Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “The China Study - Edizione Aggiornata e Ampliata


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 64 recensioni dei clienti

71% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
4% recensioni con 2 stelle 2
3% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Eliszbetta M.

Recensione del 08/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2013

libro interessantissimo e ricco di studi scientifici che lasciano a bocca aperta..... io non sono "ancora " vegetariana ma sicuramente questo libro mi spinge fortemente ad esserlo. lo consiglio a tutti soprattutto in un epoca dove tante malattie incurabili stanno aumentando enormemente

Giuseppe M.

Recensione del 06/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2013

Per me è stato l'inizio di una ricerca sulla salute vista in prospettiva alimentare. Una pietra miliare scritta con un linguaggio molto fluido nonostante l'argomento trattato. Un libro che chiunque dovrebbe leggere.

Pino C.

Recensione del 23/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2013

leggo che Rocco e Francesco si sono amichevolmente contrapposti sulla validità delle indicazioni del libro "the china..." e le 5 leggi biologiche di Hamer. personalmente sono convinto che l'origine emozionale legata alle leggi bio-logiche di Hamer integra e completa una sana alimentazione necessaria come dimostra il "the china study". è chiaro che ci sia relazione tra emozione e scelta alimentare e viceversa creando paradigmi e condizionamenti reciproci che nel loro insieme dettano la qualità della nostra vita. non c'è una ricetta migliore, perchè una ricetta indica i vantaggi dell'atteggiamento positivo che fa innescare i miglioramenti così come può fare in parallelo optare per una alimentazione sana. esempio: - se mangio sano ma vivo di dubbi e paure alla lunga certi brutti pensieri attiveranno certi meccanismi bio-sensati che in fase di riparazione si manifesteranno in sintomi e disturbi vari a secondo del pensiero stesso. stessa cosa se disturbo il corpo con una alimentazione scorretta. Mente e corpo.. :)

Raffaella D.

Recensione del 10/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2013

Il libro The China Study ci porta su un percorso ricco di informazioni sull' effetto del cibo spazzatura sul nostro organismo. Al termine della lettura si ha voglia di diventare vegetariani. Colin Campbell non lo impone con rigide ideologie ma con la forza dell' informazione. Forse va sottolineato che il testo si basa su abitudini comportamentali molto radicate negli U.S.A. ma ormai non ci si salva neanche in Italia se si fa uso di cibo industriale. Credo che il messaggio fondamentale sia proprio questo, ancora di più che il mangiare o non mangiare carne come si capisce leggendo attentamente. Un libro che rivela da dentro il funzionamento del sistema sanitario e la sua implicazione con il profitto raccontato con precisione scientifica e cronistica.

Stefania M.

Recensione del 16/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2012

ottimo libro! dovrebbe essere il libro base per chi si laurea in medicina.... come diceva Ippocrate "fate che il vostro cibo sia la vostra medicina e la vostra medicina il cibo"!!!!

Rocco V.

Recensione del 13/10/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 13/10/2012

E' un libro certamente utile per aiutarvi a "nutrirvi meglio"... ma cosa c'entra con le malattie !? O i tumori addirittura??? Un alimento "cattivo" ti causa al massimo una intossicazione, ma non c'è NESSUNA RELAZIONE tra la carne e i tumori all'intestino o in altre parti del corpo (ed io non mangio carne, ma per altri motivi). Se volete approfondire e conoscere VERAMENTE la causa delle malattie (tumori compresi) leggere e studiate la Nuova Medicina del Dott. HAMER. Trovate TUTTI i suoi libri (anche) in questo sito. A voi la stupenda scoperta.

Aldo B.

Recensione del 25/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2012

e´stato il primo libro sull' alimentazione, di una lunga serie...e´incredibile scoprire tutto cio' che fa davvero male alla nostra salute, e che pensavamo fosse invece ottimo...non ci sono altri libri che riportino tanti dati scientifici e statistici, non si tratta di opinioni o teorie, ma di risultati dimostrati, e´la bibbia dell' alimentazione.

Rachele P.

Recensione del 12/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2012

Testo interessantissimo ricco di riferimenti bibliografici, data la sua natura scientifico-divulgativa. Un libro che ti può radicalmente cambiare la vita. Vi è descritto il lungo ed avvincente percorso di ricerca che ha portato l'autore a provare la dannosità del consumo di proteine animali nella dieta umana. Essendo una delle maggiori imputate la caseina dovremmo evitare, secondo l'autore, latte e derivati: speriamo che il nostro inconscio, che se non sbaglio nel latte trova il conforto materno, riesca ad accontentarsi dei latti vegetali!!! Unica nota negativa, a mio avviso, è che l'autore tende a ripetersi un pochino troppo.

Sandro F.

Recensione del 11/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2012

Salve, leggendo questo libro finalmente un vegano-fruttariano-crudista ha a disposizione argomenti "scientifici" per mettere a tacere tutti coloro che continuano a sostenere la necessità di dover mangiare prodotti di origine animale... Capire che le malattie autoimmuni,cancri,diabete e altre sono eliminabili dalla nostra società solamente migliorando la nostra alimentazione è incredibile.Con un'alimentazione sensata si migliorerebbero anche altri aspetti come l'inquinamento,sprechi nella sanità,povertà nei paesi poveri...L'unico difetto,secondo me è la totale assenza di commenti a riguardo dei problemi derivanti dal consumo di glutine che provoca un sacco di problemi che pochi ammettono,(celiachia a parte). Ciao e buona lettura. Sandro F.

Silvia P.

Recensione del 27/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2012

ho letto la versione inglese. spero che quella italiana sia ben tradotta. leggerlo è stato un vero piacere. scrittura molto efficace . tono pacato serio scientifico e saggio. il libro è quello che propagandano: un poderoso studio sul campo, il più grande mai realizzato nella storia, una ricerca che ha coinvolto 800milioni di persone nel corso di anni e di aree geografiche e sociali molto differenti. un libro che fa storia, una pietra miliare.

PAOLA S.

Recensione del 25/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/05/2012

Libro interessantissimo, che tutti dovrebbero leggere. Ben fatto, completo, ottimo.

Marta .

Recensione del 25/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2012

ci ho messo piu' di 3 mesi a leggerlo tutto, mi ha fatto pensare molto a diverse cose. Gia' il mio buon senso e le mie conoscenze scientifiche mi avevano sempre suggerito chiaramente che nutrirsi di cadaveri non puo' essere salutare, ora ne capisco ancora meglio il perche'. Peccato per la piccola parte di sperimentazione sui topi, non e' un bel boccone da mandare giu' per un lettore anti-sperimentazione animale, ma Campbell si rivolge con grande rispetto agli animalisti. Una delle cose che piu' mi ha colpito e' capire fino a che punto l'industria farmaceutica e quella della carne siano colluse con il mondo medico-accademico. Fatti, fatti e ancora fatti, statistiche e dati, uno studio trentennale che nessuno ancora e' riuscito a contestare. Da non perdere.

Barbara C.

Recensione del 20/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/04/2012

Un libro che ogni casa dovrebbe avere. Sebbene la prima parte possa essere leggermente ostica data la lunga narrazione di come il dr Campbell sia arrivato alle conclusioni tratte dai suoi studi, è molto utile leggerne il percorso. La parte riguardante la salute e come alcuni alimenti siano effettivamente dannosi (e come questo sia stato dimostrato scientificamente) è illuminante. Decisamente da leggere!!!

Nadia S.

Recensione del 06/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/04/2012

Libro interessante e ben fatto anche se alcune considerazioni lasciano alquanto perplessi. Si sostiene che nella Cina rurale certe malattie (cancro, malattie cardiovascolari ecc.) non esistano perchè in queste zone le proteine animali sono quasi assenti nella dieta ma questo non è affatto vero: in queste zone le persone fanno grandissimo uso di pollo che quasi tutti allevano. Inoltre trovo azzardato il voler spiegare le cause (e la cura) delle moderne patologie occidentali esclusivamente tramite motivazioni alimentari. E' l'aspetto psicologico dove lo mettiamo?

Costantino R.

Recensione del 16/02/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2012

Libro davvero molto interessante e documentato, spero che si diffonda il più possibile in modo da far cambiare l'ideologia comune sulle patologie, così da creare un mondo migliore e meno basato sulle speculazioni alimentari e farmaceutiche....comunque io da adesso sto cambiando l'alimentazione evitando, nel limite del possibile, le proteine di origine animali

Cristiano P.

Recensione del 04/02/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/02/2012

Buon libro un po' prolisso

Ivano Francesco O.

Recensione del 30/01/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2012

voto.... 10

Lara C.

Recensione del 26/01/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2012

Molto interessante. Consigliatissimo perchè quelle dell'autore non sono semplici nozioni, ma frutti di esperimenti e di verifiche. Lo consiglio!

GIOVANNA I.

Recensione del 26/12/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/12/2011

BELLISSIMO, molto interessante, ovviamente scomodo per chi come noi italiani è abituato ad un'alimentazione improntata sulle proteine di origine animale (salumi, formaggi, lasagne, tortellini etc) Per chi è interessato all'argomento consiglio di visionare i lavori del dottor Franco Berrino che da anni sostiene che c'è forte relazione tra dieta, stili di vita e cancro. Giovanna

Marco D.

Recensione del 19/12/2011

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 19/12/2011

Libro molto piacevole da leggere...ma con qualche falla non insignificante. Per tutto il libro L'autore cita gli effetti che hanno avuto le proteine animali...ma non spiega in alcun modo da cosa queste proteine erano composte!. Il fatto che mi si venga a dire che qualsiasi cibo che superi 0mg di colesterolo sia nocivo mi fa rabbrividire...solo una minima percentuale del colesterolo ingerito ha un effetto vero e proprio sulla produzione effettiva, un problema di colesterolo alto è un problema del fegato non del colesterolo introdotto, tutta questa paura dei grassi si basa su un mito, trovo utile leggere qualche articolo di Chris Masterjohn sull'argomento, se quello fosse il problema quelli che seguono la paleo dieta sarebbero già cadaveri...e non lo sono!! anzi!!. Fate molta attenzione a non uscire da un tunnel per entrare in un altro tunnel!. Indipendentemente dalla B12.. La K-2 da dove la prende nei vegetali?? e le liposolubili??. Weston A. Price è molto utile in questo caso.. .