Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Olio di Semi di Vinacciolo


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 214 recensioni dei clienti

74% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Nadia C.

Recensione del 01/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2023

Ne ho sentito parlare in un bideo delle proprietà di questo olio, in particolare ricco di omega 6, e incuriosita l'ho acquistato. Ha un sapore delicato. Soddisfatta.

Giusy B.

Recensione del 24/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2023

Ho acquistato per la prima volta questo olio, dopo aver letto delle eccezionali proprietà che possiede per verificare sulla mia persona. Il suo sapore rimanda alle nocciole, è molto leggero, lo alterno ad altri olii. Sono appassionata di prodotti naturali e questo olio per me è stata una scoperta; oltre a condire le insalate lo utilizzo per il viso come struccante e nelle creme, non ho ancora provato come impacco preshampoo. La mia recensione su questo prodotto è positiva.

Angelo L.

Recensione del 11/05/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/05/2023

Non si può chiedere a questo tipo di olio di sprigionare aromi e gusti che possano ricordare l'olio di oliva. Il gusto è molto delicato ma riesce comunque ad esaltare il sapore dei cibi. Digeribilissimo e tiene benissimo la cottura.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 04/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2023

In olio che ritengo molto positivo per la salute.

Mara C.

Recensione del 30/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2023

Acquistato insieme all'olio di lino per creare il giusto apporto di omega 3 ed omega 6. Uso il mix per il condimento sui poatti freddi.

Valdea M.

Recensione del 23/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2022

Ho voluto provare questo olio. Genuino, leggero, dal sapore delicato, lo alterno all'olio extravergine d'oliva sia a crudo che per la cottura degli alimenti.

Clotilde C.

Recensione del 31/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2023

Ottimo olio dalle proprietà ipocolesterolemizzanti, buon sapore soprattutto su crudi e insalate. Formato pratico e buon rapporto qualità prezzo. Ormai immancabile in dispensa

Massimiliano L.

Recensione del 22/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2023

L'olio di kartamo è stata una vera scoperta lo utilizzo a crudo su ogni tipo di piatto e lascia un profumo buonissimo simile alla nocciola tostata. È risaputo che l'olio di cartamo ha molteplici virtù quindi mi capita a volte di usarlo anche mescolato a qualche crema per il viso. A mio parere risulta anche più gradevole dell'olio di oliva dato il suo sapore tostato

Leonarda C.

Recensione del 06/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2018

Lo uso da tanti anni e mi trovo molto bene

Stefania S.

Recensione del 25/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2022

Olio di cartamo ricco di Omega 6 lo alterno con un altro ricco di Omega 3. Ne metto qualche goccia sui capelli e si pettinano meglio

Giulia C.

Recensione del 14/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/07/2022

Questo olio di semi di vinacciolo è molto buono sia per varie cotture che come condimento a crudo. Ottimo sapore ed ottimo modo per avere un'alternativa dal classico

Ciro M.

Recensione del 11/11/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/10/2022

Beh che dire leggetevi le proprietà e diversificate i vostri olii

Elena D.

Recensione del 26/10/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/09/2022

Mi è piaciuto il suo tono delicato su pietanze ma anche sul semplice pane, ancora da provare in cosmetica. Flacone pratico e comodo. Acquisto consigliato.

Alessio G.

Recensione del 15/10/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/08/2016

olio buonissimo da utilizzare a crudo o nella preparazione di pane in casa al posto di quello d'oliva. insaporisce senza ostacolare il sapore e si rivela ottimo nel diversificare le preparazioni.

Cinzia A.

Recensione del 06/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2022

Non solo in cucina, poche gocce di quest'olio possono essere utilizzate negli incensi. Buon prodotto

Anna B.

Recensione del 25/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/08/2022

Abbiamo acquistato quest'olio perchè consigliato da una particolare dieta che si basa sui gruppi sanguigni. È un olio molto chiaro e con un sapore poco intenso, diciamo che è piuttosto neutro come gusto

Ultrasuoni U.

Recensione del 25/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2022

Olio di Semi di Vinacciolo, ha un elevato punto di fumo per le cotture in padella ,ma anche ottimo per condire a crudo, delicato il gusto ricco di vitamina E ed omega 6..un aiuto in più in cucina anche per le vostra vista.

Oriana T.

Recensione del 16/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2022

Già comprato precedentemente in un negozio di prodotti biologici. L'ho preso qui ad un prezzo più conveniente. La qualità è ottima, non si discute, ho risolto inizialmente alcuni problemi che avevo con l'olio di oliva. Ora problemi risolti, prediligo sempre l'olio evo, ma questo comunque mi piace, quindi ogni tanto lo compro. Lo uso soprattutto a crudo e per fare le piadine di quinoa

Filippo D.

Recensione del 15/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/12/2021

Vinaccioli Ottima per cura pelle e per massaggio ma soprattutto per uso interno Essendo gruppo sanguigno O mi è stato consigliato dal dott. Mozzi in sostituzione dell’olio di oliva

Monica B.

Recensione del 14/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2021

Ottimo olio da aggiungere nelle preparazioni per le pelli grasse. Per mia figlia che ha la pelle grassa ma trattativa, ho fatto un siero con aloe, idrolato di camomilla e olio di vinaccioli. Utilizza questo ogni mattina al posto della crema, shakerando prima di metterlo