Data di acquisto: 14/09/2019
Cuoce in 15 minuti è un'interessante alternativa alla solita pasta.
Data di acquisto: 14/09/2019
Cuoce in 15 minuti è un'interessante alternativa alla solita pasta.
Data di acquisto: 13/09/2021
Ottimo prodotto salutare da impiegare nelle zuppe o insalate fredde
Data di acquisto: 28/08/2019
Non è un vero cereale, contiene una pecentuale leggermente maggiore di proteine. Io lo trovo buonissimo, fresco, digeribile. Lo uso anche nella variante in fiocchi (che faccio io, avendo acquistato per curiosità una fioccatrice manuale -flocino). Ci metto un attimo e vengono molto bene, aggiungo dell'acqua o latte veg bollente e viene una deliziosa crema. Questa marca è la migliore per qualità e prezzo, sia rispetto a quelle on line che reperibili nei negozi bio. Per chi volesse provare i fiocchi, può trovarli già pronti o usare questi chicchi anche con un macinino da caffè, sminuzzandoli un attimo. Ottimo.
Data di acquisto: 25/07/2019
Ottimo per zuppe vegetali. Sostituisce la pasta.
Data di acquisto: 15/07/2019
Ho acquistato questo grano saraceno per l'ottimo prezzo. L'ho usato per fare un pane germogliato, basta mettere in ammollo il grano saraceno per 1 notte, scolarlo e frullarlo con un po' d'acqua, deve diventare una pastella. Si lasci a riposare coperta per 1 gg e poi si trasferisce in una teglia, si cuoce 45 minuti in forno statico a 170 gradi. È ovviamente diverso dal classico pane bianco ma è decisamente migliore, il gusto è particolare e si digerisce con facilità. A livello nutrizionale il grano saraceno ha molte proprietà ed è ricco di proteine
Data di acquisto: 03/07/2019
Adoro il grano saraceno: ha un ottimo sapore, è versatile e ci mette pochissimo in cottura. Leggero, senza glutine, buono sia caldo che freddo. E' un sostituto valido al riso anche nelle insalate, nelle zuppe di legumi/verdure, ma anche come ripieno nelle verdure al forno. In casa mia non manca mai, e almeno un paio di volte a settimana è in tavola. Non ha un sapore forte - benché si riconosca al palato - e non scuoce neanche facilmente. Io lo cuocio ad assorbimento e in 15 minuti è pronto.
Data di acquisto: 29/12/2021
Ottimo pseudo cereale senza glutine da usare a rotazione per variare l'alimentazione, unito a verdure come la zucca o i piselli dà il suo meglio, ma anche sotto forma di farina che macino con il Bimby lo uso per fare torte rustiche o dolci, specie quando devo fare pranzi per persone che sono intolleranti al glutine o anche in aggiunta all'impasto del pane integrale per variare il sapore
Data di acquisto: 25/06/2019
Cercando di variare giornalmente la fonte dei nostri carboidrati abbiamo provato anche lui, si cuoce rapidamente e anche mia figlia di 20 mesi lo mangia tranquillamente
Data di acquisto: 19/06/2019
Veramente buomo e ottimo sostituto senza glutine di altri cereali.
Data di acquisto: 07/06/2019
Fino ad ora è quello che rispetta meglio i tempi di cottura e la tenuta di cottura!
Data di acquisto: 09/08/2021
Lo utilizzo principalmente perché privo di glutine. Sia in zuppe calde ma anche per fare delle ottime insalate.
Data di acquisto: 02/06/2019
Questi chicchi di grano saraceno sono ottimi come primo e anche in aggiunta a minestre. Li preferisco alla pasta di grano saraceno, sia come sapore che per il fatto che non sono stati soggetti ad alcuna lavorazione e quindi mi risultano più digeribili. Danno un buon senso di sazietà e favoriscono una corretta evacuazione
Data di acquisto: 17/05/2019
Buono e saporito.
Data di acquisto: 08/05/2019
Sapore delicato, chicchi uniformi, cuoce rapidamente senza bisogno di ammollo e ha un buon rapporto qualità prezzo.
Data di acquisto: 02/05/2019
Ottimo prodotto. E' reputato uno "pseudo-cereale" in quanto non è della famiglia delle graminacee ma ha le medesime proprietà nutritive dei cereali. Ricco di sali minerali importanti come ferro, fosforo, potassio,magnesio e calcio.
Data di acquisto: 29/04/2019
lo conoscevo gia, poi andai dal nutrizionista che mi ha consigliato il grano saraceno. da allora lo uso a posto della pasta nei legumi.Ottimo prodotto, lo consiglio con legumi.
Data di acquisto: 23/04/2019
Il suo sapore lo trovo particolarmente gustoso, lo cucino nelle zuppe di verdura, ma anche asciutto in sostituzione del riso o semplicemente condito con olio, erbe aromatiche e peperoncino.
Data di acquisto: 22/04/2019
Il grano saraceno è il mio cereale preferito (in realtà pseudocereale) e questo è tra i migliori.
Data di acquisto: 25/02/2019
È la seconda volta che la acquisto...ottima qualità
Data di acquisto: 03/02/2019
Buono e saporito! Valida alternativa al riso! Ottimo per chi è intollerante al glutine