Data di acquisto: 08/07/2023
Adoro la farina di Cipero Dolce. la utilizzo principalmente nella preparazione di pancake e di dolci. ne andiamo tutti pazzi :-)
Data di acquisto: 08/07/2023
Adoro la farina di Cipero Dolce. la utilizzo principalmente nella preparazione di pancake e di dolci. ne andiamo tutti pazzi :-)
Data di acquisto: 07/12/2020
...i vari dolcificanti alternativi allo zucchero , l'ottimo cipero dolce merita di essere provato e confermato in diversificato uso ai fini salutistici !
Data di acquisto: 03/05/2023
Non me ne intendo, ma mi sono trovata bene con questa farina, leggera e delicata, ottima per il mio pane keto.
Data di acquisto: 29/03/2023
Uso da anni la farina di chufa, per dare ai dolci un sapore dolce senza dover utilizzare lo zucchero. Nello specifico questa mi piace perché è macinata finemente e molto aromatica.
Data di acquisto: 04/03/2023
Ottima farina per dolci, serve meno zucchero e restano morbidi.
Data di acquisto: 17/02/2023
Buonissima . Preparo i miei Pancake con la farina di Chufa ma a volte la mangio senza nulla perché è dolcissima e squisita !
Data di acquisto: 03/03/2023
Compro spesso la farina di chufa, ma non avevo mai provato questa marca. L'ho trovata molto buona, sia per il sapore sia perché è macinata finissima.
Data di acquisto: 28/12/2022
Utilizzo questo prodotto al posto delle farine e come sostitutivo dello zucchero per biscotti, porridge, crepes o come leggero addensante nei budini. Lo trovo versatile e molto buono.
Data di acquisto: 28/12/2022
Ho appreso di questa farina avvicinandomi alla cd. "dieta paleolitica": trattasi di una farina derivata da un tubero, peraltro molto popolare in Spagna, dal gusto lievemente nocciolato e impiegabile in torte e biscotti. Rimane leggermente umida alla cottura, ma è molto versatile. Un po' caro il prezzo.
Data di acquisto: 26/12/2022
Sono intollerante all’istamina e seguo un regime alimentare molto ferreo, questa farina mi permette di soddisfare la mia voglia di nocciole e mandorle poiché il suo sapore le ricorda molto. Realizzo una crema di chufa con il cocco che è una delizia
Data di acquisto: 24/11/2022
Utilizzo la farina di chufa da qualche anno, ne ho provate varie marche e questa è una delle migliori. Adoro il suo sapore nocciolato e leggermente dolce che permette di ridurre la quantità di dolcificante negli impasti, inoltre apprezzo il fatto che si possa utilizzare anche a crudo, ad esempio in frullati proteici a colazione. Mi piace molto negli impasti dei biscotti unita a farina di mandorle o di cocco, così ottengo degli ottimi dolci low carb senza le problematiche connesse al frumento. La consiglio!
Data di acquisto: 08/05/2022
Ottimo sostituto della frutta secca che contiene molta istamina. Questa farina mi aiuta a non sentirne la mancanza. Ricca di potassio e fibre, naturalmente dolce è adatta soprattutto a dolci e biscotti
Data di acquisto: 07/10/2022
Ottima farina di chufa. Sapore dolce e mandorlato. Un must nelle mie colazioni.
Data di acquisto: 20/10/2022
Sono intollerante all'istamina e questa farina di chufa mi permette di soddisfare la mia voglia di frutta secca. La utilizzo per dolci e biscotti
Data di acquisto: 29/04/2022
Farina di buona qualità. La uso specialmente nelle preparazioni di dolci perché il suo sapore dolce e nocciolato la rende poco adatta per le ricette salate. Il vantaggio è che ho anche diminuito le quantità di zucchero grazie a questa farina!
Data di acquisto: 04/10/2022
Buono, naturale e versatile. Consigliato!
Data di acquisto: 17/05/2022
Ho iniziato con la Chufa spezzettata, utile perché era molto masticabile questa al contrario è una farina ma il sapone ne guadagna. Bastano due cucchiaini de tè per aromatizzare uno yogurt. Ha un alto potere saziante che ti permette di evitare spuntini senza arrivare a pranzo affamati. A mio parere un ottimo prodotto dal sapore "naturale" non artificioso. Ottimo unito anche con composte di frutta. Apprezzo moltissimo tanto che ormai è sempre nella mia dispensa
Data di acquisto: 06/12/2021
Non potendo toccare frutta secca, utilizzo la chufa come sostituto. Una delle cose che poi adoro mangiare. Solitamente la uso per una frolla senza glutine. Da provare
Data di acquisto: 05/01/2022
Questa farina mi piace molto e oltre che in yogurt e cosparsa sulla frutta , mi piace unirla a farina di miglio per farmi dolci e biscotti al forno per allietare in modo unico e particolare la mia colazione.
Data di acquisto: 20/02/2022
Ho comprato per la prima volta questo prodotto perché mi è stato indicato dal nutrizionista. È ottimo, ricchissimo di fibre. In genere lo utilizzo per preparare dei pancake per la colazione, ma lo unisco anche ad altre farine per dolcificare.