Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Farina di Miglio Bruno Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 48 recensioni dei clienti

68% recensioni con 5 stelle 5
27% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Giusi S.

Recensione del 02/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2017

Ritengo sia il caso di consumare vari cereali nella nostra alimentazione, per cui alcuni giorni metto nello yogurt questa farina di miglio bruno (insieme alla farina di chufa).

Monica T.

Recensione del 31/10/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/08/2017

io la metto in parte minima nel mio pane fatto con la macchina perche molto salutare, ma lo rende un po amaro

ROBERTA M.

Recensione del 29/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2017

Buona farina, la uso per le mie torte e devo dire che il risultato è sempre ottimo: si amalgama bene e il sapore é gradevole. In più fa benissimo!

Elisabetta U.

Recensione del 16/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/07/2017

Davvero gustoso.

Francesco C.

Recensione del 13/10/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/08/2017

Farina molto buona da utilizzare miscelandola ad altre.

Roberta D.

Recensione del 17/02/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/12/2016

la uso per preparare le mie torte, l'ho trovata una buona farina da miscelare alle altre farine senza glutine

ALESSANDRA D.

Recensione del 01/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2016

Ho provato per caso questa farina e da allora non l'ho più lasciata. Naturalmente senza glutine sembra fatta apposta per creare delle frolle sia dolci che salate (anche se dolce forse è ancora meglio). Buonissima

Ketty P.

Recensione del 04/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2016

Adoro i chicchi di miglio bruno macinati ed ero curiosa di assaggiare anche la farina. Allora ho provato a fare dei biscotti con questa farina unita a delle nocciole tritare grossolanamente. Sono venuti fuori una goduria di sapore. Il dolce della nocciola ha mitigato il sapore rustico del miglio e insieme stanno benissimo. Poi ho provato a farci delle piadine. Veloci e gustosissime in padella. Unica accortezza: stendere molto sottile l'impasto in quanto in cottura tende a gonfiarsi un po'. Da provare!