Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Cibo dell'Uomo — Libro

La via della salute tra conoscenza scientifica e antiche saggezze - Nuova Edizione Aggiornata

Franco Berrino



Valutazione: 4.74 / 5 (50 recensioni 50 recensioni)

Prezzo: € 25,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 25,00

Acquistati insieme


Descrizione

La nuova edizione del fortunato manuale per vivere meglio e più a lungo con una dieta equilibrata.

A partire dagli anni '70 ricerche epidemiologiche, che hanno coinvolto centinaia di migliaia di persone e studiato decine di migliaia di casi di tumore, di infarto, di diabete, hanno confermato al di là di ogni ragionevole dubbio che la trasformazione del cibo che ha accompagnato la rivoluzione industriale della produzione e della distribuzione alimentare ha avuto un ruolo importante nella genesi delle malattie croniche che caratterizzano il mondo moderno.

L'obiettivo del volume è rivalutare il cibo semplice e trasmettere poche ma importanti raccomandazioni preventive: più cereali integrali, legumi, verdura e frutta, meno zuccheri e cereali raffinati, carni e latticini.

L'autore fornisce una guida a chi diffida della pubblicità e dei nutrizionisti televisivi ma non sa come orientarsi; ai genitori che si interrogano su quale sia l'alimentazione migliore per crescere i propri figli; a chi soffre di piccoli disturbi che incidono fortemente sulla qualità della vita; ai malati che si chiedono quale sia l'alimentazione per aiutare la guarigione e prevenire le recidive della malattia; ai medici che, consapevoli della loro impreparazione, desiderano aiutare i loro assistiti con umiltà e competenza; a erboristi, farmacisti e gestori di negozi biologici perché non veicolino proposte dietetiche potenzialmente nocive.

L'augurio è che questa raccolta di articoli possa contribuire a diffondere l'idea che si può mangiare in modo consapevole ricavandone piacere, salute, benessere e che lo stile alimentare semplice e salutare torni nel nostro quotidiano.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione. Il coraggio della prevenzione

Introduzione

Parte prima - L’ordine dell’universo

1. Il cibo dell’uomo
2. Le strade della prevenzione
3. Macrobiotica: omaggio a René Levy
4. Le direttive alimentari originali di Ohsawa
5. Il cibo dell’uomo: spunti per consumare una varietà di cereali e legumi nella settimana

Parte seconda - Sotto il segno del granchio

6. Il tumore, l’imperatore di tutte le malattie
7. Il cibo dell’imperatore
8. Lo studio EPIC sul rapporto fra cibo e cancro
9. I 4 pilastri alimentari della dieta adiuvante le terapie oncologiche
10. Tumori cerebrali
11. L’alimentazione durante la chemioterapia
12. Elementare, Watson
13. La dieta antinfiammatoria
14. (Dis)Integratori alimentari
15. Il dolore
16. Sindrome Metabolica, la madre di tutti i fattori di rischio
17. Diabesità: le calorie non sono tutte uguali
18. La resistibile ascesa del carcinoma della mammella
19. BRCA, il cancro della mammella ereditario
20. Menopausa
21. Per la salute delle ossa?
22. Il mercato immenso della tristezza
23. Il cambiamento

Parte terza - Bambini

24. Armi di distruzione di massa
25. Giù le mani dai bambini
26. Proteine nobili?
27. Bevete più latte…
28. La schiavitù dello zucchero
29. La seggetta
30. IBD, Intestino Bistrattato e Disbiotico
31. EXPO? OIBÒ!
32. Le cause delle cause

L’autore

Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Marzo 2015
Formato Libro - Pag 328 - 15x22,5
ISBN 8891740497
EAN 9788891740496
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Alimentazione e Salute #Metodi naturali e terapie pratiche
MCR-NR 114845
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Introduzione di "Il Cibo dell'Uomo" libro di Franco Berrino

E' bene scrivere libri solo se si ha qualcosa da dire, da aggiungere a quanto è già stato scritto.

Quali sono dunque le mie motivazioni?

  • Aiutare a riunire informazioni scientifiche, disperse in una miriade di pubblicazioni non facilmente accessibili, in poche ricette digeribili dai non specialisti.
  • Aiutare a smascherare ciarlatani prezzolati dall’industria alimentare o farmaceutica, o semplicemente ignoranti.
  • Connettere le informazioni scientifiche sul cibo con le grandi tradizioni culturali e religiose dei popoli, che hanno codificato le prassi alimentari adatte all’ambiente di vita e rispettose della natura.
  • Valorizzare il cibo semplice e i grandi chef della cucina povera, le donne del popolo.

Forse più che altro fornire una guida a chi si trova nel bisogno, ai malati che inutilmente chiedono al medico cosa mangiare per aiutare la guarigione e prevenire le recidive della malattia (dico inutilmente perché nella cultura medica oggi prevalente la conoscenza dei poteri curativi del cibo non ha spazio); a chi assiste malati gravi; a chi soffre inutilmente di condizioni magari banali ma che rovinano la vita, come stitichezza, reflusso gastro-esofageo, coliti e diverticoliti; a chi diffida della pubblicità e dei nutrizionisti televisivi ma non sa come cavarsela; ai genitori che si interrogano su cosa dar da mangiare ai bambini; ai medici che rendendosi conto della loro impreparazione desiderano aiutare i loro assistiti con umiltà e competenza; a erboristi, farmacisti, gestori di negozi biologici che inconsapevolmente (talvolta consapevolmente) veicolano proposte dietetiche potenzialmente nocive.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione di "Il Cibo dell'Uomo" libro di Franco Berrino

Franco Berrino è medico, patologo, ed epidemiologo. Per molti anni ha lavorato all'Istituto Nazionale Tumori di Milano, dove ha coordinato il progetto DIANA, sulla relazione tra alimentazione e tumori (in particolare al seno). I suoi studi hanno analizzato lo sviluppo dei tumori in Italia... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 50 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marzia P.

Recensione del 05/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2021

una pietra miliare della mia libreria, una luce accesa in un momento difficile. Consiglio la lettura di questo libro a chiunque abbia desiderio di approfondire tematiche universali sul cibo e saluto con approccio scinetifico e consapevole

Pierpaolo G.

Recensione del 21/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2023

È stato il primo libro del dottor Berrino che ho letto. Mi ha aperto un mondo e permesso di scoprire i metodi per seguire uno stile di vita sano. Anzi di "riscoprire" perché fondamentalmente si tratta di adottare uno stile di vita che tutte le popolazioni dell'antichità seguivano per un nutrimento del corpo e dello spirito

Maria grazia M.

Recensione del 10/03/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/06/2020

Pieno zeppo di informazioni scientifiche. È molto interessante sia per gli addetti ai lavori che per l'uomo della strada. Consigliato.

Adina P.

Recensione del 01/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2023

LIBRO INTERESSANTE UNA TRACCIA CHE DESCRIVE CON CHIAREZZA E VERITA' L'IMPORTANZA DEL CIBO E DI UNA SANA ALIMENTAZIONE PER LA PREVENZIONE DI MALATTIE

Michela Aragone A.

Recensione del 21/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/02/2016

Libro interessante per capire come prendersi cura di se

Beatrice L.

Recensione del 18/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2015

un bellissimo libro per capire meglio il nostro rapporto col cibo e iniziare o continuare a prendercene cura, Berrino è una garanzia, sia per la qualità e l'attendibilità dei contenuti che per la piacevolezza dello stile, davvero una lettura che consiglierei a tutti

Roberta B.

Recensione del 08/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2020

Ottimo libro, molto esaustivo. Anche se a volte vengono utilizzati termini medici, la lettura risulta ugualmente scorrevole e molto comprensibile. Da consigliare soprattutto a coloro che si dimostrano ancora molto scettici nel credere che il cibo e l'ambiente influenzi così tanto la nostra salute.

Anna Maria B.

Recensione del 11/02/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/12/2020

questo libro lo consiglio a tutti coloro che voglio cambiare alimentazione...per capire come mangiare aiutando il nostro corpo con il cibo giusto...e consiglio di leggere tutti i libri del Dott. Berrino....

Laura T.

Recensione del 12/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/01/2020

Questo libro è molto interessante. In alcuni punti usa termini molto specifici, che non sono d'uso abituale per tutti, ma risulta comunque comprensibile il messaggio che l'autore vuol far percepire a chi lo legge.

Cinzia P.

Recensione del 11/02/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/12/2019

questo libro aiuta a riflettere su varie tematiche inerenti alla salute e all'alimentazione,incuriosisce e far venir voglia di approfondire gli argomenti in altre letture dello stesso autore,infatti ho comperato altri 4 libri di Berrino

Carlo S.

Recensione del 19/09/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/07/2018

Interessante testo ma non aggiunge nulla a quanto si sa già...è di parte in alcuni interpretazioni di ricerche

Silvia A.

Recensione del 10/08/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/08/2018

Sicuramente non è una lettura da ombrellone, ma è un ottimo inizio per qui cerca una motivazione scientifica per cambiare la propria alimentazione. Non è una dieta ma un vero cambio di alimentazione. Lo consiglio !

Adriana Mura M.

Recensione del 17/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2017

Il prof.Berrino è un mito.

Tobia B.

Recensione del 24/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2017

Belli spunti interessante l’interazione con la meditazione tantissime nozioni utili per piccoli problemi di tutti i giorni e per capire dove si sbaglia a livello alimentare l’ho preso per me e ne ho acquistati altri due da regalare super soddisfatto e grato per il libro in se al dott.Berrino complimenti!una forza spirituale e d’animo da quantomeno ascoltare e prender spunto grazie

Sara N.

Recensione del 11/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/08/2017

Un libro dove trovare ogni risposta in merito a alimentazione,conseguenza, prevenzione con rigore scientifico, evidenze mediche ma comunque accessibile anche al lettore meno preparato in merito per avviarsi lungo il cammino della consapevolezza,non solo alimentare ma a più largo spettro, verso il fine ultimo della Salute

CATERINA C.

Recensione del 10/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2017

ho acquistato un bel libro interessate il dott. Berrino da importanti informazioni e indicazioni

Sabrina P.

Recensione del 04/09/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/09/2017

Quando il Prof.Berrino scrive un libro è sempre una garanzia, nella sua semplicità e autorevole schiettezza nello spiegare come funziona il corpo umano, c'è solo da imparare e mettere in pratica. Questo libro è un faro nella notte per chi non riesce a scegliere l'alimentazione giusta per la propria famiglia.

Pietro A.

Recensione del 15/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/05/2015

Premesso che,nel caso si debba rammentarlo, il professor Berrino è ormai un mito,Quanto a serietà,scientificità, simpatia ed attendibilità,anche questa sua opera è uno di quei libri di cui innamorarsi,ricco di nozioni scientifiche,consigli di vita,dove traspare la "passione" e spesso il coraggio di mettersi contro molti "poteri forti",altra qualità che contraddistingue questo scienziato e che rende ancor più veraci i propri scritti,come dicevo è una sorta di manuale di "vita",si legge con facilità,pur trattando di tematiche importanti e delicate e ci si sente subito intrigati,convinti e soddisfatti, mai acquisto è stato cosi indovinato Credetemi andate a colpo sicuro, FRANCO BERRINO sinonimo di GARANZIA!

Alessia C.

Recensione del 19/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2017

Un altro tassello che non può mancare nella costruzione di una corretta consapevolezza alimentare. Considerato che si tratta di una raccolta di articoli, ci sono capitoli più accessibili e altri un po' più pesanti da leggere, ma nel complesso il messaggio arriva chiaro: le scelte che si fanno in ambito alimentare sono le chiavi per una buona salute. A conferma di ciò vengono riportati i risultati di vari e approfonditi studi condotti analizzando i comportamenti di gruppi significativi di persone in più paesi. Se ne conclude che uno stile di vita e di alimentazione semplice e naturale, senza farsi fuorviare dalle logiche commerciali, è la giusta via per proteggere la propria salute. Un testo che gli appassionati di benessere e alimentazione non possono farsi sfuggire. Per quanto riguarda l'autore, il nome stesso è garanzia di serietà e competenza.

Massimiliano D.

Recensione del 16/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/06/2015

erano un paio di anni che avevo cambiato stile di alimentazione e di vita in generale. Ma ero alla mercè di blog e mille voci contrastanti e diverse tra loro, senza riuscire a capire dove fosse un buon punto di unione tra le antiche conoscenze dei popoli saggi e la scienza moderna. In questo libro Berrino spiega in modo semplicissimo tutto quello che c'è da sapere sull'alimentazione, potete anche buttare altri libri.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti