Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Farina di Grano Tenero Manitoba Tipo 0



Valutazione: 4.61 / 5 (18 recensioni 18 recensioni)
500 gr

Prezzo: € 3,56
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 3,56

Acquistati insieme


Descrizione

Il Manitoba è un grano “di forza”.

Per la sua notevole forza, tale farina in genere non viene utilizzata da sola, ma miscelata con altre farine. In genere si aggiunge in una certa percentuale (20-25% o anche più) alle altre farine.

Viene utilizzata soprattutto per produrre pane, pani speciali , pizza, panettone, cornetti, ecc.

Proviene dal Canada, dove l'azienda italiana prese il seme alcuni anni fa, ma non è OGM, tant’è che si riproduce di anno in anno.

Dissero che in Italia “non veniva”; e invece L'azienda agricola Torre Colombaia l'ha seminato ed è venuto benissimo, anno dopo anno, nei loro terreni.

La procedura di semina è simile al grano tenero (si semina a novembre e si raccoglie a luglio).

Va anch’esso concimato, come tutti i cereali (con il concime organico, usato in agricoltura biologica).

TRASFORMAZIONE

Come il grano, non è cereale vestito, quindi non ha bisogno di particolari lavorazioni, salvo la selezionatura e pulizia prima di macinarlo. Si usa per lo più come farina.

Negli impasti (per dolci, pizze, pane) se ne usa il 30%, rispetto alla farina di grano tenero.

Ha l’effetto di far lievitare bene l’impasto (tant’è che tutti i pizzaioli la usano nell’ impasto della pizza), avendo una percentuale maggiore di glutine rispetto a quella di grano.

In Italia la introdussero i napoletani nel 1944, andando a curiosare nelle cucine delle forze d’occupazione americane a Napoli, È il segreto dei babà.

BENEFICI

Bisogna dichiarare che la manitoba non è assolutamente indicata per i ciliaci e anche per chi ha leggere intolleranze al glutine.

Ma per persone sane, una volta ogni tanto, sopratutto per far lievitare bene i dolci, si può tranquillamente usare, senza però sorpassare la percentuale indicata.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Torre Colombaia
Tipo Prodotto
Note

Il contenuto di sale è dovuto esclusivamente al sodio naturalmente presente.

Provenienza Umbria
Confezione 500 gr
EAN 8031613010027
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Farina di grano bio
MCR-NR 137948
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Farina di grano tenero Manitoba tipo 0
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1453 kJ / 342 kcal
Grassi 1,5 g
di cui Saturi 0,7 g
Carboidrati 67,8 g
di cui Zuccheri 2,8 g
Proteine 14,4 g
Sale 0,07 g

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 18 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
5% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

SILVIA S.

Recensione del 02/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/01/2024

mi sento di consigliare questo prodotto. si sente che non è la solita farina da supermercato, io l'ho usata per produrre un buonissimo pan brioche

Francesca G.

Recensione del 14/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/05/2024

Sempre alla ricerca di prodotti il più naturali e sani possibili, questa farina è stata una bella scoperta. Costa abbastanza e questo potrebbe essere un ostacolo, per ora la mia politica è "poco ma buono" preferisco usarla poco ma sò che quando la uso è un buon prodotto per la mia salute e per il gusto.

GESSICA F.

Recensione del 04/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2023

l'ho usata per fare il pane ad alta idratazione ed è riuscito perfetto! per la prossima volta proverò a miscelarla con un'altro tipo meno raffinato

Calogero S.

Recensione del 07/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2023

Questa farina è davvero eccezionale nella preparazione sia di pane che di pizza. E un po' più costoso ma il risultato è ottimo

Daniela B.

Recensione del 16/05/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/05/2023

Ho finalmente trovato una farina di forza prodotta in Italia e devo dire che mi ha conquistata visto il risultato delle mie preparazioni tipo pan brioche e altri lievitati

Antonia F.

Recensione del 23/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2023

Compriamo la Manitoba per usarla in combinazione ad altre farine nella pizza a lunga maturazione. Questo marchio non delude mai. Tutti i loro prodotti sono fantastici

Elisabetta T.

Recensione del 12/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2022

Ho acquistato questa farina Manitoba tipo 0 da aggiungere ad altre farine per realizzare pane, pizza e prodotti da forno in casa. Aiuta la lievitazione e garantisce la realizzazione di ottimi prodotti fatti in casa per il periodo natalizio.

Angela C.

Recensione del 26/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2021

Comprata perché ho finalmente trovato una farina Manitoba italiana e devo dire che è ottima, provata per fare la pizza insieme alla farina Khorasan e viene gustosissima, la ricomprerò sicuramente.

Giovanni T.

Recensione del 06/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2021

Uno dei pochi prodotto in Italia. Alta qualità. Indispensabile per rinnovare il lievito madre e per preparazioni a lunga lievitazione.

Eva B.

Recensione del 29/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2020

Ho regalato questa farina ad una persona che sosteneva che la farina di manitoba biologica non potesse esistere, ed è rimasto piacevolmente stupito!

Michela B.

Recensione del 06/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2020

Farina di qualità sicuramente ottima che ho utilizzato insieme a farina 0 per la preparazione di dolci.

Giuseppe A.

Recensione del 03/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2020

Ottima farina manitoba tipo 0. Provata in combinazione ad altre farine per dare più forza agli impasti e il risultato è stato eccellente. L’unicità di questa farina sta nel fatto che è praticamente l’unica manitoba (o quasi) ad essere coltivata in Italia, perchè invece le manitoba per definizione sono canadesi, e a me l’idea di acquistare farina canadese non mi fa impazzire quindi sono stato ben contento di acquistare questa che oltre ad essere coltivata in Italia è anche biologica. Consigliatissima. Unica pecca: avrei preferito le confezioni da 1kg invece che da 500g.

Orsola I.

Recensione del 11/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2019

Ottima farina, la uso per i lievitati ed da buoni risultati. La ricompro spesso.

Monica L.

Recensione del 04/11/2018

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 12/04/2018

mi è arrivata con un anno di ritardo ma nono come spedizione ma come raccolto, infatti è stata prodotta a gennaio 2018 cioè con il raccolto del 2017. ad ottobre mi aspettavo un prodotto del raccolto di quest'anno. sono molto delusa

Fabiola B.

Recensione del 19/06/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/05/2018

Ho mescolato il 50% di questa farina con quella di tipo 2 per la preparazione di maritozzi, è un dolce lievitato marchigiano, ottimo per merende e colazioni, ma ho avuto risultati diversi. La prima volta ho ottenuto un impasto che si è ben lievitato rimanendo soffice e leggero mia grande soddisfazione e a distanza di 15 gg ho utilizzato il prodotto rimanente per un secondo impasto per maritozzi. Avevo ben sigillato nella sua confezione la farina ma il risultato è stato ben diverso ho ottenuto dei biscotti con un peso specifico non indifferente, buoni ma non sicuramente soffici, è possibile che nel giro di qualche settimana il glutine della farina manitoba perda forza?

Silvia C.

Recensione del 25/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2017

Ero scettica perchè so che ha un contenuto elevato di glutine e di solito non uso mai farine non integrali, MA un cucchiaio o due nell'impasto del mio pane QUASI gluten-free di Quinoa e Riso integrale e Mais lo rende soffice e lievitatissimo. La consiglio perchè rende moltissimo...

Ilenia S.

Recensione del 18/10/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/10/2017

Buona farina, macinata molto molto fine e che permette, così, di realizzare impasti molto morbidi e lisci, senza grumi.

Luca A.

Recensione del 21/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/07/2017

Ho usato questa farina miscelata ad altre farine più grezze per dare forza alla lievitazione del pane con lievito madre. Risultati ottimi! Pur essendo biologica e di qualità resta comunque una manitoba, da usare quindi responsabilmente!!

Articoli più venduti