Terapeuti, guaritori e massaggiatori sono sempre alla ricerca di modi per ricaricare la propria energia positiva e al contempo purificarla. A tale scopo, essi hanno sempre bisogno di due polarità: il maschile e il femminile, il più e il meno, il positivo e il negativo, ecc.
Coppia di Cilindri di Shungite e Steatite, per riequilibrare il sistema energetico.
La Steatite rappresenta proprio il duale femminile della Shungite, maschile.
I cilindri aiutano a migliorare il campo energetico intorno alla persona e la proteggono da tutti gli influssi negativi, agendo su tutti gli organi umani e i processi vitali.
I cilindri in minerale generano uno spettro fisioterapico molto ampio causa della differenza del potenziale di contatto e pertanto influenzano molto bene tutti gli organi umani e corretti processi energetici.
Informazioni tecniche
- peso circa 500 grammi
- diametro: 28-32 mm
- lunghezza: 100-110 mm
Occorre tenere il cilindro di Shungite nella mano sinistra e quello di Steatite (Tulikivi) nella mano destra. I cilindri vanno tenuti in mano, paralleli l'uno con l'altro.
A questo punto occorre sedersi e rilassarsi, tenendo le mani (che impugnano i cilindri) sulle ginocchia, senza incrociare le gambe.
La Shungite è tutta uguale?
No, il potere della Shungite dipende dalla quantità di carbonio e silicati ivi contenuta.
Ricordiamo che la shungite trova la sua particolarità/specificità/rarità nel fatto che è l'unica sostanza al mondo ad avere gli atomi disposti in una molecola fullerenica (appunto fullerene, tipo un pallone da calcio con 60 o più atomi).
La molecola fullerenica della Shungite è composta di carbonio.
Per comodità si distinguono 4 tipi di Shungite:
- Shungite I o elite.
Contiene intorno al 98% di carbonio e carbonio-fullerene, è estremamente rara, ed è caratterizzata da un'aspetto semi-metallico. Infatti è di colore nero-argento ed è leggera. E' la più pregiata, tanto che è l'unica che può essere utilizzata per purificare l'acqua, ed è definita anche qualità argento, cristallina o meteoritica. Purtroppo è una pietra stratificata pertanto non è lavorabile.
- Shungite II.
Contiene il 60-90% di carbonio e silicati (minimo 28% di carbonio e carbonio-fullerene, più altre sostanze tra cui magnesio, zolfo, alluminio ecc...) E' quella più utilizzata per la purificazione di ambienti e per la protezione dall'inquinamento elettromagnetico. E' una pietra lavorabile pertanto viene utilizzata per la realizzazione di ciondoli, piastre per cellulare e solidi geometrici (cubi, piramidi, sfere).
- Shungite III e IV.
Contiene il 30-50% di carbonio e silicati, sono le più economiche ma i loro effetti sono molto blandi.
Approfondimenti sulla Shungite
Shungite: Libro e Prodotti
Disclaimer
I prodotti in Shungite presenti sul sito Macrolibrarsi.it vengono venduti in quanto articoli da bigiotteria e da arredamento.
Essi vengono distribuiti senza alcuna promessa o finalità terapeutica, nonostante siano in corso numerosi studi sul possibile utilizzo della shungite in campo medico.