Data di acquisto: 19/05/2016
Da usare in piccole dosi per me sono un ottimo insaporitore per piatti di pesce. Ottimo prodotto con un buon rapporto qualità prezzo
Prezzo: | € 5,99 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Deliziose alghe dell'atlantico.
L'alga Kombu è un'alga bruna ricca di polisaccaridi e minerali come ferro, calcio, iodio e magnesio
E' una delle alghe più ricche di iodio e dei quattordici elementi essenziali per un corretto funzionamento metabolico dell'organismo umano, tredici sono presenti nell'Alga Kombu.
In cucina, esalta il gusto del cibo, lo rende più digeribile ed è utilissima nella cottura dei legumi in quanto contiene l'acido glutammico, un sostanza aromatizzante naturale dal potere ammorbidente.
Istruzioni d'uso: Lavare accuratamente ed immergere in acqua con poco sale per 20 minuti, cambiare l’acqua e mantenere in ammollo per altri 20 minuti. Quando idratata aumenta di 7 volte il suo peso secco. Cuocere per 35-40 minuti circa.
Le Kombu sono ottime aggiunte durante la cottura di stufati di verdure, legumi, tofu e seitan.
Uso consigliato: 1 grammo di alga cruda per persona, una volta alla settimana.
Marca | La Finestra sul Cielo |
Tipo | Prodotto |
Allergeni | Può contenere tracce di soia, pesce, cereali contenenti glutine, frammenti di molluschi e crostacei |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
Confezione | 50 gr |
EAN | 8017977034411 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Alghe essiccate bio |
MCR-NR | 95908 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 760 kJ / 184 kcal |
Grassi | 2,1 g |
di cui Saturi | 0,6 g |
Carboidrati | 16 g |
di cui Zuccheri | <0,5 g |
Fibre | 35 g |
Proteine | 7,1 g |
Sale | 5,9 g |
Le risposte della community alle vostre domande.
Domanda utile?
(2 )
Domanda utile?
(0 )
Domanda utile?
(0 )
Data di acquisto: 19/05/2016
Da usare in piccole dosi per me sono un ottimo insaporitore per piatti di pesce. Ottimo prodotto con un buon rapporto qualità prezzo
Data di acquisto: 14/01/2025
Utilizzo da anni, dopo il consiglio di un'amica cuoca vegetariana. Utilizzo solo per la cottura dei legumi per renderli più digeribili. Essendo intere, le taglio a piccoli pezzi per farle disgregare meglio in cottura. Sicuramente vengono usate per altri piatti, ma non ho mai provato
Data di acquisto: 19/12/2024
Ne utilizzo qualche centimetro durante la cottura dei legumi per aggiungere nutrienti o se faccio un brodo per il bimbo. Nonostante le cotture lunghe la consistenza di questa rimane un po' "fibrosa". Il formato in foglietti rende per me più facile dosarla.
Data di acquisto: 16/01/2025
Perfetto per la preparazione dei legumi, riduce gonfiori
Data di acquisto: 07/12/2024
Conosco questo marchio di kombu da tempo, le trovo eccezionali per la cottura dei legumi. Le consiglio!
Data di acquisto: 18/12/2024
io le trovo fantastiche , ho letto da qualche parte che servono per i legumi per renderli piu morbidi e digeribili , ma credo che anche con le minestre siano validissime , grazie
Data di acquisto: 20/11/2023
Per me l'utilizzo di questa alga è molto nuovo e per ora la uso solo nei legumi. Mi piace.
Data di acquisto: 27/01/2022
A dir la verità principalmente ho acquistato queste alghe per utilizzarle nella cottura dei legumi secchi per un migliore assorbimento del ferro nel caso di fagioli. Sembra, inoltre, che effettivamente l'aggiunta dell'alga kombu faciliti la digestione... attenzione alle dosi per via dell'alto contenuto di iodio: io lascio le alghe in ammollo anche una o due ore se ne ho la possibilità cambiando l'acqua un paio di volte butta l'acqua di cottura sciacqua l'acqua e cuoce i fagioli rimettendo l'altra gamba per toglierla una volta cotti
Data di acquisto: 22/08/2024
Utilissime per arricchire le bevande di vit. D le uso nella kombucha, nel latte di avena e nel tè per dare un boost di vitamina D che per le donne è sempre buona norma assumere in abbondanza. Sono davvero tante e il prezzo è giusto. Le consiglio a tutte le donne di qualsiasi età
Data di acquisto: 14/04/2024
Ho acquistato queste alghe kombu già diverse volte e devo dire che mi sono trovata sempre molto bene. Secondo me sono di ottima qualità e le utilizzo in tantissime preparazioni: zuppe, salse, polpette vegetali... Il gusto è ovviamente "marino" ma è piacevole, non troppo forte. Qualche volta le ho utilizzate anche nella cottura dei legumi secchi, soprattutto quando li cucino anche per amici e parenti (consumando parecchio i legumi da anni, io non ho particolari problemi). Sembra che effettivamente l'aggiunta dell'alga kombu faciliti la digestione... Che funzioni davvero o meno, male non fa! Ovviamente attenzione alle dosi per via dell'alto contenuto di iodio: io lascio le alghe in ammollo anche una o due ore se ne ho la possibilità cambiando l'acqua un paio di volte.
Data di acquisto: 17/02/2023
Ormai l'alga kombu è entrata a fare parte degli alimenti nella mia dieta. Noi la usiamo principalmente nei legumi ma ha tantissimi usi e conseguenti benefici. Consiglio!!
Data di acquisto: 05/08/2021
In casa la utilizziamo molto nelle minestre e dona un ottimo sapore di mare, non serve nemmeno il dado . La usiamo molto per cuocere i legumi perché serve a ridurre la loro carica fermentativa. Straconsigliata
Data di acquisto: 04/05/2024
Questa Alga kombu Dell'Atlantico bio è molto gustosa e appetitosa. Fatta in brodo o cotta come contorno è ottima. Consiglio vivamente l'acquisto.
Data di acquisto: 26/08/2019
Ho trovato questa alga molto efficace e funzionale. Mi è stata prescritta una ricetta per preparare una bevanda a base di radice di loto e alga kombu per aprire i polmoni e favorire meglio l'ossigenazione di tutti gli organi (ricetta giapponese), devo dire che ha avuto una grande efficacia e anche proprietà rilassanti. Super consigliata :)
Data di acquisto: 11/12/2023
Una delle poche cose che mi sono rimaste in mente dal corso di cucina macrobiotica cui ho partecipato è che le alghe kombu sono essenziali. Acquistate da questa azienda lo sono ancora di più. Provatele
Data di acquisto: 17/08/2023
Alghe bio utilissime per la cottura di legumi. Queste in particolare sono sottilissime e si possono anche usare per altre ricette.
Data di acquisto: 12/09/2023
Le alghe Kombu dell'Atlantico bio sono un concentrato di nutrienti. Perfette per zuppe e piatti orientali. Un tocco esotico e sano
Data di acquisto: 28/07/2023
Utilizzo queste alghe per ammollare i legumi, o nel tea come integratore di sali minerali. I legumi risultano più digeribili e li preferisco, è come se il loro sapore venisse esaltato
Data di acquisto: 27/03/2023
Le alghe Kombu sono molto buone, hanno un sapore neutro e si possano usare in diverse preparazioni e piatti. Ho provato a cuocerle insieme a un mix di fagioli e legumi, infatti si cuociono molto più in fretta ma non ho sentito particolare diminuzioni degli effetti indesiderati dei fagioli nell'intestino, devo provare con altri legumi o mangiarle da sole.
Data di acquisto: 09/05/2023
la uso come ingrediente per fare infusioni/tisane salutistiche e depurative