Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Civiltà dell'Orto


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 77 recensioni dei clienti

84% recensioni con 5 stelle 5
7% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
2% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Andra P.

Recensione del 15/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2022

Un libro che mi ha fatto cambiare completamente l'approccio alla coltivazione dell'orto. Letto e riletto, lo tengo ancora sul comodino . Oltre alla spiegazione in sé della tecnica di coltivazione elementare, c'è una certa magia nel modo in cui Gian Carlo racconta il suo legame con la terra. Raccomandato!

Milena L.

Recensione del 20/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2022

Mi ha entusiasmato, avevo ascoltato l'autore nelle registrazioni del Macrolibrarsi festival, ho acquistato il libro e credo che proverò a mettere in pratica i principi della coltivazione elementare.

Gianmarco G.

Recensione del 05/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/12/2022

Acquistato per un regalo a un caro amico. Soddisfattissimi sia io che lui del volume e del suo contenuto.

Roberta M.

Recensione del 29/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2022

Ho seguito l'intervento di Gian Carlo Cappello durante "Autosufficienza Live" nella primavera 2022 e mi ha colpito particolarmente. Così ho acquistato il libro e, in seguito, visto qualche video. Non c'era nessun corso specifico da poter seguire nell'immediato ma ho deciso, seguendo le indicazioni del libro (e dei video), di provare ad applicare questo non-medoto, che a mio parere è un vero risveglio nel ricordarci che siamo parte della Natura e non suoi sfruttatori. Nonostante il mio approccio sia probabilmente stato impreciso e inesperto (non avendo, appunto, potuto seguire un corso ), i risultati sono stati strabilianti persino in una estate caldissima come quella appena passata. Il libro è entusiasmante perché non è un manuale, ma racconta un'esperienza vera e propria e attraverso essa si ricavano alcune indicazioni e si intuisce una meravigliosa filosofia di vita.

Marco A.

Recensione del 26/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2022

Ho acquistato il libro per farne dono a mia madre, che da molti anni fa il suo orto con tecniche diciamo più tradizionali. È rimasta entusiasta per il libro e sono sicuro che metterà poco a poco a frutto gli insegnanti del libro e del metodo Cappello di non-coltivazione

Pietro B.

Recensione del 17/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2021

Linguaggio chiaro e una serenità trasmessa dall'autore incredibile. Chiunque può coltivare un orto e qui è spiegato benissimo. Mi piace molto l'autore, l'ho conosciuto tramite social e seguito alcune interviste, continuo a seguirlo perchè secondo me ha capito benissimo il concetto di riavvicinarci alla natura e, quindi a noi stessi

Beatrice B.

Recensione del 06/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2022

Mi sono imbattuta in Gian Carlo Cappello e nel suo metodo chiamato orto elementare da poco. Sostituire il metodo tradizionale di fare l’orto con un modo molto meno faticoso!!

Alessandra Aquilanti A.

Recensione del 24/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2022

Un amico ci ha nominato il suddetto autore, con grande meraviglia ci stiamo informando anche alle sue biografie per cercare anche noi di avere questo privilegio di coltivazione senza fatica. Eccezionale

Marco A.

Recensione del 17/09/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/06/2022

Libro filosofico che spiega il non metodo Capello. Sarebbe più bello se le immagini fossero messe nei relativi capitoli e non tutte unite in un unica sezione.

Marta L.

Recensione del 10/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2022

Orti alternativi e dove trovarli.bottimo libro per un ottimo metodo

Isabella B.

Recensione del 01/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2022

c'è poco da fare lo seguo da anni ho fatto delle riunioni in sua presenza incantevole persona ho imparato molto da lui

FABRIZIO L.

Recensione del 15/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2022

Faccio l'orto in maniera tradizionale da molti anni, prima aiutavo mio padre e ora visto che "sono cresciuto" lo continuo da solo. Mi ha subito incuriosito un metodo diverso e un approccio molto "naturale" allo sviluppo dell'orto. Libro interessante e molto scorrevole. Proverò a mettere in pratica la coltivazione elementare il prima possibile.

DANIELA R.

Recensione del 20/06/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/11/2021

Libro interessante per i vari spunti di riflessione che propone. Sembra una tecnica molto semplice da attuare. Visto la scarsa qualità delle foto e la ripetitività dei contenuti, il costo mi sembra eccessivo.

Danilo M.

Recensione del 01/06/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/05/2022

Il metodo Cappello è veramente molto semplice da portare avanti, ben descritto nel libro e se vogliamo approfondire si può andare sul sito personale dell'autore. Unica nota stonata: molto intriso di anarchia,

Nicola F.

Recensione del 05/05/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 31/03/2022

Purtroppo l'autore ha deciso di riformare la lingua italiana abolendo il maschile generico e rendendo così quasi illeggibili alcune parti del libro. Comunque abbastanza interessante la prima parte, che descrive la pratica dell'agricoltura elementare; la seconda parte, un po' "filosofica", è il pensiero dell'autore su vari aspetti della vita e della natura.

Carmen R.

Recensione del 03/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2021

Ho voluto il libro per capire meglio la filosofia della non coltivazione elementare di Gian Carlo Cappello . Scritto bene e permette un approccio al concetto della terra e dell'uomo rispettoso del suolo e di tutti i viventi in esso contenuti . Sicuramente è un cambio di paradigma e mentalità rispetto ai metodi tradizionali ma a vantaggio di un nuovo vissuto col mondo e con noi stessi .

Silvia M.

Recensione del 28/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/03/2022

Visti i tempi difficili, ed avendo un orto che fatica a produrre, ho ascoltato il webinar di Macrolibrarsi e mi sono imbattuta in questo simpatico contadino del non fare; ho acquistato subito il libro e lo sto testando nell'orto, e se son rose, fioriranno

Katia O.

Recensione del 28/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2022

Per chi è interessato ad utilizzare questo metodo alternativo, ma molto intelligente e rispettoso della natura, sicuramente questo è un ottimo libro da gustarsi nella parte discorsiva, e da tenere sotto mano per la parte pratica, che spiega semplicemente anche per i neofiti come me come coltivare a bassissimo impatto economico ed ambientale. Consiglio in seguito alla lettura di integrare con le FAQ presenti sul sito di Cappello.

Valentina D.

Recensione del 24/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2022

L'ho acquistato da regalare a mio padre che, dal momento della pensione, ha iniziato a coltivare l'orto con soddisfazione. Non posso quindi dire di averlo letto ma ho seguito con interesse l'intervento dell'autore nell'ultima edizione di Vivi consapevole e il modo in cui parla della Terra, del non metodo che usa e di quanto vi ruota intorno, è veramente interessante, vale la pena leggere il libro per avere informazioni di base su cui costruire un approccio diverso.

Giammarco G.

Recensione del 18/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/03/2022

Finalmente una visione anche ' vibrazionale' sulla coltivazione. Ritengo che chiunque abbia un orto dovrebbe acquistare questo libro