I Ceci della Fattoria dell'Autosufficienza sono coltivati direttamente da Macrolibrarsi in un ambiente incontaminato, le colline dell'appennino tosco-romagnolo, rispettando l'ambiente e la salute.
I ceci sono un'alimento saporito e ricco dal punto di vista nutrizionale, contengono proteine, acido folico, rame, fibra alimentare, ferro, manganese e zinco. Tutte queste virtù si combinano con un basso indice glicemico (IG) e un moderato apporto calorico.
Grazie al ricco contenuto di di fibre i ceci hanno un effetto positivo sulla digestione. Inoltre avendo un buon contenuto di proteine sono adatti a vegetariani o a chi preferisce mangiare meno carne.
Consigli d'utilizzo
I piatti culinari più noti a base di ceci includono hummus (purea di ceci passata), falafel (polpette di ceci fritte) o combinazioni di curry, ma sono ottimi anche per arricchire insalate e contorni freddi.
La preparazione è molto semplice, dopo un' accurato lavaggio e pulizia, mettere a bagno i ceci per almeno 4 ore in acqua. Quindi cuocere per 60 minuti. Più a lungo i ceci rimangono in ammollo in acqua, minore sarà il tempo di cottura necessario.
La Fattoria dell'Autosufficienza: un progetto di Macrolibrarsi
Siamo molto orgogliosi di presentarti questi ceci: essi sono frutto del nostro lavoro e del nostro impegno quotidiano.
Infatti i profitti generati da Macrolibrarsi sono investiti nella progettazione di una fattoria ecologica ad impatto zero, e da cui proviene questo orzo. Il nostro obiettivo è rendere la fattoria autosufficiente al 100% sia dal punto di vista alimentare che energetico.
Per maggiori informazioni leggi l'approfondimento: > La Fattoria dell'Autosufficienza: un progetto di Macrolibrarsi
La Ricetta: Insalata Estiva Ceci e Peperoni

Deliziosa, semplice, rinfrescante e ricca di proteine, questa insalata è facilissima da preparare.
In una ciotola media, mescolare insieme l'olio d'oliva, il succo e la scorza di limone, l'aceto, l'aglio, sale e pepe a piacere. Mescolare insieme i ceci, i pomodori, il cetriolo, il peperone (campana), la cipolla e le foglie di menta piperita. Controllare il condimento e correggere se necessario.
La puoi mangiare subito o coprire e conservare in frigorifero un po' prima di servire a tavola.
Ingredienti
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 cucchiaino di scorza di limone o a piacere
- 1 cucchiaio di sidro di mele o aceto di vino rosso
- 3 spicchi d'aglio tritati
- 400 g di ceci già cotti
- 125 g di pomodorini, dimezzati
- 1 o 2 cetrioli
- ½ peperone rosso
- Foglie di menta piperita e/o issopo