Vai al contenuto principale Vai al footer
×
-15% Integratori Difese ⏳ Hai h m sVAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Amaranto Biologico



Valutazione: 4.7 / 5 (70 recensioni 70 recensioni)
500 g

Prezzo: € 5,59
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 5,59

Acquistati insieme


Descrizione

Amaranto italiano prodotta dall'Azienda Agricola biologica "Antica Tenuta Giovanna" a Montalto di Castro.

Un prodotto d'eccellenza che ben si sposa con un contorno di verdure.

Ottimo nelle zuppe e nelle minestre.

Ricetta consigliata

Polpette di amaranto e lenticchie

Ingredienti:

  • Semi di amaranto
  • acqua, sale qb,
  • Lenticchie
  • pane grattugiato
  • olio di semi (per friggere)
  • prezzemolo, aglio
  • olio d'oliva (per soffriggere)

Preparazione: lavare i semi di amaranto e cuocerli in una pentola con acqua bollente salata (2 parti di acqua e 1 parte di amaranto) per 30 minuti circa.

Mescolate 150 gr di amaranto già cotto con 150 gr di lenticchie bollite e frullate fatte insaporire precedentemente in padella con olio, prezzemolo e aglio.

Mescolate bene il tutto e create delle palline da passare nel pangrattato. Fatele friggere in un tegame con olio di semi caldo fino a doratura.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Antica Tenuta Giovanna
Tipo Prodotto
Note

Note del produttore: 

L'amaranto è un seme "antico" che in Italia è scarsamente coltivato e non è facile approvvigionarsi delle sementi necessarie alla produzione e pertanto a volte capita che ci vengano fornite con caratteristiche diverse da quelle coltivate l'anno o gli anni precedenti.

Quest'anno è capitato quanto sopra descritto ed una parte della produzione presenta la sporadica presenza di tali semi scuri, che non inficiano minimamente il sapore ed il gusto del prodotto finito.

Allergeni Può contenere tracce di cereali contenenti glutine, frutta a guscio e semi di sesamo.
Confezione 500 g
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Amaranto bio
MCR-NR 172120
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Amaranto biologico
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1513 kJ / 359 kcal
Grassi 6,3 g
di cui Saturi 1,9 g
Carboidrati 56,0 g
di cui Zuccheri 0,4 g
Fibre 11,0 g
Proteine 14,2 g
Sale 0,02 g
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Amaranto con verdure

Scopri la ricetta vegana, senza glutine, leggera e facilmente digeribile con l'amaranto

Una ricetta per variare il nostro menù settimanale, con un cereale che un cereale non è: l’amaranto, un buonissimo pseudocereale con cui meritiamo di fare amicizia perché è digeribile, senza glutine, adatto...

Continua a leggere: Amaranto con verdure ›

Cereale non cereale: l’amaranto

Scopri i benefici dell’amaranto

Ancora poco conosciuto, è un ingrediente in grado di arricchire la nostra cucina e le nostre tavole. Certo, bisogna conoscerlo e imparare ad amarlo.

Continua a leggere: Cereale non cereale: l’amaranto ›

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 70 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
15% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Serena A.

Recensione del 04/10/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2025

Non avevo mai assaggiato l’amaranto e non mi aspettavo che il chicco fosse addirittura più piccolo del miglio! Da cotto, però, anche se assume una consistenza cremosa, non attacca e resta consistente in bocca. Senza condimento, ha un odore e un sapore che mi ricordano quello delle lenticchie lessate. Non sono d’accordo con la proporzione di acqua indicata sulla confezione: direi che, nella cottura per assorbimento, sono necessarie tre parti di acqua per evitare che il chicco sia troppo duretto.

Valentina Coccagna C.

Recensione del 18/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2025

Sicuramente riprenderò questo marchio di amaranto perchè ho trovato il sapore davvero deciso, molto di più rispetto a quello a cui ero abituata

Elisa L.

Recensione del 13/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2023

Ottima alternativa ai cereali, l' amaranto ha un basso indice glicemico ed è davvero buono. Bara scoprire qualche trucco per cucinarlo. È davvero un cibo-medicina!

Monica L.

Recensione del 26/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2023

Ottimo

Fabio P.

Recensione del 29/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2024

Un prodotto di eccellenza coltivato in Italia, l’amaranto dell’Antica Tenuta Giovanna sorprende per gusto e versatilità. Ricco di proteine e naturalmente privo di glutine, è ottimo come alternativa alla quinoa, al miglio o alla pasta, sia per chi segue una dieta vegetariana che onnivora. Ideale in zuppe, polpette, burger vegetali o come base per una “polentina” saporita. Ha un sapore erbaceo, piacevole e caratteristico, che si sposa bene con verdure, legumi o formaggi. Da cuocere con abbondante acqua e da sciacquare bene prima dell’uso per ottenere la consistenza perfetta. Il valore aggiunto? È italiano, biologico e controllato. Consigliatissimo per chi vuole variare con gusto e qualità.

MARIA GLEDIS VITALI V.

Recensione del 29/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/03/2025

a chi piace sapore amaranto naturalmente

Marco I.

Recensione del 26/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2025

Buon cereale in sostituzione alla quinoa, al miglio o al sorgo quando si vuole variare, apprezzato veramente tanto nelle polpette, vengono buonissime

Alessandro G.

Recensione del 30/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/04/2024

Ottimo gusto, lo preparo quando ho voglia di mangiare qualcosa di diverso rispetto ai soliti cereali.

Francesco C.

Recensione del 14/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2025

L'amaranto è un prodotto eccezionale ed è importante inserirlo nella propria dieta. Come la quinoa si presta molto bene per essere mangiato a cena. Da condire con qualsiasi tipo di verdura. Consigliato.

Brunella P.

Recensione del 07/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2024

Il fatto che sia prodotto in Italia è un valore aggiunto. Alimento molto versatile in cucina con buone qualità nutritive. Mi piace molto il suo sapore.

Giovanni V.

Recensione del 01/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2025

Premetto che non sono vegetariano né tantomeno vegano. Ho deciso di provare l' amaranto, classificato come pseudo cereale, come alternativa alla solita pasta. In più il profilo aminoacidico, a quanto ho potuto capire, è migliore rispetto alla pasta, contenendo proteine di un più alto valore biologico. Per quanto riguarda il sapore, a mio avviso, più che ricordare l'odore della nocciola, ricorda quello delle rape rosse, che appartengono alla stessa famiglia dell' amaranto. Personalmente l' ho apprezzato come porridge e in una preparazione con formaggio a pasta semidura in stile polenta/fonduta. In definitiva, è servito allo scopo per cui l' avevo comprato. Promosso!

Federica F.

Recensione del 23/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2024

Tra gli pseudocereali l'amaranto è il più difficile da trovare nei circuiti di vendita tradizionali. Questo è veramente buono, si cuoce con facilità, ha quel sapore erbaceo tanto gradevole e un profumo delicato tutto suo.

Teresa B.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 01/11/2024

Non so cucinarlo mi dispiace, volevo provarlo, ho provato diverse ricette ma proprio non riesco, mi viene fuori una pappetta immangiabile.

Domenico L.

Recensione del 06/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2025

Mi fa piacere aver trovato questo prodotto genuino ed italiano in questo sito, visto che nei supermercati della mia zona non riuscivo a trovarlo. Buonissimo! vi consiglio assolutamente di ordinarlo e può essere utilizzato per migliorare tante ricette soprattutto vegane. Gli italiani dovrebbero imparare a mangiarlo con più frequenza rispetto ad altri prodotti convenzionali.

Valentina M.

Recensione del 28/03/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/12/2024

Ho cominciato ad utilizzare l’amaranto perché ne sentivo parlare in un gruppo che seguo su Facebook. Nei negozi di solito è’ extra UE. Mentre Macrolibrarsi e’ una sicurezza in quanto si trovano sempre prodotti italiani. Mi piace farlo come una polentina condita con verdure e pasta di sesamo. Altre volte quando sono ispirata faccio delle polpette per le mie ragazze. Facile da digerire e ricco di fibre solubili che aiutano l’intestino. In più no nichel e no istamina. Do però 3 stelle perché l’ultima volta aveva parecchie impurità che risultano come sassolini duri sotto i denti. Da setacciare di più!!

Anna D.

Recensione del 16/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2021

Un sapore antico che ti trasporta nel mondo campestre. Ottima marca, lo uso da solo cotto senza sale, realizzo una polenta da abbinare a qualsiasi piatto. Super!

CLAUDIA V.

Recensione del 13/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2021

Amaranto Biologico è un cereale versatile e ricco di nutrienti, perfetto per insalate, zuppe e ricette innovative coltivate in modo naturale.

Marco C.

Recensione del 29/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2024

Va dentro il problema

Brigida Ana P.

Recensione del 04/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2024

Ottima qualità. Solo ci vuole più acqua per bollirlo 30 minuti almeno 4 volte e non 3 di acqua rispetto sulla quantità di amaranto da cuocere.

Roberto C.

Recensione del 08/12/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/10/2024

Sapore particolare per questo pseudo cereale. Non particolarmente gustoso, ma accettabile. Di contro dal punto di vista nutrizionale supera di gran lungo tutti i cereali ed altri alimenti similari. Personalmente lo aggiungo, nelle zuppe o minestroni, insieme al riso o altri cereali purché il suo sapore non risaliti eccessivamente. Da provare.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti