compattezza ai burger di legumi, ne basta veramente poco.
Data di acquisto: 23/01/2021
Ormai non posso farne più a meno ! Per le mie ricette gluten free è indispensabile , soprattutto quando faccio le piadine o la pizza e la focaccia con tutte le farine di pseudo cereali o legumi. Per tenere insieme l'impasto la cuticola di Psillio è fondamentale altrimenti si sbriciola o comunque si fa il doppio della fatica e il risultato non è dei migliori. Questa marca è di ottima qualità e il prezzo è adeguato. È un prodotto che costa parecchio ma dura un bel po' e ne vale senz'altro la pena per chi segue un regime alimentare alternativo . La consiglio !
Data di acquisto: 11/03/2022
Non conoscevo questa polvere prima del consiglio della mia naturopata. Un cucchiaino aggiunto ad una preparazione senza glutine di: pane, piadina, pancake.. aiuta ad avere l'impasto più elastico/soffice. Senza dimenticare le sue molteplici funzioni intestinali. Lo consiglio
Data di acquisto: 29/11/2021
Ho acquistato questo prodotto che mi è stato consigliato per la sua azione benefica sull’intestino, lo uso anche nella preparazione di un pane proteico senza glutine e mi trovo molto bene
Data di acquisto: 03/01/2022
Ne aggiungo un cucchiaino la mattina nello yogurt per potenziare i fermenti, senza che venga alterato nel gusto e nell'odore Aiuta tantissimo la regolarità intestinale.
Data di acquisto: 14/12/2021
Lo psillio è l'alimento degli dei celiaci e non. È un legante stratosferico, non avrete bisogno di uova. Soffro di colon irritabile e lo tollero benissimo, le sue fibre sono anche curative se prese sotto forma di integratore. Questa polvere è più da cucina, si possono trovare mille utilizzi: pane, omelette, focacce, pizza... È incredibile come addensi gli impasti e si duplichi. Se si impara a gestire lo psillio si può dire di aver fatto tutto in cucina! Acquisto super consigliato
Data di acquisto: 14/12/2021
Dopo mesi di ricerca sono riuscita a provare la polvere di psillio bio per le preparazioni dolci e salate al forno. Devo dire che è un validissimo aiuto in cucina in quanto dà consistenza ed elasticità ad impasti naturalmente privi di glutine. Da qualche mese sto seguendo la dieta del dottor Mozzi per risolvere qualche problema di salute e sto trovando profondo giovamento. Quando ho necessità di cucinare qualche dolce per delle evenienze utilizzo lo psillio congiuntamente ad una farina di riso finissima e vengono dei dolci davvero soffici e spumosi. L'uso è consono anche per le preparazioni salate, come ad esempio il pane di miglio o di grano saraceno. Senza eccedere con i cereali. C'è chi la usa anche come aiuto per l'intestino, personalmente non ne ho mai avuto bisogno, ma rimane un ingrediente dalle mille risorse. Sicuramente da tenere in dispensa!
Data di acquisto: 15/12/2021
Avevo gia' provato la cuticola di psillio della stessa marca, ma la polvere, essendo piu' fine, da' migliori risultati agli impasti, che appaiono piu' omogenei. Prodotto indispensabile per sani panificati senza glutine.
Data di acquisto: 28/09/2021
L'ho acquistata non come integratore alimentare ma per utilizzarla in cucina in preparati con farine senza glutine (ottime le piadine di riso).
Data di acquisto: 23/07/2021
tende a raggrumarsi ed è veramente difficile scioglierlo
Data di acquisto: 03/09/2021
Comprato per risolvere problemi a livello intestinale ma iniziato ad utilizzare più per le sue proprietà addensanti e sostitutive al glutine. Lo utilizzo in moltissime preparazioni nelle quali, oltre a dare una struttura più semplice da lavorare, sopra tutto negli impasti senza glutine, mantiene comunque le sue proprietà benefiche a livello intestinale. Doppia azione e doppia soddisfazione!
Data di acquisto: 13/09/2021
Si scioglie perfettamente senza fare grumi. Ottima per riequilibrare la flora batterica ed anche per fare pane, piadine ecc. Un prodotto che non può mai mancare in casa.
Data di acquisto: 18/07/2021
Acquistata per aiutare contro la stitichezza, purtroppo è difficile da assumere sia per la consistenza che per il sapore quindi non sono ancora riuscita ad assumerla con costanza per vedere risultati. Ho piacevolmente scoperto di poterla utilizzare in molte ricette!
Data di acquisto: 08/01/2021
Utilissima per dare elasticità e lavorabilità agli impasti senza glutine.
Data di acquisto: 27/07/2021
Non riesco a stare senza la cuticola di psillio da quando ho cominciato ad usarla. Avevo iniziato con i semi interi, ma la durata scritta sulla confezione non è proprio quella reale. Per spiegarmi meglio , i semi si seccano e non si gonfiano bene dopo un po' che li ho in casa. La cuticola è più fruibile . Per l'uso che ne faccio preferisco la cuticola frantumata . Questa farina è comunque un prodotto di ottima qualità
Data di acquisto: 26/05/2021
Sempre parlando di pane alternativo onde evitare il lievito, ecco che la polvere di psillio è un buon alleato per la lievitazione del nostro pane!
Data di acquisto: 01/06/2021
Seguo da circa un mese la dieta del dottor Mozzi ed ho anche eliminato completamente il glutine. Fortunatamente ho scoperto che ci sono diversi prodotti che aiutano nella preparazione di tutti quei cibi che contengono glutine (pane, pizza, pasta fatta in casa …). Uno di questi è la polvere di psillio-cuticola (altri prodotti sono: lecitina di soia, farina di semi di carrube, ad esempio). Mi sto reinventando in cucina e, con l’aiuto di questi prodotti, riesco a cibarmi in maniera soddisfacente.
Data di acquisto: 12/05/2021
Premetto che acquisto la polvere di psillo per le preparazioni e non come integratore alimentare. Sotto questo aspetto non posso che dare 5 stelle. Nelle preparazioni sostiene gli impasti e il gusto è neutro; ottima per i lievitati ma anche nelle piadine e crêpes insieme a un po’ di inulina per dare elasticità alle farine senza glutine.