Data di acquisto: 28/05/2025
Qesta farina si adatta a tutte le ricette di famiglia: pizza, sfoglia, dolci.... tutto riesce perfetto. E si riscopre il sapore della farina di una volta!
Prezzo di listino: | € 7,20 |
Prezzo: | € 6,12 |
Risparmi: | € 1,08 (15%) |
Tutti i prezzi includono IVA |
-18%
4 pezzi
€ 5,90 / pz Tot. € 23,60
-20%
8 pezzi
€ 5,76 / pz Tot. € 46,08
-22%
12 pezzi
€ 5,62 / pz Tot. € 67,44
La farina di grano tenero di tipo 1 di Biofilia® è realizzata con una miscela di grani antichi, per un prodotto genuino, ricco di gusto ed estremamente versatile.
È perfetta per pane, pizza, dolci e mille altre ricette.
I cereali utilizzati provengono dalle colline dell'Appennino tosco-romagnolo; si tratta di varietà non ibridate e povere di glutine, che mantengono inalterate tutte le loro proprietà e ad alto tasso di digeribilità. Eccone alcune: Gentilrosso, Marzotto, Inallettabile, Reti, etc.
Questa farina viene realizzata sulla base della filiera corta, nella quale tutte le fasi produttive si svolgono all'interno dello stesso territorio. Dalla coltivazione del grano alla macinatura, fino al confezionamento.
La farina di grano tenero di tipo 1 di Macrolibrarsi è realizzata con una miscela di grani antichi ed è l'ingrediente perfetto per realizzare ricette genuine e ricche di gusto.
Le nostre farine, ottenute dalla macinazione a pietra del chicco intero, si prestano a tantissimi usi (pane, pizza, piadina, sfoglia, dolci e biscotti), hanno un basso quantitativo di glutine, che le rende più digeribili e ben tollerate dall’organismo. Ma soprattutto, conservano inalterate le proprietà nutrizionali e i sapori di una volta.
Scegliamo di promuovere con il nostro marchio prodotti di alta qualità, agricoltura biologica e made in Italy per sostenere una economia sana, nutrimento benefico per il nostro corpo ma anche custodia della terra e dell’ambiente.
Con la nostra farina di grani antichi tali aspettative sono addirittura superate grazie all’amicizia con il vicino Molino Pransani che coinvolgendo gli agricoltori della zona ha dato origine ad una filiera cortissima. Oggi questa filiera di produzione è certificata ISO 22005.
Al Molino Pransani vengono macinati grani Oroset Bioadapt, una popolazione evolutiva di grani antichi selezionati, le cui varietà sono: Andriolo, Frassineto e Gentilrosso, Verna, Inallettabile 38. Le sementi coltivate nelle colline di Sogliano al Rubicone (FC) da aziende agricole certificate bio vengono poi macinate presso il Molino Pransani.
Cosa significa “popolazione evolutiva di grani antichi”? Significa che la semina prevede un mix di diverse varietà di grani antichi: ogni varietà darà un risultato diverso in base alle condizioni geologiche e climatiche del campo. In questo modo, di anno in anno, gli agricoltori potranno bilanciare la semina partendo dal risultato dato dal mix di sementi utilizzato nel raccolto precedente, migliorando le prestazioni in modo totalmente naturale.
(ricetta tratta dal libro Più Ricette Sane, Meno Ricette Mediche)
Ingredienti (per circa 600 g):
Preparazione:
Sciogli la pasta madre nell'acqua: Aggiungi un cucchiaino raso di sale e Polio di girasole; mescola. Unisci la farina semintegrale e impasta fino a ottenere un composto morbido ed elastico. Metti l'impasto in un sacchetto gelo ben chiuso e lascialo riposare in frigo per 12 ore massimo (io lo preparo dopo cena e lo faccio riposare per tutta la notte).
Trascorso il tempo, trasferiscilo su una teglia unta con l'olio extravergine, stendilo con le mani con l'aiuto di un po' di semola e lascialo lievitare al riparo da correnti d'aria per 4 ore. Taglia i pomodorini a metà e falli scolare in un colino con un pizzico di sale.
A lievitazione avvenuta metti sulla focaccia i pomodorini, spolverizza con l'origano e aggiungi un po' di olio extravergine. Inforna a 180 °C per 30 minuti circa.
(ricetta tratta dal libro Più Ricette Sane, Meno Ricette Mediche)
Ingredienti (per circa 600 g):
Preparazione:
Sciogli la pasta madre nell'acqua: Aggiungi un cucchiaino raso di sale e Polio di girasole; mescola. Unisci la farina semintegrale e impasta fino a ottenere un composto morbido ed elastico. Metti l'impasto in un sacchetto gelo ben chiuso e lascialo riposare in frigo per 12 ore massimo (io lo preparo dopo cena e lo faccio riposare per tutta la notte).
Trascorso il tempo, trasferiscilo su una teglia unta con l'olio extravergine, stendilo con le mani con l'aiuto di un po' di semola e lascialo lievitare al riparo da correnti d'aria per 4 ore. Taglia i pomodorini a metà e falli scolare in un colino con un pizzico di sale.
A lievitazione avvenuta metti sulla focaccia i pomodorini, spolverizza con l'origano e aggiungi un po' di olio extravergine. Inforna a 180 °C per 30 minuti circa.
Il bollino che vedi nella foto del prodotto contrassegna tutti i prodotti a marchio Macrolibrarsi. Acquistando questi prodotti a sostieni anche tu l’economia locale* e di piccoli produttori, contribuisci a ridurre le emissioni di anidride carbonica (meno strada percorrono i prodotti, meno CO2), mangi prodotti ricchi di nutrienti e certificati bio secondo i più rigorosi controlli Italiani ed Europei. Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo!
* ove non possibile rimanere in Italia, siamo andati da produttori di paesi limitrofi
Marca | Macrolibrarsi - Alimenti Bio |
Tipo | Prodotto |
Note |
|
Allergeni | Può contenere tracce di segale, orzo, avena e farro |
Provenienza | Italia |
Confezione | 2.5 kg |
Caratteristiche | |
Classifiche | n. 3 in Alimenti e Bevande (visualizza Top 100) |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Farina integrale e semintegrale bio #Farine di grani antichi bio |
MCR-NR | 169052 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 1433 kJ / 338 kcal |
Grassi | 1,2 g |
di cui Saturi | 0,28 g |
Carboidrati | 68,1 g |
di cui Zuccheri | 1,70 g |
Fibre | 4,1 g |
Proteine | 12,2 g |
Sale | 0,006 g |
Data di acquisto: 28/05/2025
Qesta farina si adatta a tutte le ricette di famiglia: pizza, sfoglia, dolci.... tutto riesce perfetto. E si riscopre il sapore della farina di una volta!
Data di acquisto: 31/07/2023
Ottima farina di grani antichi . Il pane viene morbido e molto digeribile specie se si usa il lievito madre . Anche i dolci risultano soffici . La uso da anni e sono molto soddisfatta. Grazie
Data di acquisto: 07/08/2022
farina di buona qualità prodotta in Italia versatile e ottima per preparazione di dolci e pane fatto in casa
Data di acquisto: 11/04/2022
La farina è molto buona il prezzo si è leggermente alzato ma è sempre meno di altre di qualità simile o peggiore. Consigliata
Data di acquisto: 19/02/2025
Farina di grani antichi provenienti dalle colline dell'Appennino tosco-romagnolo, naturalmente povere di glutine e che mantengono inalterate tutte le loro proprietà, con un alto tasso di digeribilità, tutte caratteristiche che fanno la differenza e rendono davvero unico il sapore dei miei impasti sia nelle ricette salate ma anche in quelle dolci. La sua grana piuttosto fine permette di amalgamarsi bene al composto che risulta sempre liscio senza grumi ed è per questo che anche quando la inserisco nella ricetta della pasta frolla il risultato è davvero soddisfacente ed in più ritrovo quel sapore antico di una volta, un po' rustico, che non guasta mai, anche perché io utilizzo il miele come ingrediente per zuccherare i miei dolci e si sposa alla perfezione. Macrolibrarsi è sempre una garanzia, i suoi prodotti sono di alta qualità e non deludono mai ed in più si trovano sempre delle offerte convenienti e la possibilità di acquistare questo formato da 2.5 kg è una comodità.
Data di acquisto: 22/10/2024
Buon prodotto, prezzo onesto
Data di acquisto: 15/07/2025
Ho già provato questa farina nella versione da 1 kg. Poichè ne uso molta è più sostenibile acquistare la versione di 2,5 kg. Se ci fosse da 5 kg sarebbe ancora meglio.
Data di acquisto: 09/05/2025
Výborná mouka, kvalitní, voňavá, skvělá pro kvásek Lievito Madre, foccacia z ní upečená chutná fantasticky!!! Doporučuji a ráda příště zase koupím.
Data di acquisto: 24/05/2025
Ottima per tutti gli usi, sfoglia, pane e dolci
Data di acquisto: 28/05/2025
Farina veramente di ottima qualità
Data di acquisto: 08/04/2025
La qualità di questa farina è ottima. La uso per qualunque cosa dai pancake, alle torte, muffin e piadine. La trovo digeribile ed un ottimo rapporto qualità prezzo, sicuramente la ricomprerò
Data di acquisto: 01/12/2024
ottima farina italiana. la utilizzo sia per dolci che per salati. ha un'ottima tenuta con i lievitati. acquistata più volte perchè mi ci trovo benissimo
Data di acquisto: 21/05/2025
salve è da molto tempo che panifico in casa con lievito madre, ne ho provate di farine da diversi mulini, non mi è mai capitato di usare una farina cosi friabile morbida è profumata . io la miscelo con farina DI SEMOLA BIOLOGICA è IL 10% farina integrale di segale, questo è il pane che faccio tutte le settimane ,vi ho conosciuti per caso è stata una bellissima scoperta . in più le spese di spedizione sono contenute
Data di acquisto: 01/05/2023
Una farina rustica al punto giusto, equilibrata tra forza e sapore. La uso sia per pane che per torte da credenza, e restituisce sempre un gusto pieno e una bella struttura. Rispetto alla 0, dà un carattere più deciso agli impasti senza complicarne la lavorazione.
Data di acquisto: 07/01/2025
Farina di ottima qualità. Indispensabile per ottenere la migliore panificazione come si faceva una volta con le farine di grano tenero Tipo 1 e di ottimo sapore.
Data di acquisto: 08/05/2024
Farina ottima e il formato convenienza consente di averne una piccola scorta e di risparmiare sul prezzo totale. Vorrei provarne altre, magari integrali
Data di acquisto: 06/03/2025
Chi ama panificare e si intende di sapori e odori genuini li ritrova in questa farina, ottima per pane e pizza!
Data di acquisto: 08/08/2024
Amo questo sito web e quello che propone, da anni ormai. L'ho sempre associato ad altissima qualità, serietà e grande senso etico. Sono stata molto felice di cominciare a vedere i prodotti marchiati Macro e non ho esitato ad acquistarli. Questa farina è diventata un must in cucina per me. Mi piace anche molto usare la farina 1 con quella integrale per 'stemperare' un po' il gusto. Ottimo prodotto per preparazioni dolci e salate.
Data di acquisto: 28/01/2025
Comprata e ricomprata diverse volte, sia il tipo 1, sia il 2 e sia l'integrale. Ho preso questo formato da 1 kg solo perchè quello da 2,5 non era al momento disponibile. La uso sia per il pane che per la pizza e, qualche volta per le crostate e i biscotti, tutto sempre perfetto! essendo di grani antichi contiene meno glutine, quindi per me è più digeribile. Mi dispiace solo che sia aumentato il prezzo...
Data di acquisto: 08/04/2025
io mi trovo molto bene con questa farina dalla panificazione ai dolci la alterno a quella tipo2