Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Dieta della Longevità


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 60 recensioni dei clienti

68% recensioni con 5 stelle 5
23% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Paolo P.

Recensione del 16/04/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/04/2017

Questo libro si distacca un po' dai soliti libri sull'alimentazione avendo un approccio scientifico basato su solidi dati statistici ma al tempo stesso intrecciando anche aneddoti personali. Interessante la parte in cui consiglia un'alimentazione quanto più simile a quella dei nostri antenati essendoci evoluti con quel tipo di cibo e non essendo quindi adatti ad alimenti troppo esotici seppur dalle mille proprietà benefiche tanto in voga in questi anni! Ottimi anche i consigli pratici per intraprendere un digiuno!

Luciana B.

Recensione del 30/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2017

Ottimo libro, interessante

Elisabetta M.

Recensione del 23/03/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/01/2017

Molto interessante e ben argomentato; personalmente ci sono un po' troppi preamboli, preferisco una scrittura più asciutta.

Mariagrazia G.

Recensione del 17/03/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/01/2017

Non mi aspettavo che il libro fosse scritto in maniera accattivante. Buoni suggerimenti, ogni sistema è valido per imparare qualcosa sull'alimentazione, nonché sui benefici di un digiuno controllato. E' un libro che bisognerebbe leggere.

Barbara S.

Recensione del 26/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2017

Libro molto interessante ne consiglio l'acquisto e la lettura a tutti, per poter imparare a nutrirsi con cura e avere un miglioramento di salute, sono veramente soddisfatta dell'acquisto, inoltre è arrivato a casa in soli 2 giorni dall'ordine.

Valentina F.

Recensione del 16/02/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/01/2017

Di libri sulla corretta alimentazione ce ne sono tanti ed io ne ho letti diversi. In questo di Walter Longo ho trovato in più la testimonianza basata su esperienze scientifiche, dell'importanza dell'essere parchi nel cibo ! Questa lettura mi ha sensibilizzato nei confronti della pratica del digiuno come sistema di prevenzione oltre che di guarigione.

Silvia P.

Recensione del 05/02/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/12/2016

Interessante guida pratica ad un'alimentazione corretta per riacquistare la salute. Ho comperato il libro dopo aver letto un articolo su Dionidream. Mi piace poco l'impaginazione del libro ed il colore giallino delle pagine... dettagli di poco conto, visto che l'importante e' il contenuto! ;-) Vale la pena leggerlo!

ILEANA B.

Recensione del 29/01/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/12/2016

Oltre a essere una lettura interessante per chi vuole capire di più i principi base di una salutare alimentazione, è anche piacevole perché si legge volentieri, ci sono racconti personali e aneddoti. Preziosa la parte che tratta alimentazione per specifiche patologie.

Anna S.

Recensione del 11/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2016

Uno dei libri che non dovrebbero mancare nelle case di tutti, specialmente nelle famiglie con bambini per avere informazioni davvero indispensabili su quanto sia importante alimentarsi in modo corretto per avere una vita davvero piena!

Silvia A.

Recensione del 11/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2016

Walter Longo ci guida nelle sue scoperte di popoli molto lontani tra loro ma che hanno in comune il segreto della longevità. Inoltre ci spiega molto bene la sua dieta della longevità, quali alimenti prediligere se vogliamo evitare molte malattie e anche nei casi di malati gravi qual è l'alimentazione corretta da tenere. In sostanza è un libro che informa molto bene a prescindere che si decida di cambiare o no regime alimentare. Una lettura molto consigliata a tutti e che personalmente mi ha molto appassionata.

Federica B.

Recensione del 04/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2016

Aspettavo da tanto tempo che questo libro venisse pubblicato, poi, una volta acquistato, non ho mai trovato il tempo per leggerlo in maniera continuativa a causa di impegni lavorativi. L'ho letto tutto d'un fiato durante le vacanze natalizie e le mie aspettative non sono state disattese. È un libro interessantissimo, alle volte forse un po' ripetitivo ma l'autore spiega perfettamente e con un linguaggio molto comprensibile cosa bisogna fare e soprattutto cosa è meglio mangiare per preservare la propria salute.Sicuramente già da svariati tempo si parla del potere infiammatorio delle proteine animali (la carne in particolare ) e della loro capacità di facilitare lo sviluppo di malattie a carico soprattutto dell'apparato cardiocircolatorio ma in questo libro il dottor Longo mette nero su bianco tutto quello che ciascuno di noi dovrebbe conoscere per poter poi compiere scelte più consapevoli a tavola. Io consiglio la lettura di questo testo a chiunque, anche a coloro che non vogliono modificare le loro abitudini alimentari.

Chiara F.

Recensione del 01/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2016

Lettura veramente interessante per chi decide di prendersi cura di se stesso!

Anna R.

Recensione del 29/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2016

Questo libro aiuta a scoprire con semplicità come migliorare le abitudini quotidiane attraverso piccoli miglioramenti: sostituire prodotti industriali con frutta secca come spuntino, la riscoperta degli alimenti integrali, il pane fatto in casa. Una guida facile e pratica per chi vuole imparare a mantenere sano il proprio corpo, ricco di testimonianze in grado di che trasmettono tanto entusiasmo e voglia di mettere in pratica i suoi consigli. Gustose anche le ricette proposte.

Gaetano Massimo L.

Recensione del 16/12/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/10/2016

Un buon libro anche se in alcuni punti ripetitivo, gli alimenti che fanno bene ormai si conoscono e sono ben elencati, che la ricerca finalmente confermi quanto il mondo della medicina alternativa da sempre esprime fa solo piacere. L'innovazione è la dieta mima digiuno, si spera che così sia, ma ritengo che il digiuno sia insostituibile per esperienza e per prove su me stesso. Comunque grande Walter Longo è un piacere che un italiano sia arrivato a questi Livelli. Chi seguirà i consigli prescritti potrà far meno di tutta la medicina convenzionale che serve solo per diagnosticare, per curare serve altro ed è una tragedia che negli ospedali non si consideri il cibo la prima forma di cura, anzi è il posto dove si mangia peggio, che tristezza, quanti soldi sarebbero risparmiati con le case farmaceutiche....

Mariana V.

Recensione del 15/12/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/10/2016

Ben argomentato. Risultati di laboratorio solo sugli animali.

Sigismondo A.

Recensione del 02/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/11/2016

Non conoscevo l'autore di questo libro che tra l'altro è un grande scienziato italiano che vive in America, scoperto per caso tramite la trasmissione delle Iene, parlano dei sui studi e ricerche sui popoli centenari, dopo venti anni di studi trasmettendo a noi delle informazioni per poter vivere in modo sano evitando naturalmente il sorgere di determinate malattie, questo libro come per The China Study non può mancare nella propria biblioteca personale per chi tiene alla propria salute, consigliato vivamente, una fonte inesauribile di notizie pensate 20 anni di studio alla portata di tutti, un sacrificio che se applicato porterà senz'altro un grosso guadagno su di noi in termini di salute.

Francesca Zaretti Z.

Recensione del 29/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2016

Libro molto molto molto interessante

Paola aristarco A.

Recensione del 25/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2016

Avevo letto due anni fa un'intervista al dott. V. Longo sull'inserto "Venerdì" di Repubblica e già allora avrei voluto approfondire l'argomento. Leggendo il libro, che ho divorato tra ieri e stanotte, ho deciso di provare il MIMA DIGIUNO iniziando oggi stesso. Vi farò sapere come va.

Chiara G.

Recensione del 21/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2016

Avevamo visto alcune interviste televisive. Ci siamo incuriositi. Abbiamo quindi deciso di approfondire i consigli del dott. Longo. Abbiamo acquistato il suo libro e ci ha convinto a... metterci a dieta. Le analisi cliniche richieste prima di iniziare la dieta è decisamente una conferma della serietà e della professionalità dei medici nutrizionisti della sua equipe. Non è una dieta "fai da te"! Consigliata assolutamente la lettura del libro. P. e C.

Edyta K.

Recensione del 15/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2016

Il libro e' scritto molto bene, spiega cosa ha fatto la ricerca nel campo dell' alimentazione e quali sono i cibi piu' salutari e la dieta da seguire per poter vivere meglio e piu' a lungo. Interessante il ruolo della dieta mima digiuno che aiuterebbe a difendersi da diverse malattie. Assolutamente da consigliare.