Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Cipero Dolce Macinato Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 98 recensioni dei clienti

68% recensioni con 5 stelle 5
26% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Valeria C.

Recensione del 14/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2020

Da quando ho provato questa farina, non la lascio più. Preparo dolci, crepe, ottimi pancake. La utilizzo anche per addolcire frullati. Consigliatissima!

Anna P.

Recensione del 05/07/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/06/2024

Il sapore è davvero gradevole e naturalmente dolce. Tuttavia così com'è nella confezione la farina non è adatta secondo me per fare dolci e pancake : io ho dovuto setacciarla per eliminare la parte più granulosa e fibrosa e ricavare una farina più fine. La parte più fibrosa e scura l'ho comunque utilizzata, è ideale per preparare il latte di chufa, ottimo!

Giovanna B.

Recensione del 29/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2024

Farina per le ricette low-carb molto saporita, lo utilizzo in tanti modi e questo prodotto in particolare è di buona qualità

Alessandra D.

Recensione del 08/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2023

È la seconda volta che acquisto questo prodotto. Lo utilizzo nei dolci per sostituire farina di mandorle o di nocciole dato che pare abbia un sapore simile. Inoltre la utilizzo nei pancakes e mio figlio gradisce tanto perché sente il sapore e la dolcezza tipica della frutta secca.

Nadia F.

Recensione del 21/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2023

Farina naturalmente dolce ottima per biscotti e torte per le persone intolleranti al glutine . Questa farina l ho scoperta da circa un anno e non riesco più a farne a meno. Inoltre se usata come ingrediente per i dolci, si utilizza meno zucchero

Raffaella torello T.

Recensione del 07/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/04/2023

La uso sia per dolci che per impasti salati mischiata con altre farine senza glutine come mandorle, banana o farina di cocco.

Maria Francesca S.

Recensione del 06/03/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/11/2023

Ho acquistato questo prodotto per la prima volta, ma mi è piaciuto: è una buona alternativa alle farine senza glutine per preparare dei pancake. L’unica nota negativa è la sensazione di sabbiolina in bocca, ma credo sia una caratteristica della chufa in generale.

Andrea S.

Recensione del 22/02/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/12/2023

Ho acquistato questo prodotto per unirlo nel "pappone" che faccio la mattina con yoghurt vegetale di soia, farina di miglio bruno selvatico e i fiocchi di avena integrali di Macrolibrarsi. Nonostante sia farina cruda, non ho avuto nessun problema a digerirlo. Spero in un effetto rimineralizzante come dovrebbe avere tale alimento. Stiamo a vedere!

Daniela S.

Recensione del 20/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2024

prodotto davvero ottimo, utilizzo questa 'farina' per fare dolci, aggiungo solo pochissima farina di riso, buonissima ed ha un sapore molto delicato e dolce. Costa un po' ma ne vale la pena.

Federica R.

Recensione del 02/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2023

Finalmente l’ho trovata! L’ho utilizzata per fare dei biscotti e mi è piaciuta molto! Ottima per variare l’alimentazione e provare sapori nuovi

Federica P.

Recensione del 29/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/01/2024

Non l'ho ancora provato negli impasti, lo aggiungo allo yogurt, ha una consistenza fine ma granulosa, il sapore è gradevole. Aiuta molto il mio intestino pigro e l'ho acquistato per sensibilità all'istamina.

Giulia P.

Recensione del 20/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/08/2020

Mi è stato consigliato da un nutrizionista qualche anno fa e ora non ne posso più fare a meno. Nella preparazione della colazione, tipo porridge, insieme a frutta secca, semi oleosi e frutta di stagione. Le mie amiche lo mescolano allo yogurt, al latte animale o vegetale ma anche aggiunto in un frullato o come ingrediente nelle torte.

ELENA F.

Recensione del 06/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2023

La dolce chufa ! Ottima farina per i dolci in genere, rende le torte soffici senza l'uso di farine con glutine. E non ultimo, e' gia' dolce di suo che non serve l'aggiunta di zucchero.

Cinzia M.

Recensione del 30/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/10/2023

Prodotto eccellente difficile da reperire. Praticaa la confezione da mezzo chilo che consente una buona conservazione usandone piccole quantità. Consigliatissima per chi non può utilizzare glutine.

Manola L.

Recensione del 18/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2023

Finalmente posso farmi la bibita di chufa come quando ero in Spagna!!!!ed è un ottimo ricostituente nei periodi di stress o cambio Ottimo prodotto ben setacciata e quindi rende la bibita omogenea e cremosa.Potete anche scioglierne un po' con latte e aggiungere il tutto allo yogurt Provare per credere

Maria Grazia S.

Recensione del 08/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2023

Non si trova facilmente la farina di Chufa oppure come viene chiamata in questo caso cipero; grazie a Macrolibrarsi siamo riuscite finalmente a prenderla e usarla nella preparazione sia di dolci che di salati, considerando che è una farina senza glutine quindi un punto in più.

Antonella F.

Recensione del 06/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2023

Perfetta per me per equilibrare quel gusto di amarognolo lasciato dalle pseudo farine senza glutine (miglio, amaranto, quinoa etc) negli impasti salati ed evitare completamente lo zucchero in quelli dolci

Marina S.

Recensione del 21/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2022

Ottimo prodotto, soprattutto per chi non può usare farine da cereali

Mario B.

Recensione del 06/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2023

Ricchissimo di minerali, da prendere in abbinamento con il miglio selvatico bruno.

Giusi M.

Recensione del 14/08/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/08/2023

nuovo ingrediente da avere in dispensa. l'ho preso poiché è presente in molte ricette crudiste che voglio provare, sopratutto per dolci, torte e biscotti.