Data di acquisto: 05/06/2017
Lo aggiungo nelle farine senza glutine e fecola di patate per faremi il pane. Come addensanti lo trovo ottimo.
Data di acquisto: 05/06/2017
Lo aggiungo nelle farine senza glutine e fecola di patate per faremi il pane. Come addensanti lo trovo ottimo.
Data di acquisto: 19/03/2017
È un buon prodotto sia per cucinare che per creare cosmetici con un ottimo rapporto qualità/prezzo, consigliatissimo!!!
Data di acquisto: 17/03/2017
ok ottimo prodotto da utilizzare. come addensante
Data di acquisto: 15/12/2016
Praticamente la uso per fare le mozzarelle vegane, nelle polpette vegane e in tutte quelle preparazioni dove serve un addensante-gelificante a freddo. E' ottima anche da miscelare alle farine per un pane senza glutine o per la pasta fatta in casa senza uova, perché fa da legante. Insomma nella cucina di chi non usa uova risolve non pochi problemi. Questo tipo in particolare è da apprezzare di più perché biologico. La confezione grande la rende anche molto conveniente come spesa.
Data di acquisto: 25/10/2016
Ottimo ed è uno dei prodotti a cui non voglio fare a meno. Preparo creme a freddo e budini , lo misceli allo yogurt di sola per renderli denso ed irttimi e rendere più cremoso il frappé , e tante altre ricette che mi invento. non ha retrogusto perciò adatti a tutto e sopratutto senza glutine
Data di acquisto: 06/10/2016
Come da descrizione ottima resa!!!
Data di acquisto: 23/04/2016
Oltre che per i miei mix di farine glutenfree bio la uso storicamente (in piccola percentuale) come addensante per i gelati.. e l'estate e' alle porte :)
Data di acquisto: 13/02/2016
Non ho molta esperienza nel uso della gomma guar ma mi trovo molto bene per la panificazione con farina di miglio e riso e per le salse leggere. E un grande aiuto in cucina. Il suo sapore è anche molto neutro e non interferisce. Lo consiglio.
Data di acquisto: 05/02/2016
Ottima per addensare anche con liquidi freddi e senza glutine!
Data di acquisto: 20/11/2015
Mia moglie utilizza la gomma di guar per crearsi in casa i costosi mix di farine per panificazione.Sono sufficienti 10 grammi di gomma di guar per 500 grammi di farina. Peccato sia un po' cara!
Data di acquisto: 13/04/2015
E' la prima volta che acquisto questo prodotto e devo dire che aiuta a rendere l'impasto più malleabile senza diventare matti, visto che questi tipi di impasti sono di difficile manipolazione! L'ho consigliato ad i miei amici celiaci ed anche a chi, come me, cerca di evitare prodotti con il glutine!
Data di acquisto: 28/03/2015
fantastica!la utilizzo per farmi i mix di farina senza glutine che poi uso per pane , dolci e biscotti e come gelificante a freddo e mi trovo veramente bene.
Data di acquisto: 02/02/2015
Ho comprato diverse volte questa gomma di guar perché è davvero comoda per creare budini o mousse a freddo. Finora, è l'unico addensante naturale che ho trovato che si può utilizzare senza dover riscaldare il liquido di partenza. Infatti io utilizzo anche l'agar agar in polvere, che è pratico perché ne basta pochissimo, però addensa solo liquidi caldi. Piccola accortezza per l'uso della gomma di guar: quando la si unisce al liquido, bisogna setacciarla o essere pronti a sbattere bene (io uso una frusta da cucina) altrimenti forma subito dei grumi. A differenza dell'agar agar, questa gomma ha un suo sapore, anche se non molto marcato, ma a me non dispiace affatto, e comunque trovo che si percepisca solo in preparazioni non molto saporite, come panne cotte leggere. Io in genere preparo budini al cacao, al carrube, uso anice, cannella o altre spezie, e in questi casi non si sente! Quindi, un buon prodotto, certamente meglio della cosiddetta "colla di pesce", che non usavo neanche prima di diventare vegetariana.
Data di acquisto: 08/09/2014
ottima la uso per addensare budini, anche creme a freddo e volendo si può usare per fare il pane e tant'altro