Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Olio di Semi di Vinacciolo


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 214 recensioni dei clienti

74% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Paola Furia F.

Recensione del 01/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/07/2020

Buono sia per la produzione casalinga di creme che applicato da solo su viso o sui capelli come impacco preshampoo. Assorbe facilmente

Paola S.

Recensione del 24/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2022

Ho scelto quest’olio in alternativa a quello di sesamo, sia per uso alimentare che per uso cosmetico. Gusto neutro per cui meglio tollerabile per i palati “delicati”, e texture più leggere per cosmetici in stagioni più calde.

Barbara Z.

Recensione del 30/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2022

usato anche questo per oleoliti fatti in casa, peccato che sia finito quasi subito

Sabrina Rosano R.

Recensione del 14/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2018

È il primo olio di vinacciolo che ho acquistato. Ottima qualità e gusto molto delicato. Seguendo la dieta dei gruppi sanguigni, l'olio di semi di vinacciolo non può mancare tra gli ingredienti essenziali da usare come condimento. Questo lo trovo ottimo a crudo. In cottura lo trovo un po' sprecato. Sicuramente un olio da valutare come alternativa al solito extravergine d'oliva. Più digeribile per stare leggeri, soprattutto a cena, lo consiglio vivamente!

Cristina B.

Recensione del 13/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2022

Olio dal sapore neutro, perfetto per condire, ma anche da utilizzare negli impasti di panificati. Olio gentile, il cui profumo non è marcato. Arriva avvolto in una protezione di cartone per evitare la rottura della bottiglia.

Nazzarena D.

Recensione del 10/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/10/2021

Un ottimo prodotto anche versatile. Delizioso nelle insalate!

Rossella G.

Recensione del 09/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2022

Olio neutro e ottimo per condire insalate.

Laura M.

Recensione del 31/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2022

Lo consumo come integratore naturale di vitamina D. Il sapore è buono, volendo lo si può miscelare ad altri olii per condire le verdure fresche

Chiara V.

Recensione del 28/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2022

Se acquistate dei libri di ricette soprattutto quelle legate nell'eliminare l'infiammazione questa è un ingrediente utile da provare

Nunzia Sutera S.

Recensione del 18/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2020

ottimo prodotto, consigliato

Danilo M.

Recensione del 10/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2021

Da quando sto seguendo la dieta dei gruppi sanguigni quest'olio non manca mai nella mia cucina

Sabrina B.

Recensione del 13/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2021

Ho iniziato ad usarlo perchè seguo la dieta del gruppo sanguigno, lo utilizzo anche nei dolci, molto delicato come sapore

Amanda B.

Recensione del 07/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/06/2021

Quest'olio viene consigliato prettamente dal Dottor Piero Mozzi, l'ho acquistato su Macrolibrarsi per curiosità e per la celerità delle spedizioni. Devo dire che è piuttosto introvabile, sia online che in qualche store specializzato in prodotti biologici. Lo trovo un ottimo sostituto dell'olio extravergine di oliva e degli olii di semi non deodorati poiché l'olio di semi di vinacciolo viene raffinato e non lascia traccia del sapore o dell'aroma della materia di provenienza. Personalmente l'ho utilizzato in diverse preparazioni culinarie: per cuocere verdure alla wok al posto dell'olio di semi di sesamo, per cuocere dei secondi piatti e per dei dolci delicati. Consigliatissimo anche per coloro che soffrono di psoriasi per qualsiasi causa, in quanto secondo il Dott Berrino Franco e Mozzi Piero potrebbe essere causata da un eccesso nel consumo di olii, semi o frutta secca. Provare per credere!

Pierangela B.

Recensione del 06/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2021

Tante qualità l'olio di vinaccioli, sia per uso interno usato in cucina che per uso estetico. Personalmente lo utilizzo principalmente per produrre creme per il viso, trovo abbia un'ottima idratazione e protegge sia dal sole che dal freddo

Rossana R.

Recensione del 14/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/02/2021

Quest’olio, che si estrae dai vinaccioli (i semi dell’uva), è secondo me un olio di ottima qualità… Ricco di vitamine E e F e di acido linoleico, ha numerose proprietà benefiche, fra le quali quella di regolare e sgonfiare l’intestino; personalmente lo utilizzo spesso al posto dell’olio d’oliva sulle insalate; ma è efficace anche per un massaggio contro la cellulite: si assorbe velocemente e lascia la pelle morbidissima...

Vanda P.

Recensione del 17/05/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/05/2021

Ha un sapore particolare non potrebbe piacere.

Elena D.

Recensione del 13/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2021

Perfetto come sostituto dell’olio classico, ne basta poco per dare gusto!

Eleonora R.

Recensione del 19/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/07/2016

5 STELLE

SARA P.

Recensione del 15/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2021

Ottimo prodotto

Eleonora B.

Recensione del 06/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2020

Ho acquistato questo olio per la prima volta, restandone piacevolmente sorpresa. In cucina, il gusto delicato e leggero lo rende adatto a tutti gli usi a crudo (specialmente in abbinamento a pesce e insalate) e alle cotture veloci: non copre i sapori ma, anzi, ritengo li esalti (soprattutto nel caso delle verdure). In cosmetica, ho provato ad utilizzarlo come olio base in una maschera per capelli. Stessi benefici di altri oli con il vantaggio, almeno per il mio tipo di capello (molto fine), di una maggior facilità di risciacquo. L’olio è inoltre rimasto inalterato fino a che non l’ho finito, senza irrancidirsi. Per questo penso continuerò ad utilizzarlo regolarmente.