Data di acquisto: 16/05/2016
A casa mia non manca mai,ha un sapore delicato che piace anche ai bimbi. Lo uso per fare muesli, biscotti, addolcire pancake e l'ho usato pure per le prime pappe di mia figlia. Ottimo prodotto!!!
Data di acquisto: 16/05/2016
A casa mia non manca mai,ha un sapore delicato che piace anche ai bimbi. Lo uso per fare muesli, biscotti, addolcire pancake e l'ho usato pure per le prime pappe di mia figlia. Ottimo prodotto!!!
Data di acquisto: 22/05/2016
Non ne posso parlare male, in quanto è un buon prodotto. Preferisco lo zucchero di canna integrale.
Data di acquisto: 29/02/2016
In questo sito ho imparato a rapportarmi al cibo in maniera diversa e anche a scoprire tanti prodotti che non conoscevo. Questo malto l'ho iniziato ad usare durante la colazione spalmato sulle fette biscottate e come dolcificante in quanto più naturale dello zucchero normale. I suoi benefici sono plurimi, ricco di minerali e proteine, agisce sul sistema nervoso e dona buonumore, è nemico delle carie e dà energia all'organismo. Allevia anche gonfiori addominali e problemi intestinali. Essendo bio è anche una fonte di qualità in tutti i sensi. Consigliatissimo.,
Data di acquisto: 18/07/2016
Da qualche tempo ho eliminato dalla mia dieta lo zucchero bianco raffinato e lo sto sostituendo con il malto dei cereali (riso, orzo, mais), con lo zucchero di canna integrale e con il miele in piccole quantità. Quando, di tanto in tanto, sento il desiderio di qualcosa di dolce, ora preferisco mangiare un frutto. Questo malto di riso biologico è squisito: ne basta un velo su 2-3 fette di pane integrale tostato per ottenere uno spuntino altamente energetico e salutare. Per la preparazione dei dolci, trovo che sia ottimo nelle creme e nei dolci che vanno cotti senza lievito.
Data di acquisto: 16/06/2015
Lo uso sempre per fare i dolci e le mie bimbe li apprezzano. Ha un potere dolcificante inferiore del 50% circa rispetto allo zucchero e non crea tutte le problematiche dello zucchero. Ricco di carboidrati complessi, vitamine e sali minerali. Il sapore e gradevole anche spalmato sul pane.. Lo consiglio vivamente.
Data di acquisto: 06/06/2016
un buon sostituto dello zucchero anche nella preparazione dei dolci
Data di acquisto: 24/12/2015
ottimo per i dolci
Data di acquisto: 13/05/2016
Acquistato altre volte perché ha un gusto delicato. ..sono sempre rimasta soddisfatta
Data di acquisto: 30/04/2016
Un ottimo dolcificante per le mie ricette macrobiotiche!
Data di acquisto: 04/05/2015
È circa un anno che utilizziamo questo malto per dolcificare il latte vegetale fatto quotidianamente in casa. Lo trovò un ottimo sostituto dello zucchero salutare e complessivamente a buon prezzo.
Data di acquisto: 16/05/2016
Ottimo prodotto per chi vuole abbandonare lo zucchero e altri dolcificanti che danneggiano la salute. Lo uso per lo iogurt, tisane e muesli fatto in casa. Non ho datto cinque stelle perché presso da solo ha un piccolo retrogusto amaro, però comunque lo ricomprero nel mio prossimo ordine.
Data di acquisto: 28/01/2014
Ormai immancabile nella mia dispensa, come dolcificante (per il latte vegetale o tradizionale, meno invece per il caffé) o spalmato su pane o gallette. Leggero e di buon sapore.
Data di acquisto: 09/02/2016
ottimo per certe ricette
Data di acquisto: 30/06/2015
Lo uso per impasti dolci e salati per attivare il lievito, ma anche nelle torte e nei biscotti. Ottimo!!!
Data di acquisto: 10/03/2015
Rapporto qualità/prezzo ottimo e sapore eccellente, lo ricompro da un anno e non ho trovato di meglio
Data di acquisto: 02/03/2016
Utilizzo il malto di riso per fare il dentifricio fatto in casa oppure se manca per zuccherare tè o caffè.
Data di acquisto: 21/02/2016
Ottimo rapporto qualità/prezzo, gusto gradevole, non troppo intenso, non nauseante. Io lo uso anche come dolcificante per preparare i dolci perchè non altera i sapori degli stessi. Consigliato!
Data di acquisto: 02/02/2016
Per la preparazione di dolci come dolcificante lo uso spesso ed è ottimo ......
Data di acquisto: 06/05/2015
E' un prodotto di ottima qualità, l'ho già comprato e ricomprato diverse volte. Lo uso in svariati modi e sempre con risultati molto gradevoli. Nella preparazione di dolci è un delicato dolcificante da utilizzare al posto dello zucchero. A colazione è ottimo sul pane tostato o sulle fette biscottate da mangiare in alternanza al miele. Lo mangio anche semplicemente tal quale quando ho voglia di dolce. Anche i bambini lo gradiscono!
Data di acquisto: 17/03/2016
Una delle mie marche preferite (e uno dei miei prodotti preferiti). Ottimo sostituto del miele e degli zuccheri tradizionali e ottimo se usato per fare torte o biscotti (sia spalmato sia come ingrediente dell'impasto). In questo periodo lo spalmo sulla parte alta delle mie torte (dopo averle fatte raffreddare) al cioccolato, poi spolvero farina di cocco o cannella (sul malto)... da provare ;) Un prodotto da consigliare (di una marca molto interessante).