Data di acquisto: 19/04/2022
Una piacevolissima scoperta per la panificazione senza glutini aggiunti, ricchissima di fibre e antiossidanti. da adoperare per preparazioni salate e dolci.
Data di acquisto: 19/04/2022
Una piacevolissima scoperta per la panificazione senza glutini aggiunti, ricchissima di fibre e antiossidanti. da adoperare per preparazioni salate e dolci.
Data di acquisto: 16/01/2022
Prodotto valido per i miei frullati mattutini
Data di acquisto: 01/10/2020
Ho voluto sperimentare questa farina che ho utilizzato per una torta, ma ne consiglio l'utilizzo, spezzata con altra farina, o per la frolla o per il pane perché ha un sapore intenso ed è una farina forte. Ma se usata in percentuale Donna un gusto particolare e diverso dal solito. La consiglio
Data di acquisto: 16/06/2021
Ottimo sapore e qualità nutrizionali eccellenti anche per chi deve mangiare senza glutine. Ottimo il fatto che sia anche bio.
Data di acquisto: 20/03/2021
Questa farina è davvero buonissima. Priva di glutine è perfetta per qualsiasi preparazione che necessiti di una farina a grana grossa integrale. Si questa farina non è finissima ed è davvero ricca di fibre, il sapore è delicato ed emana un profumo quasi dolciastro, io la trovo ottima.
Data di acquisto: 13/12/2020
In casa noi usiamo tantissimo farine antiche ultimamente stiamo utilizzando quella di miglio, di avena e di grano saraceno. Abbiamo Eliminato quella "0 e 00" essendo raffinate.
Data di acquisto: 28/08/2020
Io lo prendo con il succo di frutta per contrastare la caduta dei capelli in autunno. So di certo che funziona in quanto lo già provata l’anno scorso. Anche questa volta ha fatto questo effetto meraviglioso sui miei capelli, un po’ meno nel rinforzare le unghie ma va benissimo comunque. Immancabile nei mesi autunnali.
Data di acquisto: 19/07/2020
sto assumendo questa farina con liquidi (yogurt, latte vegetale ecc.) su consiglio di conoscenti che ritengono che aiuti nel contrastare la caduta dei capelli... non posso ancora dare un giudizio sull'efficacia, perchè l'assumo da poco, ma è gradevole al gusto ....la riprenderò sicuramente
Data di acquisto: 08/06/2020
La trovo ottima per fare il pane
Data di acquisto: 20/03/2020
Uso la farina di miglio bruno mescolata ad altre farine con o senza glutine per fare dolci, io in particolar modo amo farci i biscotti che li rende leggeri e digeribili.
Data di acquisto: 26/10/2019
Come tutte le farine di miglio integrale che ho usato ha un buonissimo sapore di biscotti secchi, dolce, ma non così tanto da non poter usata anche in ricette non dolci, a parte che è carica di minerali e fa benissimo, a piace tantissimo per l sapore. La uso così com’è, a crudo, mischiata con qualcosa di liquido o cremoso, mi piace particolarmente con qualche cucchiaio di caffè in una crema densa tipo porridge.
Data di acquisto: 12/02/2020
Buon prodotto, anche per chi non è celiaco.
Data di acquisto: 17/12/2019
Io la uso per fare le crepe e vengono davvero molto bene.
Data di acquisto: 12/01/2019
Uso la farina di miglio bruno ormai da parecchi mesi. Mi era stata consigliata, dal mio medico, oltre che per capelli e unghie anche per i dolori. Le unghie si sono indurite e perdo meno capelli nonostatne si sia in autunno. Lo uso tutte le mattine nello yogurt e lo trovo molto buono. Il medico mi aveva consigliato di consumarlo crudo perchè mantiene maggiormente le sue proprietà.
Data di acquisto: 01/02/2019
Farina ottima,molto profumata molto fine l'ho utilizzata per biscotti e torte salate associata ad altre farine.
Data di acquisto: 30/10/2018
Buona . Buon sapore , si lavora bene “lievita bene e il sapore è buono ho fatto il pane, davvero saporito
Data di acquisto: 25/09/2018
Il prodotto è buono, sapore neutro, lo mescolo allo yogurt a scopo terapeutico per rafforzare i capelli. Forse è presto per riscontrare risultati, tuttavia lo preferisco all'uso di integratori in pillole...
Data di acquisto: 03/12/2017
Miscelata con altre farine o con farina di miglio classica , la uso per fare i dolci. Ottima farina alcalinizzante e digeribile.
Data di acquisto: 26/02/2018
La uso a colazione insieme ai cereali e latte di avena, le sue proprietà da come si può leggere nella descrizione del prodotto, sono molto utili ed efficaci!
Data di acquisto: 13/03/2018
Uso la farina di miglio per fare Impasti di pizza senza glutine con farine naturali. Il Sapore è particolare ma la consiglio vivamente!