Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Olio di Semi di Lino Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 211 recensioni dei clienti

76% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Rosaria. A.

Recensione del 21/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/06/2017

Contiene omega tre, ottimizza la salute specie chi ha il colesterolo e lo uso prima di lavare i capelli

SILVIA R.

Recensione del 19/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2017

Fonte ricca di Omega 3, da utilizzare sempre a crudo, lo utilizzo per condire qualsiasi piatto, carne, pesce, pasta, verdure.

Laura G.

Recensione del 14/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/05/2017

Ero curiosa di testare un olio alternativo al classico EVO e devo ammettere che questo prodotto compete egregiamente con olii di alta gamma. Il sapore è molto gradevole, soprattutto, a mio avviso per condire a crudo verdure, sia crude che cotte. L'elevata percentuale di Omega 3 costituisce un ottima ragione per consumarlo visto che contribuisce a rafforzare il nostro sistema immunitario. L'unico inconveniente che mi è capitato (per cui prestate attenzione al tappo) è che negli utilizzi successivi al primo il dosatore di plastica è rimasto incastrato al tappo così, non essendomene accorta, ho versato una quantità esagerata di olio sull'insalata! Poco male... è così delizioso che ne ho fatto scarpetta col pane!!

Alla K.

Recensione del 08/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2017

Buon rapporto qualità/prezzo

Lucio C.

Recensione del 21/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2017

Da tenere in frigo, sempre. Poco pratico poiché da conservare in frigo. Preferisco usare i semi

Domenico B.

Recensione del 27/04/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/03/2017

Buon prodotto. Rapporto qualità prezzo: troppo caro!

Cristiana M.

Recensione del 23/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2017

L'hanno consigliato per mia madre malato oncologico per rinforzare le difese immunitarie, l'ho provato anche io e devo dire che ha un buon sapore. Una volta aperto lo teniamo in frigo. Facendo varie ricerche, ottimo prezzo. 1 cucchiaio al giorno, la dose consigliata.

Raffaella Z.

Recensione del 02/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2017

cercavo un olio di semi di lino che fosse davvero affidabile perché si tratta di un olio molto delicato che infatti va tenuto rigorosamente in frigo dopo l'apertura e consumato entro un mese. devo dire che quest'olio ha soddisfatto tutte le mie aspettative in quanto la marca a me è nota da tempo e mi sono trovata benissimo in generale con tutta la linea e il sapore è eccellente. era infatti la cosa che mi preoccupava maggiormente riuscire di assumerne almeno un cucchiaio al giorno essendo la dose consigliata. assolutamente promosso e continuerò ad acquistarlo!!!

Liana C.

Recensione del 23/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/03/2017

Ormai parte della mia quotidianità su qualsiasi verdura e "mescolato" con l'olio extra-vergine di oliva. Gusto, nei piatti, piuttosto neutro

Federica B.

Recensione del 17/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/11/2016

Tutti ormai conosciamo le proprietà dei semi di lino, un cibo preziosissimo ricco in omega 3. Dopo aver consumato i semi per diversi mesi e averne potuto apprezzare le proprietà, ho deciso di provare ad usare l'olio ottenuto dalla loro spremitura sia per una questione di praticità (i semi devono essere macinati sul momento e consumati subito )sia perché sono un'appassionata di oli. Ne utilizzo un cucchiaio da circa 15 grammi a digiuno tutte le mattine appena sveglia. Che dire, inizialmente il sapore non mi ha entusiasmato particolarmente, è un po' amaro e soprattutto molto diverso dagli oli che utilizziamo abitualmente in cucina. Poi,non so se perché il mio palato si è abituato, ho iniziato a trovarlo anche gustoso e adesso non riesco più a farne a meno. Lo utilizzo anche per condire le insalate, le verdure in genere e ne metto anche un po' su una fetta di pane di segale appena scaldato. Mi piace moltissimo. Mi raccomando tenetelo in frigo appena aperto e consumatelo in breve tempo perché si deteriora facilmente.

Sara R.

Recensione del 04/12/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/11/2016

Mi avevano detto che aveva un sapore non piacevole e invece l'ho provato sulle verdure di vario genere e lo trovo decisamente gradevole, quindi continuerò ad acquistarlo.

Enrica Maria G.

Recensione del 29/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2016

Ne aggiungo spesso un cucchiaio nelle insalate, ma anche nello yogurt la mattina!

Nunzia M.

Recensione del 01/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/10/2016

Molto utile e indispensabile lo uso ogni giorno sia cucina sia cosmetico . Consiglio !

Daniela L.

Recensione del 30/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2016

Questo olio di semi di lino l'ho di recente acquistato per lo svezzamento del mio bambino. Ero incerta per via del fatto che non è tenuto in frigo e per il trasporto. Con gls mi è arrivato in un giorno e così ho ridotto il problema del trasporto che è per di più stato fatto in un mese freddino come ottobre, poi ho scoperto che una nutrizionista vegan che seguo consiglia di acquistarlo non da banco frigo a dallo scaffale è solo dopo averlo aperto di metterlo nel frigorifero. Così ho fatto. La pecca è che deve essere consumato abbastanza in fretta una volta aperto, ma del resto ne vale comunque la pena. Questa è per di più una delle marche che più consigliano.

Cosetta C.

Recensione del 18/10/2016

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 15/10/2016

Praticamente non mangiabile, amaro da disgusto...

Anna P.

Recensione del 03/10/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/09/2016

Lo compro spesso per me e per i miei cani come valido supporto di omega 3 per il pelo.i capelli, il sistema cardiocircolatorio e il metabolismo. Protegge dai radicali liberi e fa bene all'intestino. L'unico neo e' che irrancidisce presto, per cui anche se in frigo va consumato entro breve tempo.

Tiziana C.

Recensione del 14/09/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2015

Tenerlo sempre in frigo e consumarlo nel giro di un mese. Come condimento in qualsiasi insalata o primo piatto, lo consiglio ovviamente sempre a freddo.. Buon sapore e piace molto al mattino a colazione anche ai miei due cagnolini

Brunella P.

Recensione del 21/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/07/2016

Appena preso ho provato ad assaggiarlo in purezza e non mi è piaciuto per niente, ma poi ho cominciato ad usarlo per salse e cereali ed è veramente gustoso! Ottimo, lo userò ancora di sicuro!

Stefania S.

Recensione del 03/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/07/2016

Immaginavo un sapore brutto invece devo dire che non è male. Lo uso sulle insalate o comunque su alimenti freddi.

Domenico M.

Recensione del 02/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2015

Ottimo per la pulizia interdentale