Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Malto di Orzo Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 223 recensioni dei clienti

76% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Paola A.

Recensione del 19/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/01/2023

in famiglia lo alterniamo al miele sul pane e piace molto il sapore leggermente amarognolo, come la consistenza quasi del caramello. anche per dolcificare le torte va benissimo, bisogna un pò prendere l'abitudine per capire in che quantità utilizzare in relazione al sapore dolce che si vuole dare

Raffaella G.

Recensione del 02/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/05/2024

Buono sia per dolci che per pizza

Tania T.

Recensione del 22/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2024

Non è stato semplice reperire questo prodotto, quando l'ho trovato in questo sito l'ho preso subito. Quando l'ho assaggiato sono rimasta sorpresa per la sua dolcezza. Ottimo per la colazione. Un buon sostituto se una persona ha voglia di dolce

Irene C.

Recensione del 14/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2024

Perfetto per la sostituzione del miele

Anastasia P.

Recensione del 11/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2024

Ottimo sostituto dello zucchero! Il malto d’orzo è un dolcificante naturale che si ottiene per estrazione dall’orzo germogliato La consistenza del malto d’orzo è molto simile a quella del miele. Ottimo per torte e biscotti anche perché ne favorisce la lievitazione e la digeribilità.

Patrizia T.

Recensione del 15/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2023

Fantastico dolcificante naturale. Utilissimo nei dolci, ma anche in tutte le preparazioni in cui è necessaria una parte dolce. Ha la capacità di non alzare troppo il picco glicemico e per questo, abituandosi un po' alla volta, perché non è chiaramente dolce come lo zucchero e ha un sapore diverso, si può usare molto proficuamente dappertutto. Riesco a preparare anche delle carote in agrodolce che risultano ben glassate con questa sorta di miele. Utilizzo anche nell'impasto del pane per migliorare la lievitazione. Questo d'orzo ha un sapore più deciso rispetto a quello di riso che consiglio per iniziare. Quest'ultimo anche nella versione sciroppo che è completamente senza glutine.

Roberta V.

Recensione del 05/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2024

Soddisfatta ☺️

Federico V.

Recensione del 05/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2024

Prodotto delizioso e con molte applicazioni e soprattutto uno zucchero sano a differenza di tanti altri. Ottimo per facilitare la lievitazione negli impasti soprattutto del pane

Stella L.

Recensione del 29/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2023

Ottimo per condire i dolci! Lo metto nel porrige, ma ci Puoi condire tutto quello che vuoi! Gustoso e leggero al punto giusto!

Rosa Alba Z.

Recensione del 24/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2023

Lo uso quando preparo il pane in casa e mio marito a volte lo mette nel caffè al posto dello zucchero.molto denso e profumato.

Alessandra S.

Recensione del 17/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2021

Lo ritengo il miglior dolcificante in assoluto dal punto di vista nutrizionale, e mi consente un'ottima riuscita dei dolci. Poi se voglio concedermi una chicca, ne prendo una puntina da unire a della crema di nocciole 100%, con l'aggiunta di un po' di polvere di cacao, ed il palato rimane straordinariamente soddisfatto!

Valentina G.

Recensione del 15/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/04/2022

Apprezzo molto il contenuto di minerali, ma per il gusto ho forse altre preferenze. Ricorda certi tipi di miele per dolcificare, il che non mi dispiace. Perfetto da usare per dare forza alla lievitazione degli impasti. Attenzione all'appiccicosità.

Zadora Z.

Recensione del 02/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/08/2023

L'ho trovato un po' più amaro rispetto al malto di riso. Il retrogusto di orzo si sente, è da preferire all'altro, più delicato, solo se se ne ama il sapore

Giovanni G.

Recensione del 16/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/12/2019

È fonte di vitamine e sali minerali, in particolare potassio, fosforo e magnesio. Secondo alcuni studi il maltolo contenuto nel malto contrasterebbe lo sviluppo di patologie tumorali. Buono per fare colazione o per essere miscelato, come dolcificante, all'interno dei dolci vegani e macrobiotici.

Daniele M.

Recensione del 15/11/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/03/2015

Dolcificante naturale che ricorda il miele di castagno nel sapore e nella consistenza. Buono da spalmare ma dolcifica poco se usato per questo scopo.

Enrico G.

Recensione del 11/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2014

Uso il malto d'orzo per dare forza al mio lievito madre con cui panifico. Rimane così un profumo particolare nel pane appena sfornato e sempre ne guadagna la lievitazione in generale.

Alberto C.

Recensione del 09/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/04/2022

Prodotto di elevata qualità. Il modo in cui preferisco consumarlo, essendo dolce, è spalmato in piccole quantità sul pane integrale su cui poi aggiungo della crema di frutta secca o semi (tahin, crema di mandorle, crema di nocciole ecc). Ideale per la colazione.

Enrico G.

Recensione del 01/08/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/06/2015

Lo uso per panificare con la mia pasta madre, è perfetto perchè da forza al lievito e non lascia traccia di se sotto forma di retrogusto al pane. Ottimo.

Arianna A.

Recensione del 14/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2022

Mi piace questo malto con il kuzu , soprattutto alla sera prima di andare a dormire come rilassante. Mi permette di dormire bene e mi toglie la voglia di dolce, con una grattugiata di scorza di limone o arancia.

Catherine R.

Recensione del 03/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2023

Dolcifica e al tempo stesso apporta alle pietanze i benefici del prodotto fermentato, sapore delicato .attenzione quando lo utilizzate perché è molto appiccicoso e un po' difficile da dosare