Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Polvere di Psillio Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 126 recensioni dei clienti

70% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Donatella R.

Recensione del 29/03/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/03/2023

Buon prodotto ma è un po’ difficile da far sciogliere nell’acqua

CDA V.

Recensione del 08/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2022

Fa ciò che promette. Lo uso per migliorare il transito intestinale. Il Psillio funziona bene perché aiuta sia in caso di stipsi che in caso di diarrea. Non ha delle controindicazioni quindi lo potrebbero usare tutti in caso di necessità.

Serena L.

Recensione del 01/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2022

ADORO questo prodotto. L'ho usato per rendere più compatta la ricotta vegana che faccio in casa e non ne altera il sapore in alcun modo. Usata anche per compattare polpette di ricotta e spinaci.

Dorella P.

Recensione del 19/01/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/06/2022

Ho acquistato questa polvere di Psillio su consiglio del veterinario per il mio cane che ha un intestino pigro, ne aggiungo una punta di cucchiaino nella sua pappa stemperato in mezzo bicchiere d'acqua e lui lo gradisce molto, inoltre è una cosa naturale che non crea fastidi.

Lorena P.

Recensione del 14/01/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/01/2023

Questa polvere di cuticola di psillio bio è molto utile come addensante....... e consigliata anche per la regolarità intestinale al bisogno

Mariangela G.

Recensione del 24/11/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/06/2022

Ho ancora tantissimo da imparare.. utilizzato per dare un minimo di sostegno al pane di grano saraceno, che è senza glutine.

Lucia V.

Recensione del 18/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2021

Da un po' di tempo mi sono avvicinata alla dieta chetogenica, sia per motivi di peso che di salute in generale. Uso la polvere di psillo per realizzare pane keto, con farina di mandorle e albumi.

Paola G.

Recensione del 11/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2022

Prodotto di nicchia non sempre facile da reperire altrove ma comodissimo per impari senza glutine o dare “struttura”. Lo trovo comodo e di facile utilizzo, non indispensabile ma garantisce risultati migliori

Paola Z.

Recensione del 27/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2022

Buon prodotto, lo uso per impastare il pane senza glutine con farine integrali, mi ci è voluta qualche prova per capire le dosi, ma alla fine il risultato vale lo sforzo.

Cinzia B.

Recensione del 21/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2022

Funziona bene sia per uso intestinale come regolatore Io uso lo Psilio per far lievitare le farine senza glutine . Esempio: farina di ceci per fare una morbida focaccia Usandolo per le levitazioni e fantastico

Gloria D.

Recensione del 20/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2022

Molto pura, come la cuticola, ed impalpabile, ottima come aggiunta alle preparazioni chetogeniche di pane e prodotti da forno.

Laura F.

Recensione del 11/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2021

Utile in caso di stipsi e intestino pigro, si può aggiungerne 2 cucchiaini in un bicchierone di acqua o succo. Non ha effetti collaterali, può essere usato anche i gravidanza e per i bambini (in dosi ridotte). Utilissimo anche in cucina come addensante. Io lo uso per fare il pane proteico ed i crackers ai semi, mi permette di evitare la farina di frumento.

Emanuela P.

Recensione del 26/06/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/05/2022

Utile per ritrovare la giusta regolarità intestinale, ma è meglio versare la polvere su una tazza già contenente acqua...al contrario si formano grumi e non si miscela affatto bene...

Simona L.

Recensione del 22/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2021

È ottima; ne basta davvero poca per ottenere prodotti senza glutine che non si sfaldino; non altera i sapori ma migliora notevolmente la consistenza di alimenti come focacce, pizze e ciambelle

Ruben T.

Recensione del 07/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2021

Viene presentato come prodotto benefico per la salute dell'intestino, ma in aggiunta è un ingrediente straordinario in cucina nelle ricette dove serve aggiustare la consistenza, soprattutto quando si vogliono sostituire le proteine animali con quelle vegetali. Usato come ingrediente ha purtroppo il difetto di essere molto costoso.

FELICIA D.

Recensione del 06/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2022

E' arrivata perfettamente imballata e la confezione in cartone risolve ogni problema dovuto alla plastica

PAOLA MARIA ANGELA S.

Recensione del 06/06/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/05/2022

Ho comprato lo psillio da aggiungere ad altre farine per rendere l'impasto più elastico. Preso anche per mia madre per risolvere il transito intestinale un pò rallentato. Anche se ne basta poco, il prezzo è il suo tallone d'Achille.

Sara M.

Recensione del 03/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2022

Non avevo mai provato lo psillio, mi trovo bene

Martina C.

Recensione del 31/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2020

Ottima polvere, la utilizzo per le mie gattine persiane, perché una è un po' stitica e gliela metto nel cibo fatto in casa

Flavia S.

Recensione del 30/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/04/2020

Consigliato dalla nutrizionista che ha seguito il mio cane, l'ho aggiunto alla pappa per diverso tempo in associazione anche a olio di cocco e devo dire che ha aiutato moltissimo il transito intestinale. Aiuta anche il metabolismo dei glucidi. Utile sia in caso di stipsi sia in caso di feci molli perché regolarizza.