Data di acquisto: 08/04/2025
Prodotto molto interessante per variare la propria alimentazione ed inserire cereali gluten free in grani o chicchi. Una scoperta per me che sono celiaca e stanca di mangiare prodotti industriali. Consigliato!
Prezzo: | € 4,56 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Un tesoro antico per ricette moderne: l’amaranto, nutrimento degli Dei, oggi sulla tua tavola!
L’amaranto è uno pseudo-cereale (non contiene glutine), fonte di proteine di alta qualità, fibre, minerali e aminoacidi essenziali.
Fa parte della famiglia delle Amaranthaceae ed è originario dell’America centrale e meridionale, dove era già coltivato dalle civiltà precolombiane. Gli Aztechi lo chiamavano “il grano misterioso” o “grano degli Dei”.
Non richiede ammollo prima della cottura e la dose consigliata è di circa 70 grammi a persona. Per prepararlo, basta utilizzare due parti di acqua per ogni parte di amaranto: una volta portata l’acqua a ebollizione, si aggiunge l’amaranto e si lascia cuocere per circa 15 minuti a fuoco lento. Terminata la cottura, è bene lasciarlo riposare qualche minuto coperto, così che assorba completamente i liquidi e raggiunga una consistenza più morbida.
Una volta cotto, l'amaranto è un'ottima base per piatti salati.
Marca | Fior di Loto |
Tipo | Prodotto |
Allergeni | Può contenere tracce di frutta a guscio e sesamo. |
Provenienza | Agricoltura non UE |
Confezione | 400 g |
EAN | 8016323036260 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Amaranto bio |
MCR-NR | 125468 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 1565 kJ / 374 kcal |
Grassi | 6.5 g |
di cui Saturi | 1.7 g |
Carboidrati | 51 g |
di cui Zuccheri | 0 g |
Fibre | 15 g |
Proteine | 14.5 g |
Sale | 0.05 g |
Data di acquisto: 08/04/2025
Prodotto molto interessante per variare la propria alimentazione ed inserire cereali gluten free in grani o chicchi. Una scoperta per me che sono celiaca e stanca di mangiare prodotti industriali. Consigliato!
Data di acquisto: 23/03/2025
Sto apprezzando molto amaranto questo periodo e lo alterno con il miglio e la quinoa, lo cucino con delle zuppe di verdure, cuocendo a parte in una padella e mischiando il tutto alla fine, aggiungo le spezie, sale e olio e mischio bene il tutto, mi fa molto bene e fa andare in bagno con regolarità grazie
Data di acquisto: 08/03/2025
Considero l'amaranto un alimento purtroppo poco conosciuto, è infatti ricco di importanti nutrienti, facilmente digeribile e si cucina velocemente. Questo di Fior di loto mi piace molto e cerco di consumarlo frequentemente alternato ad altri cereali.
Data di acquisto: 17/12/2024
Cereale saporito e insolito, ottimo sia per le zuppe che al naturale. I tempi di cottura mi sembrano davvero troppo corti, io li ho raddoppiati, facendo anche l'ammollo, che dalla confezione non è previsto. Comunque consigliato
Data di acquisto: 02/07/2024
Da cotto diventa come una colla e anche il gusto non è granchè.
Data di acquisto: 28/11/2024
Utilizzo questo prodotto per preparare il pop amaranth, che utilizzo la mattina nello yogurt di soia, basta far riscaldare bene una pentola antiaderente e poi mettere i chicchi di amaranto e poi coprire. In un attimo sono così pronti dei chicchi soffiati molto buoni e aromatici
Data di acquisto: 22/08/2024
Le mie due stelline non riguardano tanto il prodotto in sé o la qualità di esso, perché il sapore è buono, è abbastanza semplice da utilizzare e anche la qualità è ottima. Il giudizio è più soggettivo perché per l'uso che ne faccio io, ovvero lessato come cereale alternativo a farro riso o orzo non mi entusiasma troppo, spesso si attacca poi è veramente piccolo quindi va a finire dappertutto. Forse sarebbe più adatto per altre ricette.
Data di acquisto: 08/11/2024
... nutriente e con molte proprietà per la salute. Trovo che la mucillagine che rilascia con la cottura lo renda più delicato rispetto ad altri cereali e pseudocereali per chi ha problemi al tratto gastrointestinale. Essendo già ricco di proteine, mi piace molto abbinarlo a delle verdure.
Data di acquisto: 24/08/2024
Mi serviva per alcune ricette che ho trovato sul blog e non vedo l'ora di provarlo. Lo avevo già comprato anni fa ma ora che ho preso dimestichezza sono sicura che mi piacerà ancora di più.
Data di acquisto: 31/07/2024
Non conoscevo l'amaranto e l'ho acquistato per la prima volta qui su Macrolibrarsi dal momento che ho cominciato una dieta priva di glutine per ridurre i sintomi della sindrome del colon irritabile. Il sapore in sé sarebbe anche buono però purtroppo mi ha dato dei disturbi perché credo che la fibra (magari mi sbaglio) non venga totalmente digerita dall'intestino come avviene per esempio con il miglio decorticato della stessa marca fior di loto che purtroppo non trovo a vendere qui su Macrolibrarsi. Nota positiva però è che a mia figlia di 5 anni è piaciuto moltissimo l'amaranto, lo chiamiamo la sabbiolina ed io sono contenta perché le fa bene avendo proprietà così salutari!!! È un peccato che la generazione precedente la nostra non ci abbia mai fatto assaggiare questi cibi, che per me sono tutta una novità!!!
Data di acquisto: 21/04/2023
L'amaranto è uno dei cereali più piccoli in assoluto. In realtà bisognerebbe parlare più correttamente di pseudocereale poiché l'amaranto contiene delle proteine ad alto valore biologico. Purtroppo è un tipo di cereale poco conosciuto perché ha davvero delle proprietà interessanti a livello nutrizionale. Io consiglio davvero di provarlo perché è ottimo.
Data di acquisto: 08/05/2024
Le proprietà di questo pseudo cereale sono poco conosciute. Andrebbe consumato regolarmente è molto buono! Alternare i vari cereali è una scelta vincente per il nostro fabbisogno
Data di acquisto: 19/01/2024
Sicuramente per chi non è cresciuto,come me,non mangiando questo alimento dalle proprietà eccezionali si trova un po’ spiazzato dal sapore perché non si è abituati perché un po’ amarognolo ma ci sono molte applicazioni per questo alimento.
Data di acquisto: 23/02/2024
Noi lo usiamo soprattutto per i dolci (ci facciamo i pancakes e le torte), ha un sapore dolciastro molto molto buono. Lo consigliamo assolutamente.
Data di acquisto: 10/02/2024
Buonissimo
Data di acquisto: 27/09/2022
Valida alternativa ai cereali. Facile e veloce da preparare. Odore e gusto molto particolari. Io spesso lo condisco semplicemente con dell'olio d'oliva.
Data di acquisto: 29/10/2023
Con questi semi ho preparato delle polpette vegetali, molto buono
Data di acquisto: 11/12/2023
Sono molto molto buoni. Hanno un gusto delicatissimo e come il teff non necessita di lavaggio e ammollo. Con il quantitativo doppio al loro peso cuociono in soli quindici minuti.Si possono gustare sia freddi che caldi con proteine vegetali e verdure risultano un piatto particolarmente delicato. Conditi con solo olio extra vergine di oliva saranno apprezzati da tutti
Data di acquisto: 14/08/2022
Anche questo cereale in chicchi è molto buono e versatile. Io lo ho cotto così come è, ma anche ridotto in polvere con il macinacaffè, per avere una farina alternativa
Data di acquisto: 22/11/2022
L'amaranto mi piace tantissimo,e questa marca è ottima,e poi è bio da non trascurare soprattutto quando si parla di alimenti,e poi si sa che fa benissimo.