Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Ceci Secchi

Alimento naturale coltivato sull'Appennino Tosco Romagnolo


Attiva 360°

Valutazione: 4.75 / 5 (20 recensioni 20 recensioni)
500 g

Prezzo: € 3,40
Tutti i prezzi includono IVA
Articolo non disponibile Richiesto da 21 persone

Servizio Avvisami
(21 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

I Ceci della Fattoria dell'Autosufficienza sono coltivati direttamente da Macrolibrarsi in un ambiente incontaminato, le colline dell'appennino tosco-romagnolo, rispettando l'ambiente e la salute.

I ceci sono un'alimento saporito e ricco dal punto di vista nutrizionale, contengono proteine, acido folico, rame, fibra alimentare, ferro, manganese e zinco. Tutte queste virtù si combinano con un basso indice glicemico (IG) e un moderato apporto calorico.

Grazie al ricco contenuto di di fibre i ceci hanno un effetto positivo sulla digestione. Inoltre avendo un buon contenuto di proteine sono adatti a vegetariani o a chi preferisce mangiare meno carne.

Consigli d'utilizzo

I piatti culinari più noti a base di ceci includono hummus (purea di ceci passata), falafel (polpette di ceci fritte) o combinazioni di curry, ma sono ottimi anche per arricchire insalate e contorni freddi.

La preparazione è molto semplice, dopo un' accurato lavaggio e pulizia, mettere a bagno i ceci per almeno 4 ore in acqua. Quindi cuocere per 60 minuti. Più a lungo i ceci rimangono in ammollo in acqua, minore sarà il tempo di cottura necessario.

La Fattoria dell'Autosufficienza: un progetto di Macrolibrarsi

Siamo molto orgogliosi di presentarti questi ceci: essi sono frutto del nostro lavoro e del nostro impegno quotidiano.

Infatti i profitti generati da Macrolibrarsi sono investiti nella progettazione di una fattoria ecologica ad impatto zero, e da cui proviene questo orzo. Il nostro obiettivo è rendere la fattoria autosufficiente al 100% sia dal punto di vista alimentare che energetico.

Per maggiori informazioni leggi l'approfondimento: > La Fattoria dell'Autosufficienza: un progetto di Macrolibrarsi

La Ricetta: Insalata Estiva Ceci e Peperoni

ceci-fattoria-autosufficienza

Deliziosa, semplice, rinfrescante e ricca di proteine​, questa insalata è facilissima da preparare. 

In una ciotola media, mescolare insieme l'olio d'oliva, il succo e la scorza di limone, l'aceto, l'aglio, sale e pepe a piacere. Mescolare insieme i ceci, i pomodori, il cetriolo, il peperone (campana), la cipolla e le foglie di menta piperita. Controllare il condimento e correggere se necessario.

La puoi mangiare subito o coprire e conservare in frigorifero un po' prima di servire a tavola.

Ingredienti

  • 2 cucchiai di olio d'oliva
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaino di scorza di limone o a piacere
  • 1 cucchiaio di sidro di mele o aceto di vino rosso
  • 3 spicchi d'aglio tritati
  • 400 g di ceci già cotti
  • 125 g di pomodorini, dimezzati
  • 1 o 2 cetrioli
  • ½ peperone rosso
  • Foglie di menta piperita e/o issopo
zuppe e minestre molto sazianti e adatte a diete ipocaloriche.

Tratto da: http://www.alimentipedia.it/orzo.html
Copyright © Alimentipedia.it
zuppe e minestre molto sazianti e adatte a diete ipocaloriche.

Tratto da: http://www.alimentipedia.it/orzo.html
Copyright © Alimentipedia.it

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Prodotti dell'Autosufficienza
Tipo Prodotto
Allergeni Può contenere tracce di glutine
Provenienza Agricoltura Italiana
Confezione 500 g
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Ceci bio
MCR-NR 397334
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Arriva l’autunno: tempo di ceci!

Grazie all'alto contenuto proteico e alle proprietà energetiche, i ceci sono uno dei migliori alleati in questo periodo!

Passata la stagione di insalate colorate e anguria fresca, l’autunno porta con sé cibi più caldi, dai colori tenui, che ci preparano al freddo dell’inverno. I ceci ne sono un classico esempio, perché con il loro...

Continua a leggere: Arriva l’autunno: tempo di ceci! ›

Ceci: il cibo della Festa - Estratto da "Legumi Gustosi" di Silvia Strozzi

La preparazione dei ceci secchi è piuttosto lunga, in quanto devono essere lasciati in ammollo dalle 8 alle 24 ore e bisognerebbe poi cuocerli in un tegame per almeno 3 ore o nella pentola a pressione da un’ora a un’ora e mezzo, meglio se a...

Continua a leggere: Ceci: il cibo della Festa - Estratto da "Legumi Gustosi" di Silvia Strozzi ›

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 20 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
15% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Desire'e A.

Recensione del 09/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2024

Mi trovo molto bene!

Natascia M.

Recensione del 03/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2024

Messi a bagno per 12 ore e cotti con la pentola a pressione per 20 minuti con alloro e alga kombu, una vera delizia sia con la pasta sia per la composizione dei miei hummus. Da ricomprare

Piera V.

Recensione del 28/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/07/2024

Preferisco i ceci che si sciolgono in bocca nelle zuppe, ma questi sono perfetti nelle insalate e nei piatti freddi perché restano integri e non si spappolano nonostante l'ammollo nel bicarbonato e le cotture lunghe. Sono molto saporiti, li ho apprezzati moltissimo.

Monica M.

Recensione del 10/09/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/04/2024

Questi ceci sono buoni, sia per mangiarli così come sono cotti o per fare la farinata. Richiedono ammollo e cottura, ma non è un problema visto che cuociono da soli senza starci tanto dietro. Il miglior modo per cucinarli secondo me è con la tajine. Rimangono belli morbidi e saporiti.

Paola F.

Recensione del 01/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2024

Li ho scelti perchè è certificato che sono coltivati in Appennino Tosco-Emiliano: è un valore aggiunto che condivido e sostengo. Il sapore e la consistenza mi sembrano, comunque, analoghi ad altri ceci che ho provato.

Pamela G.

Recensione del 28/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2024

Buonissimi! Tengono benissimo la cottura, forse tra i più saporiti come varietà.

Fabio G.

Recensione del 10/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2024

Perfetti per realizzare un ottimo hummus da accompagnare a verdure o panificati, apprezzabile il fatto che sia coltivato e prodotto in Italia

Lisa G.

Recensione del 09/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2024

Sono solita comprare i ceci secchi che preferisco a quelli già cotti. Molto buoni, non rimangono duri come a volte succede.

MICHELA B.

Recensione del 23/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2023

Ho comprato questi ceci perchè sono italiani e sono biologici. Li abbiamo gustati in un delizioso minestrone rustico con cipolla, carota e sedano soffritti a cui ho aggiunto i ceci già cotti e precedentemente ammollati, la passata di pomodoro e rosmarino. Veramente deliziosi

Valentina G.

Recensione del 16/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2024

I ceci sono decisamente i miei legumi preferiti e questa marca mi ha lasciata davvero soddisfatta. Ottime dimensioni e gusto intenso, li ho fatti lessare e usati in preparazioni diverse. Molto molto buoni.

Simona B.

Recensione del 06/02/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/01/2024

Buona qualità e ottimo gusto per le varie preparazioni vegetariane

Paola A.

Recensione del 02/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/11/2023

Questi ceci secchi sono buonissimi. Ottimi come contorno oppure per preparare polpette, almeno io li utilizzo in questo modo. Sono teneri e gustosi, li consiglio. Macrrolibrarsi è sempre una garanzia.

MARTORINI TIZIANO M.

Recensione del 25/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2023

Utilizzo sempre questi ottimi ceci secchi per la preparazione di polpette vegetariane. Vanno lasciati in ammollo (io li lascio anche più del tempo indicato sulla confezione senza problemi). Le mie polpette hanno sempre un gradevole sapore.

Rosa D.

Recensione del 28/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2023

Questo ceci secchi della fattoria dell' autosufficienza sono buonissimi e ricchi di gusto! Li ricomprerò visto che mangiamo molti legumi e questi sono piaciuti a tutti. Cotti nella fissler a pressione sono venuti una meraviglia!

Gianpaolo G.

Recensione del 04/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2023

Ceci buonissimi! Credo i migliori acquistati su macrolibrarsi.. Per il momento! Cuociono bene ed in bocca sono cremosissimi!

Francesca B.

Recensione del 05/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2023

Ottimi ceci, molto saporiti. si mantengono sodi anche dopo la cottura ma non duri. molto buoni per preparare l'hummus ma anche in insalate o minestre. prodotto molto consigliato.

Rosanna M.

Recensione del 06/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/03/2023

Li ho trovati molto saporiti, li consiglio!

Letizia N.

Recensione del 13/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/03/2023

Sono buonissimi

FEDORA B.

Recensione del 08/04/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/03/2023

Questi ceci hanno un sapore nella media, nulla di straordinario, ma, anche cucinandoli, dopo il doveroso ammolo , in pentola a pressione, alla fine della cottura le bucce dei singoli ceci risultano molto dure. Per chi deve passare il legume, preparare l' humus o altre cotture che prevedono il passato di legumi nulla questio ma io preferisco il cece intero!

Paola B.

Recensione del 09/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2023

Questi ceci sono buonissimi. Sono contenta di sostenere la filiera di Macrolibrarsi. Buon rapporto qualità prezzo. Consigliati!

Articoli più venduti