Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Cibo dell'Uomo


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 50 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Anna F.

Recensione del 18/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/09/2015

E' un testo veramente interessante che tutti dovrebbero leggere e avere a casa per consultarlo alla occorrenza, Insegna come adottare una alimentazione consapevole e naturale .

Domenico .

Recensione del 04/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2015

A volte, uomini con materiale scientifico per le mani, dicono cose che appartengono spesso al buon senso comune. Da sempre ho pensato che il cibo fosse elemento fondamentale per la salute, come è facile del resto intuire, ma che, analizzandone a fondo le implicazioni nel sistema sociale ed economico, possa portare ad un critico porsi alle contraddizioni che questo sistema genera con i riflessi, anche devastanti, che ha sulla nostra vita tutta. La ricerca del cibo perfetto è la vera rivoluzione dell'uomo, ciò che conduce ad una civiltà migliore. Uomini sani nel corpo e nella mente sono alla base per una società sana e progredita. è chiaro come un uomo che si occupa della propria salute possa dare un contributo positivo alla comunità in cui vive. Ciò purtroppo non sempre avviene nella nostra società consumistica che vive spesso delle sue disfunzioni.

Antonino L.

Recensione del 21/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2015

Libro molto interessante scritto, a mio parere, da uno dei pochissimi medici validi in circolazione!! Consigliato a tutti, ma in particolare lo consiglio alle donne.. Il prof. Berrino ha molto approfondito la ricerca sul cancro al seno da cui è nato il progetto DIANA. Voto 10

Giuseppina A.

Recensione del 17/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2015

Questo del prof.Berrino è un libro da 6 stelle,è un testo scorrevole e completo. Non ci sono solo evidenze scientifiche, ma fornisce, uno sguardo più ampio sulle conoscenze attuali di corretta alimentazione.Qui la corretta alimentazione è strettamente legata alla salute dell'uomo ,e al recupero della stessa quando è in corso una patolgia.La lettura di questo testo è utile sia ai professionisti del settore ,ma anche a tutti coloro che sono consapevoli dell'importanza che il cibo ha sul nostro corpo.

Diana F.

Recensione del 08/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2015

Libro dai contenuti esaustivi, forse un po' pesante in alcuni punti, ma lo consiglierei sicuramente. Offre un interessante approccio ad una corretta alimentazione, che chiunque dovrebbe prendere in esame. Interessanti gli spunti macrobiotici.

ORNELLA B.

Recensione del 18/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/06/2015

Un libro ricco di umanità, ho avuto il piacere di conoscere il dott. Berrino e lo ringrazio per questo documento prezioso che è Il cibo dell'uomo

Lucia B.

Recensione del 02/07/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/05/2015

molto utile.

Sarabendandi@yahoo. it B.

Recensione del 02/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2015

Un gran bel libro, un po'ripetitivo ma molto utile per capire le possibili cause di malattie e soprattutto come poterle prevenire o poterle controllare, rimandando sempre a studi e ricerche documentati. Si basa sulla filosofia orientale dell'alimentazione di Ohsawa e della macrobiotica. Da leggere assolutamente, cambia molto la visione del vivere quotidiano e della salute. Orgogliosa del mio aquisto

Roberta I.

Recensione del 02/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2015

Ho avuto occasione di assistenza ad una conferenza del prof. Berrino in cui presentava questo suo ultimo libro, molto interessante ed esaustivo in quanto fornisce indicazioni molto utili ed approfondite su come seguire una sana e corretta alimentazione. Il professore afferma che sia possibile guarire dalle patologie autoimmuni (artrite, tiroidite, etc) curando l'apparato digerente attraverso il cibo e che un intestino malfunzionante sia la causa dello squilibrio che si viene poi a creare nell' organismo. A tal proposito egli illustra una dieta antinfiammatoria e di mantenimento attraverso anche la spiegazione di alcune ricette. Un professionista serio e saggio... un ricercatore che ha dedicato tutta la sua vita alla ricerca per la prevenzione del Cancro, un Maestro in materia! Consiglio assolutamente a tutti di comprare questo libro. "L'uomo è ciò che mangia", bisognerebbe sempre tenerlo a mente.

Gaia N.

Recensione del 18/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2015

Comprato e ricomprato per regalarlo ad amici. Interessantissimo. Da leggere.