Data di acquisto: 09/08/2025
È l'olio che preferisco per produrre dolci per il suo gusto delicato. Già sperimentato per fare biscotti e torte crostate e ciambelle pancake e per impasto di crostate salate, senza glutine.
Data di acquisto: 09/08/2025
È l'olio che preferisco per produrre dolci per il suo gusto delicato. Già sperimentato per fare biscotti e torte crostate e ciambelle pancake e per impasto di crostate salate, senza glutine.
Data di acquisto: 15/01/2025
Un ottimo olio biologico che utilizzo a crudo sulle insalate insieme all'olio EVO, a volte anche in alternativa. Avendo un gusto delicato è ottimo anche per preparare oleliti oppure per cuocere le uova. Molto apprezzato da chi segue la dieta del gruppo sanguigno lo consiglio a tutti.
Data di acquisto: 03/04/2025
molto leggero
Data di acquisto: 20/06/2020
Uso questo olio di semi di vinacciolo da diversi anni. Lo alterno all'olio extra vergine di oliva. Ha un sapore molto delicato. Lo uso solo per condire le verdure cotte e crude.
Data di acquisto: 07/03/2025
E' adatto sia per l'utilizzo in crudo che per la cucina. E' adatto per combattere il colesterolo cattivo, non solo, aiuta anche il sistema cardio-circolatorio, è ricco di acidi grassi essenziali, contiene la vitamina del gruppo E (cha aiuta a combattere l'invecchiamento cutaneo e i radicali liberi), rafforza anche la cute.
Data di acquisto: 12/11/2024
Solo quattro stelle per leggero retrogusto
Data di acquisto: 20/05/2024
Olio non adatto al mio palato. Non molto soddisfatta di questo articolo.
Data di acquisto: 09/12/2024
Ha un sapore buono e delicato
Data di acquisto: 10/01/2015
Buon prodotto da utilizzare sia a crudo che per cucinare
Data di acquisto: 20/11/2024
È veramente ottimo , è migliore, io uso per fare biscotti, ma buono anche da condire insalata e verdura, ricco di acido grasso linolleico che aiuta abbassare colesterolo cattivo, e molto delicato e leggero, lo consiglio veramente a provare
Data di acquisto: 27/09/2024
L'ho acquistato per curiosità dopo aver letto le recensioni positive e ne sono entusiasta al punto da averne già acquistata un'altra bottiglia più grande! Per condire insalate, verdure fresche, carpacci lo trovo persino migliore dell'olio extra-vergine, in quanto ha un gusto più delicato e fresco, si amalgama meglio coi sapori. Molto consigliato.
Data di acquisto: 14/10/2024
Ha un punto di fumo molto alto e si può utilizzare anche per la composizione di dolci. Utile sempre.
Data di acquisto: 27/08/2024
Utilizzo da tanto tempo questa marca di olio di vinaccioli e trovo sia davvero ottimo. Si utilizza esclusivamente a crudo e questo permette di gustare appieno il sapore delicato. Ottimo per esempio sulla carne, insalata o anche come condimento sulla pasta di piselli, per preparare dei gustosi salmorigli per le verdure grigliate per esempio o sulla semplice insalata... insomma un ottimo sostituto dell'olio evo, senza il pensiero del colesterolemia
Data di acquisto: 03/06/2021
Prodotto di buona qualità, che uso soprattutto come olio di base a cui aggiungere olii essenziali per uso cosmetico, inoltre l'ho provato anche in cucina: non è male ma per questo secondo uso preferisco l'olio EVO o altri olii di semi più comuni.
Data di acquisto: 07/04/2024
Mi piace moltissimo utilizzato nei preparati al forno, è molto leggero con un sapore particolarmente delicato. Lo utilizzo anche in alcuni preparati cosmetici per il corpo e si assorbe facilmente. Da ricomprare sicuramente
Data di acquisto: 13/05/2024
Ottimo olio di vinacciolo, che io uso praticamente sempre, al posto di quello extra vergine di oliva che trovo troppo pesante per me. Molto gradito anche l'extra sconto, che viene proposto al cliente con l'acquisto della scatola intera, invece che dei pezzi singoli.
Data di acquisto: 21/08/2018
Sebbene quest'olio abbia un sapore particolare, è davvero un toccasana per la salute, rende i piatti più leggeri, ottimo in preparazioni per prodotti da forno!
Data di acquisto: 08/01/2021
si tratta di un olio dalle proprietà benefiche ma che ha un sapore particolare quindi sono riuscito ad usarlo poco per condire o cucinare.
Data di acquisto: 20/02/2024
E' un olio da avere assolutamente in casa, non solo per le qualità organolettiche, secondo me eccezionali, ma anche per la cura della persona. Sugli alimenti è molto delicato, con un leggero profumo di nocciole. La frittura è eccezionale, non lascia assolutamente nessun odore. Sulla pelle scivola benissimo, nutre ma non unge. Consigliatissimo
Data di acquisto: 24/09/2023
Non male, il sapore è molto delicato e può essere utilizzato anche per cucinare a differenza di altri olii di semi da utilizzare solo a crudo. Per questo versatile. Utilizzo sempre olio EVO ma volevo provare un olio di semi (solo per uso occasionale).