Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Dieta della Longevità


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 60 recensioni dei clienti

68% recensioni con 5 stelle 5
23% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Filippo F.

Recensione del 30/04/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/03/2018

libro carino di piacevole lettura che ricorda le orme di the china studi ma non arriva ai suoi livelli. alla fine conferma, e ne sono contenta, la alida della dieta vegana ma con carboidrati integrali, grande uso di semi e olio. ogni tanto qualche formaggio magro è yogurt o qualche uova non vengono disdegnati. molto interessante il discorso della dieta mima digiuno che potrebbe davvero essere una valida alternativa al digiuno ma purtroppo l'autore non spiega mai nei dettagli come affrontarla ma da sempre è solo info generali. alla fine se si vogliono seguire i suoi consigli bisogna rivolgersi ad un nutrizionista che conosca è applichi i suoi protocolli dietetici. esiste anche un sito dove ci sono maggiori info. bellino ma poco utile

Giovanni C.

Recensione del 01/02/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/12/2017

Veramente interessante la comparazione tra le persone super anziane residenti nel mondo.

Elena S.

Recensione del 12/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/11/2017

interessante, tutti dovremmo leggerlo!

Santi S.

Recensione del 21/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2017

Libro che espone gli studi dell'autore sull'alimentazione in relazione al benessere e alla durata della vita. Interessante la teoria dei 5 pilastri.

Melonob@tiscali.it N.

Recensione del 29/11/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/09/2017

Di facile lettura scorre quasi come un romanzo tranne che per alcune pagine tecniche dove si affrontano specifiche tematiche e statistiche. Lo consiglio vivamente perchè suggerisce le basi di una corretta alimentazione indicando i cibi da consumare quotidianamente e quelli da consumare con attenzione o meglio evitare.

Lucia I.

Recensione del 02/11/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/06/2017

Ho trovato questo libro molto interessante e in linea di massima sono d'accordo sui suggerimenti dell'autore. L'unica perplessità che mi ha lasciato riguarda il fatto che pur rifacendosi molto ai piatti del passato fa poco riferimento alla povertà odierna dei nostri cibi, in termini di nutrienti, a causa dell'inquinamento, dell'agricoltura intensiva e delle importazioni di prodotti da paesi lontani, alcune volte poco soggetti a controllo. Infatti consiglia comunque di assumere dei multivitaminici per sopperire eventuali carenze. Implicitamente credo ammetti che un'alimentazione povera e sana come quella tradizionale sia irripetibile, ma ci si può avvicinare.

Paolo V.

Recensione del 29/10/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/12/2016

è un punto di vista che non conoscevo

Santina P.

Recensione del 27/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2017

Ho trovato questo libro molto interessante, lo consiglio vivamente a tutte quelle persone che vogliono migliorare il proprio stile di vita!!!

ANNA MARIA G.

Recensione del 26/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2017

Ho visto un intervista a Valter Longo, e mi ha colpito molto. Il libro è scritto in maniera semplice, sono arrivata a metà, ma devo dire che mi piace molto, lo consiglio

Luca R.

Recensione del 08/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2017

Spiega in modo dettagliato come avere una dieta sana ed equilibrata

FLORIANA C.

Recensione del 08/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2017

Il mio giudizio è ottimo, la lettura scorrevole arricchita da aneddoti personali che alleggeriscono l'impatto scientifico. Sono contenta che confermi la dieta che seguo, peraltro la stessa che consiglia Marco Bianchi divulgatore scientifico della Fondazione Veronesi. Mi auguro che questo libro venga acquistato e soprattutto letto da persone sfortunatamente affette da patologie importanti per intraprendere la dieta mima-digiuno che deve essere seguita per un brevissimo periodo senza interrompere le cure in corso, sia in un Ospedale pubblico di Berlino che al San Martino di Genova viene sperimentata con ottimi risultati. Ho consigliato la lettura anche ad amici e colleghi che lo hanno acquistato su questo sito. Inoltre ho contattato il Prof. Longo tramite la sua mail personale dell'IFOM di Milano, di cui lui è direttore, dove mi ha risposto il giorno dopo dandomi tutte le risposte.

Sergio T.

Recensione del 26/08/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/07/2017

Libro interessante, una lettura scorrevole ma sinceramente ho imparato poche cose nuove rispetto ad altre letture sullo stesso argomento, il titolo lascia molte aspettative che potrebbero essere deluse, spesso è ripetitivo e l'autore inserisce molti aneddoti di vita personale che personalmente credo che in un libro scientifico siano fuori luogo. Condivido tuttavia tutto il contenuto, vengono illustrati studi recenti riguardanti la corretta alimentazione in maniera chiara, il target di questo libro secondo è costituito da persone che voglio migliorare la propria dieta e professionisti della sanità che vogliono approfondire questo argomento. Ci sono diete da seguire illustrate passo dopo passo interessanti. In conclusione consiglio questo libro ma suggerisco di leggere anche altri libri inerenti allo stesso argomento per completezza: The China Study e La grande via ad esempio venduti sempre da Macrolibrarsi

Maria C.

Recensione del 20/08/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/06/2017

libro scorrevole, chiaro e semplice, trovo che sia sulla scia dei risultati di campbell nel massiccio libro the china study

EcologiQ S.

Recensione del 19/08/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/06/2017

Conosco le ricerche da anni compiute da Valter Longo & C.. Francamente, mi aspettavo un testo più centrato sul contenuto scientifico; invece, con stile tipicamente commercialdivulgativo made in USA, il libro è infarcito di episodi poco interessanti rispetto agli argomenti per i quali l'ho acquistato e letto. Un inutile consumo di tempo, attenzione e carta. Viste anche le altre iniziative editoriali dell'Autore, pressoché concomitanti, penso si sia data la stura ad un filone che prelude a sequel di scarso o nullo valore rispetto al punto centrale...

Riccardo S.

Recensione del 17/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2016

Personalmente ho trovato il libro molto utile, le informazioni mediche e scientifiche che contiene sono di vitale importanza per una popolazione, soprattutto nei paesi occidentali, che ha oramai in larga parte dimenticato le regole sulla sana alimentazione che hanno portato la larga parte dei nati otto o nove decenni orsono ad invecchiare bene ed a mantenersi lucidi ed attivi fino in tarda età. Oramai si trascura in buona parte la sana alimentazione basata su vegetali locali e sulla stagionalità, il digiuno periodico ed una moderata attività fisica come principi fondamentali di vita, salvo poi rivolgersi ai "distributori di farmaci" (tali considero, in molti casi, i medici di base, che come computer programmati erogano sempre gli stessi farmaci allopatici per sopprimere i malanni di cui il paziente si lamenta a seconda delle circostanze) per il minimo disturbo, delegando all'industria farmaceutica il proprio benessere fisico, anziché prendersi direttamente la responsabilità della propria salute.

Alessia C.

Recensione del 15/08/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/08/2017

In questo libro Longo presenta il risultato dei suoi studi riguardo l'alimentazione più corretta da seguire per arrivare ad un'età avanzata in buone condizioni di salute. La cosa interessante è che viene raccontato anche il percorso personale e di vita che ha portato questo medico a intraprendere i suoi studi e a voler dedicarsi al perseguimento della longevità. Oltre alle linee guida classiche che consigliano di consumare prevalentemente alimenti vegetali (anche se la dieta Longo concede anche il pesce) si punta a mostrare come la restrizione calorica sia fondamentale nella prevenzione e nel trattamento delle patologie più comuni specialmente in età avanzata.

Massimo G.

Recensione del 13/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/06/2017

Mi aspettavo il solito libro che trattava l'alimentazione strettamente vegana, invece mi son dovuto ricredere. Si parla di assumere pesce 2-3 volte a settimana, di integratori multivitaminici, e di omega3. Interessantissimo

Elena D.

Recensione del 12/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2017

Il libro è molto particolare perché unisce informazioni scientifiche di grande rilevanza ad aneddoti personali dell'autore. Le informazioni contenute sono molto interessanti, le 10 regole a parer mio di facile attuazione. Finito il caldo proverò la dieta mima digiuno. Credo che potrebbe essere un testo utile da leggere per coloro che hanno patologie autoimmuni visto che a quanto pare potrebbero regredire seguendo questo metodo.

Patrizia P.

Recensione del 04/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2017

Guida molto utile

Rossella G.

Recensione del 20/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2017

Davvero un libro ricco di spunti e interessante!