Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Farina di Miglio


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 40 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
15% recensioni con 4 stelle 4
7% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Marialuisa martini M.

Recensione del 12/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2022

la farina di miglio è una delle più sconosciute tra le farine dei nostri giorni , il gusto lo rende adatto più alla panificazione che ai dolci , almeno a mio parere .ottimo anche per schiacciatine e crakers per celiaci o per chi segue una alimentazione senza glutine .

Ruben T.

Recensione del 07/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2022

Azienda di eccellenza assoluta, tutti i prodotti che ho provato finora mi hanno soddisfatto in pieno. Aprendo il pacchetto ho subito apprezzato il profumo come di cereale fresco appena macinato. Utilizzata per fare dei crackers, il gusto di miglio è ottimo.

Roberta S.

Recensione del 23/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2021

Con questa farina ho creato splendide crepes e pancake dal profumo e gusto delicato.

Chiara V.

Recensione del 28/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2022

Se acquistate dei libri di ricette soprattutto quelle legate nell'eliminare l'infiammazione questa è una delle farine utili da provare

Maria Giovanna Tentori T.

Recensione del 16/01/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/12/2021

Ne ho comprate 6 confezioni. Finora l’ho usata 2 volte per fare gli gnocchi. La prima volta li ho conditi col sugo di pomodoro e polpettine vegetali ; la seconda volta col pesto di finocchietto selvatico. Devo dire che non mi sono piaciuti. Questa farina è amara per cui , anche se fa bene, non la ricomprerò più. Sta di fatto che ne ho acquistate 6 confezioni. Speriamo di riuscire a finirle in un tempo relativamente breve. Ho trovato una ricetta , pensata per chi ha problemi di celiachia , e quindi l’ho usata per una torta . È rimasta molto buona. In questo modo ho risolto il problema sapendo come poterla usare.

Francesca T.

Recensione del 04/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2021

Per chi deve limitare o eliminare il consumo di glutine la farina di miglio è un'ottima alternativa alle farine senza glutine più comuni. Ho trovato questa farina molto buona, la uso per preparare pane, crackers, biscotti e torte senza glutine. Consiglio di mischiarla con altre farine naturalmente senza glutine (come riso o grano saraceno) per una maggiore resa.

Gabriella C.

Recensione del 05/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/10/2021

questo è un prodotto fresco e di alta qualità. La farina di miglio può essere utilizzata per dolci e focacce. Abbinata a una farina di legumi è ottima anche per fare gnocchi o pasta corta

ANNA LAURA N.

Recensione del 30/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2020

Ottima per fare la pasta o il pane fatti in casa.

Alessandra D.

Recensione del 22/05/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/04/2021

La farina è ottima, ho fatto il pane abbinato alla farina di riso, una bontà. Farina molto fine. Ho avuto un inconveniente con il contenitore che si è rotto, consiglio di aver cura nel maneggiarlo e di posizionarlo in un contenitore prima di metterlo in dispensa.

Cristina C.

Recensione del 27/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2021

Nel pane assieme alla farina di sorgo e riso è un ottimo alleato per un pane gustoso senza glutine

LAURA T.

Recensione del 04/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2020

Farina senza glutine, molto interessante per piadine e biscotti anche se ha ungusto un po particolare ....bisogna provarla!!!!

Francesco C.

Recensione del 26/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2020

Ottima farina anche se un pochino più cara di altre, ma molto valida, la riprenderò sicuramente per fare deliziosi biscotti o crostate senza glutine. Un'accortezza, cercate di miscelarla con altre farine onde evitare l'amaro, aggiungete farina di riso che è ottima e lega bene con quella di miglio.

Stefania Z.

Recensione del 07/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2020

Ottima farina per fare pane e per fare tanti altri piatti gustosi e ricchi di nutrimento e fibre . Questa farina è macinata a pietra e non si può resistere al suo profumo e consistenza top

Claudia R.

Recensione del 04/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2020

La uso per variare il sapore dei panificati, ottimo prodotto

Maria Paola R.

Recensione del 23/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/06/2020

Ottima farina per fare il pane di miglio! Facile da lavorare e dal buon sapore.Non è facile trovare prodotti certificati biologici e devo dire che il sito Macrolibrarsi ha un buon assortimento di prodotti biologici e soprattutto provenienti da coltivazioni italiane.

Filomena R.

Recensione del 07/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2019

Ottima alternativa alla farina di frumento.

Bruno C.

Recensione del 03/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/08/2019

Finora ho fatto solo le crepes e qui non delude.

MariaChiara F.

Recensione del 08/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2019

Amo tanto questa Farina, soprattutto per farci pane e schiacciatine. Non ha minimamente un gusto amaro a mio parere, al contrario di quello che si può pensare

Xenia Garacci G.

Recensione del 27/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2018

Questa farina di miglio è praticamente "perfetta", io personalmente la uso molto per farne una deliziosa "polentina " che mi fa tanto comodo come contorno per tanti secondi ; le vitamine ed i minerali che contiene , specialmente quando è biologica di così buona qualità , la rendono il miglior nutrimento per chi ad esempio vuole rinforzare i capelli .