Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Civiltà dell'Orto


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 77 recensioni dei clienti

84% recensioni con 5 stelle 5
7% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
2% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Laura ..

Recensione del 03/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2021

E' indispensabile per aprirsi a un nuovo paradigma, un nuovo e espanso modo di pensare l'agricoltura. Lo stiamo sperimentando sul nostro orto e ci fa sentire bene e in sintonia con la terra e la natura. Bravo Cappello che sa scrivere e affascinarti in ogni sua pagina!

Marina M.

Recensione del 25/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/03/2022

Acquisto molto interessante e pieno di spunti utili per approcciarsi al mondo dell'orto. Lettura consigliata!

Teresa F.

Recensione del 11/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/01/2022

Libro coinvolgente e diretto. Non parla solo dell'orto ma di una filosofia di vita. Lettura piacevole, grande stima per l'autore e per il suo pensiero. Ottimo!

Luisa F.

Recensione del 07/03/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/01/2022

autore eccezionale! l'agricoltura elementare rappresenta una svolta sul modo di trattare il terreno con il massimo rispetto. il Fukuoka italiano.

Laura P.

Recensione del 21/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2022

Ottimo libro acquistato subito dopo aver letto l'orto senza fatica di Ruth Stout tradotto da Gian Carlo Cappello. La civiltà dell'orto mi è piaciuto moltissimo, l'autore spiega in modo chiaro tutto ciò che c'è da fare per un orto elementare nel pieno rispetto della natura. Mi è piaciuto anche l'ideale che c'è dietro la scelta di costituire un orto elementare e il modo in cui lo descrive Cappello. Ottima lettura mi ha dato molti spunti di riflessione per l'orto e per la vita.

PAOLA P.

Recensione del 30/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2021

Imparare a coltivare l'orto in sintonia con la natura, spiegato bene e semplice, come la terra senza troppe cure fa da sé in armonia con tutto ciò che la circonda

Venchiarutti & Giove S.

Recensione del 10/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2021

Un libro molto gradevole, semplice ma profondo come il modo di coltivare che propone, il rispetto e la conoscenza della terra, le esperienze che descrive. Molti consigli concreti su come realizzare un orto naturale.

Manuele D.

Recensione del 06/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2021

Libro splendido, il non metodo di Cappello apre nuove possibilità per chi ama la terra, oltre alle tecniche di coltivazione espone anche una filosofia di vita alternativa apprezzabile.

Angelo R.

Recensione del 31/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2021

Avendo già letto il libro americano di cui Cappello aveva fatto la traduzione, ho voluto leggere la Sua versione. In alcune parti è uguale, in altre (probabilmente per il terreno diverso), sono diverse. Ho intenzione di provare una parte dell'orto con la Coltivazione Elementare e poi.. vedremo.

Cora Maria B.

Recensione del 09/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2021

Non sono ancora riuscita a frequentare un corso dal vivo di Gian Carlo Cappello, sono sempre pieni e io ritardataria nel prenotarmi. Spero di riuscire a partecipare a uno dei suoi corsi la prossima primavera... Nel frattempo leggo il libro!

Baldassarr M.

Recensione del 21/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2021

libro indispensabile per chi vuole coltivare il proprio orto a casa.

Valentina P.

Recensione del 21/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2021

Ho scoperto il non-metodo Cappello tramite alcuni video inerenti l'orto e ho deciso di acquistare il libro per avere un'idea più chiara sul suo utilizzo nel concreto. La lettura è scorrevole e mi ha lasciata affascinata, oltre che dalla pratica di per sé, anche per la profonda connessione con la Natura che si stabilisce maggiormente nelle azioni praticate da Giancarlo. Pagina dopo pagina si percepisce il grande rispetto verso la biodiversità e il tutt'uno di cui fanno parte i vari elementi che compongono l'orto. C'è una cura e un'attenzione ai particolari che spesso non viene presa in considerazione nei comuni metodi agricoli. Nell'orto elementare nulla viene dato per scontato e tutto ha un ruolo specifico che vien da sé, senza quelle lavorazioni e smanettamenti che anzi spesso risultano controproducenti per il terreno, i suoi frutti e i suoi abitanti. Ora che ho concluso la lettura cercherò di mettere in pratica i preziosi consigli, così da constatare con mano la sua efficacia nel concreto. Consigliatissimo!

Lucilla P.

Recensione del 17/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2021

Sempre del filone coltivazione e non solo. Imparerete come la terra fa da sé senza troppo del vostro aiuto e cure. Compratelo!

Chiara P.

Recensione del 07/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2021

Alla scoperta di una visione alternativa rispetto alla classica idea di coltivazione! Pensiero anticonformista e di grande competenza! Passione e ricerca! Da provare nella pratica!

Astrid I.

Recensione del 23/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/03/2021

Ho ordinato questo libro per avere un idea più chiara sull'orto elementare fatto da un vicino. La piacevole sorpresa è stato entrare in un Mondo Unico e Speciale come la Natura in punta dei piedi e con massimo rispetto. Non più solo coltivare, quanto Amare questa Terra che, come una madre paziente, si prende Cura di tutti gli esseri Viventi. Semplice e profondo, lo consiglio a tutti, coltivatori o meno.

Lucian P.

Recensione del 14/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/07/2020

Il libro e il non-metodo Cappelli mi ha aperto la mente per vedere delle cose che prima non vedevo, pur essendo davanti ai miei occhi. La natura ha sempre coltivato tutte le piante che sono intorno a noi. Quindi è perfettamente capace a gestire tutto il processo evolutivo di una pianta, dalle prime foglie fino alla maturazione dei frutti, compresa la convivenza con le altre piante (a volte chiamate erbacee) o animali. Attenzione però: Il cambiamento di quale si tratta non è puntuale, solo nel modo di coltivare le piante, bensì si tratta di un cambiamento più ampio, del modo in quale percepiamo la natura. Se noi percepiamo la natura come sistema da sfruttare, allora l'agricoltura tradizionale fa per noi. Se invece percepiamo la Natura come insieme di piante ed esseri viventi, compresi gli uomini, che possono vivere insieme felici senza sfruttamento, se capiamo che tutte le piante ed esseri viventi hanno un certo ruolo e svolgono azioni importanti per il bene di tutti, allora questo libro è consigliatissimo!

Stefania R.

Recensione del 11/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2020

I miti sull'agricoltura sfatati e contestualizzati in maniera egregia. Linguaggio semplice ma profondo. Trasmette un grande amore per la natura e per l'umanità intera che devono assolutamente tornare a vivere in simbiosi. Finito di leggere viene voglia di trovare un pezzo di terra per poter immediatamente mettere in pratica quanto insegnato nel libro!

Valeria G.

Recensione del 06/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/06/2020

Che bel testo! Con un messaggio ben più prezioso del semplice " coltivare l'orto"!! Affronta con lucidità e umiltà la perdita di contatto, e soprattutto di rispetto e fiducia, nei confronti di Madre Natura. Questa madre terra che sfruttiamo e pensiamo di essere più intelligenti di lei quando in realtà dovremmo solo osservarla e apprendere tutto ciò che lei sa. Prezioso e da rileggere anche per chi non ha un orto!

Rossana C.

Recensione del 25/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2019

Un nuovo metodo di coltivazione veramente da provare. Da leggere

Annalisa C.

Recensione del 02/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2019

ottimo libro e ottima filosofia di coltivazione , non solo tecniche ma anche un viaggio dentro se stessi verso la riscoperta degli equilibri della natura.