Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Civiltà dell'Orto


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 77 recensioni dei clienti

84% recensioni con 5 stelle 5
7% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
2% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Gaia D.

Recensione del 06/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2022

Per chi desidera approcciare il metodo dell'agricoltura elementare e capire di cosa si tratta. E' un metodo efficace che stiamo seguendo da qualche anno e leggere il libro mi ha convinto a seguire poi dei corsi dal vivo direttamente con il signor Cappello

Antonio C.

Recensione del 19/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2025

La coltivazione elementare per me è stata una scoperta, libro chiaro e molto ben argomentato, aggiungerei che è talmente completo che riesce ad andare oltre alle techniche agrarie descritte per aprire ad un diverso modo, oltre che di coltivare; di essere. Grazie Gian Carlo Cappello

Lucrezia B.

Recensione del 11/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/08/2022

Fantastico libro per approcciare questo metodo di coltivazione rivoluzionario.

Mara L.

Recensione del 03/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/07/2017

Un libro fresco e profondo che tocca anche gli angoli più nascosti della tua anima. Finalmente un testo scritto in buon italiano fluente, pervaso anche, in alcuni passaggi, di un'intelligente ironia. Dopo averlo letto ho iniziato con successo la Coltivazione Elementare e sto crescendo con lei. Questa pratica non ha nulla a che vedere con le altre usuali, anche alternative, che mi sono lasciata alle spalle. L'autore dimostra una grande coerenza tra filosofia e pratica, che diventano inscindibili, e sposta in avanti di molto i paletti del “biologico” in vista di una nuova società. Grazie Gian Carlo Cappello! Stra-consigliato a tutti, anche a chi l'orto (ancora) non ce l'ha!

Rebecca B.

Recensione del 31/08/2024

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 02/01/2024

forse ho sbagliato io ad avere delle aspettative ma non ho per nulla apprezzato questo libro pur trovando interessante l'orto elementare. L'autore mi sembra radicato in concetti molto chiusi mentalmente. Parla tanto delle sue idee (non solo agricole) peraltro pure opinabili e non spiega un granchè sulla coltivazione. Bocciato.

Luigi D.

Recensione del 21/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2024

Da anni non leggevo libri. Poi mi hanno parlato di questo nuovo modo di fare l orto e quest' anno ho provato con grande successo di risultati. Il libro è bellissimo. Un energia rara e forte. Un antidepressivo migliore di qualunque vitamina. Parla in un modo tale che ti viene voglia di andarlo a incontrare...subito. il finale è pieno di piccole e grandi verità per tutti, anche per chi non coltiva orti. Da leggere anche se non coltivate orti. C'è speranza se ancora ci sono persone così...

Giuseppe B.

Recensione del 08/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2024

Istruttivo, coinvolgente si legge in un sorso!

Petra K.

Recensione del 05/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2024

Un LIBRO da consigliare a tutti!!! L'orto elementare è una via per rispettare la terra, gli animali e anche noi stessi.

Monica V.

Recensione del 25/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2024

Tecniche di coltivazione naturali e rigenerative del suolo

Giulia A.

Recensione del 02/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2020

Ottimo libro molto accurato e piacevole da leggere per imparare ad avviare un orto secondo principi rispettosi e naturali. Molto bello

Alessandro A.

Recensione del 10/02/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/01/2024

Dopo aver conosciuto la sua tecnica, ho vuloto leggere il suo libro, interessante esperienza personale nella gestione di un orto naturale gestito solamente con l'uso di fieno sfalciato e l'istinto verso la natura.

Eleonora E.

Recensione del 16/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2022

Uno dei libri più belli. Ho applicato la tecnica di Giancarlo e devo dire che funziona meglio di tutte le altre che ho provato. L'unica pecca è il costo del fieno e la quantità di fieno che serve per coprire un area. Forse ho esagerato io ma ho speso 400euro di fieno per coprire 100mq.

Enrico G.

Recensione del 12/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2023

Non aspettatevi un manuale di orticoltura, è piuttosto un racconto di un percorso fatto da un uomo che ha molto da raccontare nella vita. punti di vista che servono ad aprire la mente e comunque se volete saper di cosa tratta la coltivazione elementare un testo imprescindibile.

Erika T.

Recensione del 11/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2022

Ho adorato la lettura di questo libro e mi ha dato tanti suggerimenti utili per poter effettuare l'orto senza adoperare la classica vangatura. Sono una donna e nonostante vangare è un po' pesante e ci si mette un bel pò di tempo, con questo libro mi ha dato un respiro di sollievo con il fatto che non si debba più vangare!!

Monica B.

Recensione del 13/09/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/08/2023

Il suo metodo di coltivazione con il fieno è eccezionale e davvero efficace, ma il libro è poco pratico e un po' estremo nelle posizioni ideologiche. Belle le foto che documentano l'esperimento nell'orto di Angera.

Davide M.

Recensione del 02/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/06/2020

Ho preso questo libro quando mi stavo interessando all'orto. Ho iniziato con l'orto tradizionale (dissodare la terra, telo di plastica, eccetera), ma poi ho scoperto che potevo lasciare stare la terra, mettendo solo pacciamatura di fieno. Ero incredulo ma le spiegazioni erano davvero ottime. Quindi ho provato e ha funzionato! Non si tratta solo di un metodo diverso di coltivazione delle terra. Ho notato che cambia qualcosa dentro di sé. Provare per credere.

Gian Claudio A.

Recensione del 12/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2023

Dopo aver letto questo libro la sigla a.c.- d.c. per me significa avanti Cappello e dopo Cappello. Non mi capitava da anni di leggere un libro in 2 giorni, e in questi anni di cose interessanti ne ho lette un bel pò. Occupandomi di vari tipi di terapie la frase "meno è più" è quella maggiormente impressa nella mia mente e la coltivazione elementare ne rappresenta la massima espressione: dai al sistema (corpo/terreno) qualche indicazione e poi mettiti da parte perchè sa già lui cosa deve fare. Cappello tra le varie cose ci libera dal bisogno di annaffiare e fa capire che i "parassiti" in realtà hanno un loro compito, come anche il dottor Hamer insegna. Libro bellissimo dall'inizio alla fine

Cristina C.

Recensione del 28/04/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/03/2023

Libro arrivato abbastanza in fretta

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 16/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/04/2023

Non ho ancora comrato il libro. L anno scorso ho messo una fila di pomodori. Ho dovuto allontanarmi per tutta l estate dal Mio orto. Prima di andarmene ci ho Messi 40 cm di paglia. Mai piovuto, caldo tremendo. Dopo 4 mesi le piante erano ancora li. E potuto raccogliore gli ultimi pomodori a settembre !

Paolo C.

Recensione del 15/02/2023

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 15/01/2023

Quando si parla di orto non si deve e non si può parlare di teorie moderniste che non c'entrano nulla. A parte 6-7 pagine interessanti, tutto il resto è una tendenza a dire che l'importante è di stare al passo coi tempi . Parlano di più le fotografie. Non lo consiglierei a nessuno.