Data di acquisto: 08/04/2019
lo uso nelle preparazioni di ciambelle,leggero e gustoso,per me che non uso zucchero
Data di acquisto: 08/04/2019
lo uso nelle preparazioni di ciambelle,leggero e gustoso,per me che non uso zucchero
Data di acquisto: 21/03/2019
Ottimo per preparare dolci e biscotti i, da mescolare con la crema di sesamo per preparare una crema dolce per la colazione. E' un dolcificante salutare che consiglio a tutti.
Data di acquisto: 28/02/2019
Ho detto addio allo zucchero e per dolcificare utilizzo solo la frutta fresca, i datteri, il succo di mela limpido o il malto. Finora avevo sempre utilizzato il malto d'orzo, e devo dire che il malto di riso è stata una piacevole scoperta perché ha un gusto più delicato del malto d'orzo, quindi è più facilmente utilizzabile nelle ricette dove non deve prevalere sugli altri sapori.
Data di acquisto: 24/02/2019
Fin troppo buono questo prodotto, utile alla preparazione di molte ricette. Ne basta poco perché è veramente dolcissimo
Data di acquisto: 04/04/2018
Per ora aggiungo il malto alla crema di riso a colazione in versione dolce. Ha il sapore delle caramelle al pomo con la carta bianca e rossa di quando ero bambina. C’è anche una componente nostalgica
Data di acquisto: 13/03/2019
Ottimo dolcificante naturale, in alternativa allo zucchero o miele per realizzare molte ricette. Una volta aperto e posto in frigorifero ha la consistenza più densa, ma il suo sapore rimane invariato. Utile per una prima colazione, spalmato sulle fette biscottate e decisamente fantastico.
Data di acquisto: 01/02/2019
Lo utilizzo per far torte e per dolcificare qualsiasi cosa.
Data di acquisto: 14/01/2019
Ottimo prodotto che uso spesso nei dolci, ne serve poco anche poerchè spesso lo abbina con altra frutta fresca o secca
Data di acquisto: 07/01/2019
Il malto di riso è il miglior sostituto di zucchero, miele, fruttosio... Partendo dalla fermentazione del cereale si ottiene una crema morbida e delicata, che dolcifica in modo naturale, senza creare il classico picco glicemico che avviene con il consumo dello zucchero.
Data di acquisto: 02/10/2016
Usato come dolcificante per biscotti e torte al posto dello zucchero classico, anche se preferisco lo sciroppo d'acero.
Data di acquisto: 29/01/2019
L'ho comprato perché suggerito dalla nustrizionista. Tutti dovrebbero conoscerlo per sostituire lo zucchero che comunemente viene utilizzato. Trovo che questo prodotto sia davvero molto buono e ne consiglio l'acquisto. Ne guadagnate in salute!
Data di acquisto: 23/12/2018
Ottima alternativa allo zucchero, molto buono.
Data di acquisto: 09/04/2018
A basso indice glicemico e dalle proprietà leggermente alcalinizzanti, permette una dieta depurativa senza rinunciare alla dolcezza
Data di acquisto: 12/12/2018
ottimo per dolcificare qualsiasi cosa. lo uso anche per attivare il lievito negli impasti. perfetto
Data di acquisto: 28/11/2018
Ottimo. Io ormai uso solo questo come dolcificante, lo uso anche nelle marmellate!
Data di acquisto: 24/11/2018
Lo uso per dolcificare tutto quello che prima dolcificavo con lo zucchero. Consigliato!
Data di acquisto: 15/11/2018
Ok costa meno rispetto all'originale fatto in Giappone, sempre della Finestra sul Cielo, ma la differenza si percepisce sia come qualità sia come sapore. Grazie
Data di acquisto: 15/04/2018
L' ho provato, perché consigliatomi come sostituto dello zucchero. Buon dolcificante. Solo un po troppo dolce per i.miei gusti. Fa sicuramente meno male dello.zucchero
Data di acquisto: 04/12/2018
E' un ottimo prodotto, sto iniziando ora ad utilizzarlo come sostituto dello zucchero nelle ricette dei dolci fatti in casa. Può essere considerato il miele dei vegani. Buono anche sul pane.
Data di acquisto: 17/11/2017
LO USO PER RICETTE SFIZIOSE AL POSTO DEL MIELE E DELLO ZUCCHERO