I ceci interi biologici di Macrolibrarsi, provenienti da agricoltura italiana, sono un alimento versatile e nutriente.
Ceci interi biologici:
- 100% italiani;
- fonte di proteine;
- ad alto contenuto di fibre;
- a basso contenuto di grassi.
Il cece è un seme di una pianta erbacea (Cicer arietinum) della famiglia delle Fabacee originaria dell’Oriente e coltivato nel mondo antico dagli antichi Egizi, dai Greci e dai Romani. Il suo nome latino “cicer” deriva dal greco kikis e significa forza, energia e vigore, in riferimento alle sue proprietà energetiche, mentre il termine “arietinum” si riferisce alla forma del seme, simile alla testa di un ariete.
Ricchi di vitamine A, B, C, E, K, e di minerali quali zinco, ferro e calcio, i ceci aiutano a:
- Combattere l'anemia e ad aumentare il livello di ferro;
- migliorare la circolazione e a regolare la pressione arteriosa (potassio);
- combattere stati di ipertensione e obesità;
- aumentare il sistema immunitario (vitamina C)
- stimolare una migliore coagulazione del sangue e il metabolismo delle ossa (vitamina k);
- rafforzare le ossa (calcio);
- controllare il livello del colesterolo e della glicemia (riducono il rischio di diabete)
- eliminare i sali presenti in eccesso nell’organismo (effetto diuretico).
I ceci cotti possono essere aggiunti a insalate miste, con verdure fresche, cereali o altri legumi.
Consigli d'utilizzo
I ceci secchi necessitano di ammollo per reidratarsi e ridurre i tempi di cottura. Immergi i ceci in abbondante acqua fredda per almeno 12 ore, cambiando l'acqua un paio di volte.
Dopo l'ammollo, sciacqua i ceci e trasferiscili in una pentola capiente. Coprili con acqua fredda, circa il doppio del loro volume. Porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e cuoci a fuoco lento per circa 45 minuti, o finché i ceci non saranno teneri. Aggiungi sale solo a fine cottura, per evitare che i ceci si induriscano.
Se desideri ceci più cremosi, puoi aggiungere un pizzico di bicarbonato di sodio all'acqua di cottura. Per un sapore più intenso, puoi aggiungere all'acqua di cottura erbe aromatiche come alloro, rosmarino o salvia.
Il bollino che vedi nella foto del prodotto contrassegna tutti i prodotti a marchio Macrolibrarsi. Acquistando questi prodotti a sostieni anche tu l’economia locale* e di piccoli produttori, contribuisci a ridurre le emissioni di anidride carbonica (meno strada percorrono i prodotti, meno CO2), mangi prodotti ricchi di nutrienti e certificati bio secondo i più rigorosi controlli Italiani ed Europei. Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo!
* ove non possibile rimanere in Italia, siamo andati da produttori di paesi limitrofi