Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Farina di Semi di Carrube Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 97 recensioni dei clienti

79% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Barbara C.

Recensione del 26/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2019

ottimo prodotto lo uso per fare i gelati

Domenica L.

Recensione del 10/10/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/04/2019

Mi sono trovata benissimo con questo prodotto.

Maria Rosa Righi R.

Recensione del 30/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2019

faccio i gelati senza panna, senza uova e senza zucchero( uso la stevia)

Violetta P.

Recensione del 27/05/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/06/2018

Usata per fare il gelato. Ne ho aumentato un pochino la dose perché ho visto che le prime volte non era sufficiente. Devo capire meglio.

Francesca C.

Recensione del 20/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2019

Ne basta pochissimo per addensare creme, zuppe e budini. Finora l'ho utilizzato solo a caldo, ma prossimamente voglio utilizzarlo per fare del gelato macrobiotico. Prodotto che consiglio.

Stefano F.

Recensione del 22/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2017

ma utilissima nella mia nuova alimentazione secondo la dieta dei gruppi sanguigni. ideale per creme, besciamella e panificazione

Francesca M.

Recensione del 17/11/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/10/2018

La sto usando per preparare il pane con farine di legumi,quinoa e amaranto,anche se costa un po', ne basta veramente poca,es. gr.4 per gr.350 di farina.Assolutamente da avere in dispensa!

Stefania R.

Recensione del 22/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2014

Utilizzo questo prodotto con molta parsimonia visto il costo, ma lo ritengo molto valido sopratutto per fare gelati d'estate permette di evitare la cristallizzazione rendendo il prodotto bello cremoso, vi lascio la ricetta del magnum gelato : Ingredienti: 300 ml di latte di soia 5 cucchiai di malto 10 cucchiai olio di semi di girasole 2 cucchiai di farina di nocciole 1 cucchiaio di FARINA DI SEMI DI CARRUBE per addensare ed evitare i cristalli di ghiaccio Procedimento: Mettere in una pentola alta, cosicché possiate poi procedere con tutto il procedimento direttamente nella pentola senza sporcare altre cose, la farina di semi di carrube, aggiungere piano piano il latte e mescolare per bene con una frusta. Poi aggiungere il malto, portare ad ebollizione tenendo mescolato a fuoco lento, lasciare raffreddare qualche ora, aggiungere l’olio e con il minipimmer mescolare bene, fino ad ottenere una crema morbida. Aggiungere poi la farina di nocciole e rimescolare con il frullatore ad immersione, inserire negli stampi

Ylenia B.

Recensione del 19/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2018

La uso per addensare la cioccolata calda volendo evitare la fecola di patate. Fa il suo lavoro senza deludere e a un costo contenuto rispetto ad altre marche. Non lascia un brutto retrogusto o simile

Brunella P.

Recensione del 30/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2018

Ottimo addensante, l'ho usato per fare i gelati di frutta

Eliana G.

Recensione del 23/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2018

Ottima come addensante per fare le creme o il latte di mandorle o cocco fatto in casa, specialmente se questo latte lo usi per fare lo yogurt vegetale

Marité F.

Recensione del 17/09/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 23/07/2017

Buona ma peccato che abbia dello zucchero aggiunto.

Laura G.

Recensione del 23/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2018

Perfetta per la preparazione dei gelati casalinghi. Da non confondere con la farina di carrube che è ottima come alternativa al cacao ma di colore scuro e non adatta come ingrediente "neutro" per i gelati.

Elena C.

Recensione del 02/08/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/06/2018

Acquistata per fare il gelato fatto in casa e mi ci sono trovata molto bene. Il formato è piccolo ma considerando che per fare il gelato ce ne vuole veramente poco dura un'eternità

Bruna B.

Recensione del 22/05/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/07/2015

Mi permetto di dire che questo addensante è ottimo per conferire ai gelati una certa cremosità in modo naturale ma, va aggiunta a caldo, mai a freddo e inoltre in minime quantità (1 cucchiaino scarso x 1/2 lt. di miscela è più che sufficiente). Per cui: unire la farina di semi di carrube alla miscela e far raggiungere gli 80° per pochi min. dopodiché si può procedere al raffreddamento e alla preparazione

Elisa C.

Recensione del 28/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2016

Ottimo addensante, ne basta pochissimo!

Roberta A.

Recensione del 26/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2018

Mio marito, portatore di ileostomia, la usa regolarmente dopo pranzo e dopo cena. prodotto fantastico che non farò mai mancare senza tenere conto del prezzo contenuto rispetto ai prodotti farmaceutici

SIMONA P.

Recensione del 26/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/10/2017

Lo utilizzo per particolari ricette che ho appreso ad un corso di cucina naturale. Si è dimostrato un ottimo prodotto e il risultato finale delle mie ricette è perfetto. Lo consiglio.

Davide R.

Recensione del 19/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2017

Ottimo addensante, io lo uso mettendolo nella macchina del pane e devo dire che mi ha dato dei buonissimi risultati. consigliato. occhio solo a non metterne troppo, ne basta davvero mezzo cucchiaino.

ILARIA T.

Recensione del 08/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2017

Ho comprato questa farina per realizzare una ricetta del libro di Michela Colombero "Le mie ricette per... continuare a stare bene" (acquistato sempre su questo sito). Ormai so che su Macrolibrarsi c'è di tutto, ma mi stupisco sempre nel trovare ciò che cerco!!!