Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Civiltà dell'Orto


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 77 recensioni dei clienti

84% recensioni con 5 stelle 5
7% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
2% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Jon N.

Recensione del 19/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2019

Penso il libro voglia trasmettere il piacere per la Natura è ci riesce. Merita.

Alberto C.

Recensione del 20/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2020

questo libro presenta, tramite l'esperienza dell'orto di Angera, un nuovo modo di coltivare che, di riflesso, è un nuovo modo di vedere e considerare la Natura e di conseguenza la nostra vita. E' soprattutto il racconto della filosofia di vita dell'Autore

Michele I.

Recensione del 25/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/08/2019

il miglior libro di "agricoltura" naturale che ho mai letto , dopo diverse letture (di libri di permacultura e similari) approdo a questo fantastico capolavoro , se lo leggerete capirete anche perchè ho messo le virgolette ad "agricoltura". Lo consiglio vivamente a chiunque dai neofiti e chi si reputa esperto di tali argomenti anche se in realtà il libro spazia molto pur rimanendo centrato sul tema principale , la coltivazione elementare , ricco di pricipi o meglio basi per partire con la coltivazione del proprio orto che tu sia un privato o una azienda agricola che vorrebbe coltivare in maniera totalmente naturale , a mio avviso va oltre i principi della permacultura spiegando nel dettaglio gli effetti di alcune pratiche inutili , mi auguro che la mia recensione sia da stimolo per farvelo leggere

Patrizia R.

Recensione del 02/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2019

Ho iniziato a leggerlo e sono rimasta subito colpita dall'approccio dell'autore. Voglio fare tesoro dei suoi consigli ed applicarli al più presto. Grazie

Raquel eugenia R.

Recensione del 23/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2019

Facciamo el orto con amore e con calma. Facile di mettere in pratica.

Riccardo R.

Recensione del 18/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2019

Un ottimo libro, una grande visione, seppure semplicissima. Il messaggio dell'autore è di quelli che fanno bene a tutti. Speriamo che il metodo della coltivazione elementare possa espandersi a tutti. Una vera ri-bellione agli standard del consumismo che appunto consuma le risorse agricole. Grazie a Gian Carlo per la divulgazione!

Nicola C.

Recensione del 10/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2019

un metodo che partendo da Fukuoka e dalla Hazelip propone un rispetto per i processi naturali assoluto

Patrizia G.

Recensione del 11/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2019

Con un linguaggio semplice e pratico insegna un nuovo modo di fare agricoltura. Dove le erbacce non si strappano e anche i "parassiti" ,tanto temuti nell'orto, hanno invece la possibilità di esistere e convivere con le nostre verdure! Si respira un grande amore per la natura, e da questo l'autore ti prende per mano e ti insegna passo per passo tutti i passaggi per creare un orto naturale.

Mirko R.

Recensione del 05/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2019

Libro molto interessante... stò mettendo in pratica le tecniche descritte nel libro. Un agricoltura tanto semplice quanto geniale

Matteo Emilio C.

Recensione del 24/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2019

Il libro racconta in parallelo un'esperienza e una pratica agricola (che è anche filosofia di vita). Lettura piacevole, che arricchisce e avvicina a logiche di coltivazione naturale differenti da quelle tradizionali, anche biologiche.

Andrea S.

Recensione del 04/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2018

libro che apre una visione nuova per me di come approcciarsi nei confronti della natura. vera mete interessante. Grazie

Sonia B.

Recensione del 19/07/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/05/2017

Chiamata anche Agricoltura Elementare, Cappello ha codificato un approccio rivoluzionario. Il rispetto e il ripristino degli equilibri originari porta a grandi risultati. Con meno lavoro, meno acqua, minore impegno finanziario. Lasciamo fare a Madre Natura il Suo lavoro. Geniale.

Angela B.

Recensione del 24/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2017

solo grazie... le persone come l'autore ci insegnano che non è mai intelligente fermarsi al "ho sempre fatto così".. frase che io considero molto pericolosa.. grazie ancora

Valeria P.

Recensione del 28/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2017

Mi ha aperto un mondo nuovo, un modo per avvicinarsi alla natura. Ho iniziato a mettere in pratica da subito.

Paolo G.

Recensione del 21/07/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/06/2017

... Libro esperienziale utile per modificare la coltivazione dell'orto e avere una visione più "naturale" sulla vita sul pianeta terra ...

Guido G.

Recensione del 10/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/06/2017

Un orto per mangiare, senza fatica, che ci rimette al nostro giusto posto nella natura: non padroni, ma osservatori Da leggere, per chiunque intenda procurarsi da mangiare con un orto

Chiara F.

Recensione del 19/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2017

Conoscevo già l'autore di questo libro in quanto appassionata di orto. Trovo il suo metodo assolutamente interessante. Ho già iniziato a mettere in pratica!!