Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Busiata Integrale di Grano Duro Bio

Da semola integrale monovariante di grano antico coltivato in Sicilia


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4.56 / 5 (18 recensioni 18 recensioni)
500 g

Prezzo di listino: € 3,92
Prezzo: € 3,53
Risparmi: € 0,39 (10%)
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 3,53
Risparmi: € 0,39 (10%)

bellula

Scopri Bellula, la nuova linea di cosmetici naturali di Materviva.

Acquistati insieme


Descrizione

Piatto tipico Siciliano, dal sapore autentico e ricco di fibre!

La pasta di semola integrale Salvia chiamata Busiata è prodotta con cura partendo da grani antichi coltivati in Sicilia e certificati Bio. Seguendo l’intera filiera, dal campo al prodotto finito, Salvia conosce e racconta la storia della pasta e le sue peculiarità:

  • Pastificata artigianalmente
  • Da semola monovarietale di grano antico coltivato in Sicilia
  • Trafilata in bronzo
  • Essiccata a bassa temperatura

Per avere un prodotto ancora più sano, l’impasto della semola è ottenuto esclusivamente impiegando acqua minerale naturale.

La busiata è un formato di pasta tipico della zona di Trapani, Sicilia. È famosa per la sua caratteristica forma elicoidale. Può essere consumata con sughi vegetariani, di pesce o carne, assorbendo in maniera ottimale il sugo per la sua forma e porosità e mantenendo in maniera ottimale la cottura.

Il grano utilizzato viene controllato lungo tutte le fasi del processo produttivo, coltivato in modo naturale (senza l'utilizzo di prodotti chimici di sintesi) da agricoltori attenti all'ambiente e trasformato rispettando l'antica tradizione mediterranea da artigiani.

Grazie alla trafilatura in bronzo e alla lunga essiccazione a basse temperature, trattengono il condimento in maniera fenomenale e le proprietà nutritive ed organolettiche rimangono inalterate fino alla tua cucina. 

Etichetta Trasparente

Tutti i prodotti di Salvia sono accompagnati dall'Etichetta Trasparente, ovvero, da un'etichetta che riporta le informazioni relative all’origine e alle caratteristiche delle materie prime, alle lavorazioni, al confezionamento, per:

  • informare il consumatore e renderlo sempre più consapevole del suo acquisto;
  • facilitare i controlli e le indagini delle forze dell'ordine; ed
  • educare i produttori a dichiararsi per quello che sono. 

Spesso acquistati insieme


Qualità garantita Macrolibrarsi

Bollino Eccellenza MacrolibrarsiIl bollino verde che vedi nella foto del prodotto contrassegna la sua eccellente qualità. Lo trovi su tutti i prodotti che noi di Macrolibrarsi vogliamo valorizzare perché salutari, indicati per un'alimentazione equilibrata, provenienti da colture naturali e sostenibili, attentamente controllati lungo tutta la filiera.

Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Salvia
Tipo Prodotto
Note

Note del produttore: * Per la pasta vengono impiegati, in base alle disponibilità, grani duri antichi come ad esempio Russello, Perciasacchi, Cappelli e Bidì. Abbiamo sempre incluso tra le varietà antiche anche il Cappelli e il Bidì, ma alla luce di recenti pubblicazioni e dibattiti stiamo rivedendo più attentamente la questione della definizione di “cereale antico”. A volte, non dichiariamo in etichetta la varietà del grano non perché vogliamo nascondere qualcosa ma perché è possibile dichiarare la varietà solamente acquistando il grano dalle ditte sementiere. Acquistando dalle ditte sementiere si possono quindi vantare le varietà registrate ma verrebbe a meno lo scopo di valorizzazione dell’autonomia dell’agricoltore e di salvaguardia della biodiversità. Ci siamo infatti sempre concentrati molto sulla questione dell’autonomia dell’agricoltore, come ad esempio l’autoriproduzione in azienda delle sementi, evitando il riacquisto di varietà di dubbia provenienza e sostenendo un’agricoltura basata sull’adattamento, negli anni, delle sementi in determinate zone (sementi autoctone) per generare nel contempo maggiore biodiversità.

Allergeni può contenere grano, soia e senape
Conservazione a temperatura ambiente
Provenienza Agricoltura Italiana
Confezione 500 g
EAN 8053904174775
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Pasta integrale bio #Pasta di grani antichi bio #Pasta di grano duro bio
MCR-NR 464438
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Semola di grano duro integrale*, acqua. *Biologico.
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1553 kJ / 366 kcal
Grassi 0,5 g
di cui Saturi 0,2 g
Carboidrati 78 g
di cui Zuccheri 2,1 g
Fibre 7,1 g
Proteine 12 g
Sale 0,03 g

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 18 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
11% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Raffaele Z.

Recensione del 01/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2025

questo formato di pasta è veramente eccellente sia per la cottura che per il sapore un grano veramente ottimo

Simone S.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/07/2025

Avevo voglia di cambiare formato di pasta e prenderne una particolare allora ho scelto queste B usiate integrali mi ispiravano e sinceramente le ho provate sia con i fagioli una vellutata di fagioli una pasta e fagioli quindi. Un’altra volta l’ho provata col sugo al pomodoro fatti in casa e basilico e olio d’oliva e l’ultima volta con un sugo alle zucchine e tutti e tre i condimenti si sono legati bene e hanno reso queste buste un must da riprendere.

Roberta B.

Recensione del 03/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2024

Ho acquistato la Busiata integrale a marchio Salvia per curiosità e ci è piaciuta moltissimo, tiene abbastanza bene la cottura e si sposa bene anche con molti condimenti alle verdure o semplicemente con un pizzico di gomasio

Marta N.

Recensione del 21/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2025

Busiate perfette per preparare piatti della tradizione siciliana! Buonissime se condite con il pesto alla trapanese per esempio

Gabriele M.

Recensione del 09/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2024

Molto buoni. Tengono bene la cottura. Da accompagnare con qualsiasi condimento. Sono anche più buoni di quelli freschi. La pecca è che costano di più rispetto ad altri tipi di pasta della stessa azienda.

Anna C.

Recensione del 01/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/11/2024

Apprezzo moltissimo i prodotti Salvia per la qualità e trasparenza negli ingredienti. La pasta è una garanzia, sempre molto digeribile, con ottima tenuta in cottura e perfetta con ogni condimento.

Laura L.

Recensione del 17/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2024

Ottima pasta sana e genuina Ottimo sapore Formato convenienza Integrale ha più fibre per un intastino e una peristalsi attivi e funzionanti La consiglio a tutti

Liuba C.

Recensione del 15/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2024

questa pasta lavorata artigianalmente con grani antichi siciliani è buonissima e ti riporta indietro nel tempo ai sapori semplici ma autentici di una volta con un sugo di pomodoro e origano il piatto è perfetto in ogni occasione salvia è garanzia di qualità

Serena A.

Recensione del 10/01/2025

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 17/12/2024

Ero molto incuriosita dal formato di questa pasta, ma mi ha deluso. Mi aspettavo pasta consistente e invece scuoce molto velocemente; inoltre, è insapore, a differenza di pasta di altri grani antichi come la Timilia.

Elisabetta Gebbia G.

Recensione del 27/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2024

Davvero buona mantiene la cottura e non si spezza. Vi consiglio di gustarla con il pesto alla trapanese o con zucca speck e provola affumicata. Buon appetito!

Raffaella G.

Recensione del 02/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/08/2024

Tengono la cottura benissimo, si sposano bene con sughi di verdure e pesce. Il sapore è molto buono. Mi sono piaciuti. Li consiglio

Letizia B.

Recensione del 27/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2024

Formato di pasta fantastico e facilmente utilizzabile con sughi variegati. Consistenza dell'impasto ottima, sa di rustico e di vero. Raccomandata

MONIA B.

Recensione del 30/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2023

Sapore rustico e integrale molto piacevole, il tipo di pasta assorbe bene ogni tipo di condimento. Già riacquistato più volte anche se ha un prezzo non modico

Erika E.

Recensione del 07/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2024

Scelgo solo pasta integrale , preferibilmente biologica certificata magari fatta con con grani antichi è assolutamente di provenienza italiana. In questo prodotto ho trovato tutte le caratteristiche ed in più questo formato particolare , la busiata è il mio preferito perché masticosa.

Sandra C.

Recensione del 13/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2024

Squisite e fatte come una volta, fantastiche col pesto di cavolo nero le ricomprerò sicuramente

Cinzia L.

Recensione del 07/03/2024

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 15/02/2024

Buonissima pasta molto saporita. Si abbina bene a qualsiasi condimento e conferisce un buon sapore. I prodotti a marchio Salvia sono di qualità

Gianluca G.

Recensione del 02/02/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/11/2023

Pasta gustosa e formato che si presta a sughi anche vegetali.ottimo sapore.

Ramona M.

Recensione del 19/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2024

Io adoro la pasta integrale in generale ma le busiate non le avevo mai sentite integrali...che bontà..da riprendere assolutamente. Le consiglio vivamente anche perché si sposano con tutti i condimenti

Articoli più venduti