Prezzo: | € 3,35 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo prodotto? Lascia una domanda al produttore.
E' un servizio gratuito per i clienti di Macrolibrarsi.
L'acidulato di Umeboshi è ottenuto scolando il liquido acidulato e salato che si produce dalla stagionatura delle prugne Umeboshi.
Si utilizza come un normale aceto, ma è già salato: per condire un'insalata è perciò sufficiente aggiungere solo un poco di olio.
Modo d'uso: utilizzatelo insieme all'olio per condire insalate, al posto di aceto e sale
Salsa per verdure: unite un cucchiaio di Tahin (crema di sesamo) a due cucchiaini di Acidulato e mescolate bene.
Usate per insaporire piatti di verdure ed alghe.
Avvertenze: Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore.
Prodotto in Giappone.
Originario della Cina, dove il suo uso è ricordato da più di 3.000 anni, il frutto dell'Ume è frequentemente considerato una prugna (si parla spesso di "prugne" Umeboshi), ma è in realtà più vicino alle albicocche sia botanicamente che come aspetto e sapore.
Introdotto in Giappone circa 1.500 anni fa, l'Ume si è progressivamente trasformato, adattandosi al nuovo ambiente: le Ume giapponesi sono tonde, carnose e di gusto acidulo, mentre quelle di Cina e Taiwan sono piccole, ovoidali, con nocciolo grande e pelle più spessa, ed hanno un sapore più amarognolo.
L'Ume è uno degli alberi più cari allo spirito giapponese: fiorisce in Febbraio, nel periodo più freddo dell'anno, ed è perciò rispettato per la sua forza nelle avversità. E' chiamato, insieme al pino ed al bambù, uno dei "tre amici del freddo intenso".
Il frutto dell'Ume raggiunge il massimo di dimensioni e succosità a metà Giugno, durante la stagione piovosa. Se lasciato sull'albero, il frutto diventa giallo e di sapore abbastanza dolce ma, per preparare le Umeboshi, i frutti dell'Ume sono sempre raccolti verdi, quando il loro contenuto in acido citrico è al massimo.
Parte delle qualità che vengono tradizionalmente attribuite alle Umeboshi, infatti, sono probabilmente da attribuirsi proprio alla presenza in essa di acido citrico. Si sa, infatti, che questa sostanza aiuta a metabolizzare meglio l'acido lattico che si forma nei tessuti dopo uno sforzo, o i metaboliti acidi che si sviluppano in seguito al consumo di alimenti acidificanti (proteine animali, dolciumi, ecc.). E' anche noto che l'acido citrico facilita l'assorbimento a livello dell'intestino di importanti minerali quali Ferro, Calcio e Magnesio, e questi minerali, come pure lo stesso sale con cui le Umeboshi sono messe a stagionare, possiedono tutti effetto alcalinizzante.
Qualunque ne siano le basi scientifiche, tutte le famiglie giapponesi hanno tradizionalmente considerato le Umeboshi, allo stesso tempo, un saporito condimento ed un aiuto naturale per il benessere dell'organismo, ed hanno dedicato volentieri tempo ed energia al preparare in casa questo condimento.
Persino nel modernissimo Giappone di oggi, alcune famiglie continuano questa tradizione.
Produttore | La Finestra sul Cielo |
Tipo | Prodotto |
Allergeni | Può contenere tracce di soia, cereali contenenti glutine |
Confezione | 250 ml |
EAN | 8017977002427 |
Caratteristiche | |
Classifiche | n. 13 in Alimenti e Bevande (visualizza Top 100) |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Specialità asiatiche #Acidulato di umeboshi #Umeboshi (acidulato, purea, prugne, pastiglie) |
MCR-NR | 60198 |
Avvertenze | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 95 kJ / 22 kcal |
Grassi | 0 g |
Carboidrati | 5,2 g |
di cui Zuccheri | 0,7 g |
Fibre | 0 g |
Proteine | 0,4 g |
Sale | 18,7 g |
Le risposte della community alle vostre domande.
Domanda utile?
(2 )
Domanda utile?
(1 )
Domanda utile?
(0 )
Carlitria
Ottimo sia a freddo per condire le insalate ma anche in cottura (per esempio per sfumare un soffritto a cui aggiungere delle verdure). Il sapore è davvero ottimo, sapido al punto giusto e decisamente più delicato rispetto a quello dell'aceto. Consigliatissimo!
(1 )
tiziana rota
Acquisto verificato
Buono sia usato a crudo nelle insalate, ma anche da cotto sulle verdure; in entrambi i casi non uso il sale, perchè è già salato di suo.
Recensione utile?
(0 )
Maria Carla
Acquisto verificato
Prodotto ottimo. Attenzione però che è molto salato. Chi deve seguire una dieta iposodica è meglio che lo eviti o ne assuma veramente micro porzioni. Per esperienza personale (ho provato!) non è vero che contiene un tipo di sale con effetti minori sulla pressione arteriosa alta rispetto al sale comune.
Recensione utile?
(0 )
Cristina
Acquisto verificato
Un must della cucina macrobiotica. Consigliatomi da un’amica Naturopata, è un ottimo sostituto si aceto e sale. Inoltre riesco ad usarlo anche se ho problemi si acidità di stomaco, anzi migliora il ph.
Recensione utile?
(0 )
christie
Acquisto verificato
L'Acidulato di Umeboshi è un condimento fantastico che tutti dovrebbero avere nella propria dispensa. E' ottenuto dalle prugne umeboshi, prugne che possiedono molte proprietà per il nostro organismo, è un prodotto fermentato, quindi utile per la nostra salute. Contiene molto sale, quindi è opportuno non aggiungere altro sale quando lo si utilizza nelle preparazioni. Io lo utilizzo al posto dell'aceto nell'insalata di verdure crude e non aggiungo altro sale. Consiglio di utilizzarlo nei piatti crudi, come condimento alla fine, pochi minuti prima di mangiare il piatto o per delle marinature.
Recensione utile?
(0 )
francesca
Acquisto verificato
Adoro l’acidolato di humeboshi e uso da anni La finestra sul cielo” e non lo cambio.
Recensione utile?
(0 )
MONIA
Acquisto verificato
Per condire è ottimo, si riduce di molto l’uso del sale.
Recensione utile?
(0 )
Stefania
Acquisto verificato
Ne sentivo parlare da tempo, da quando mi sono affacciata a capirne di più di medicina tradizionale e dietetica cinese. Alla fine l'ho comprato, l'ho tenuto con diffidenza qualche settimana nella dispensa finché ho fatto il grande passo iniziando a usarlo. Attenzione perché è davvero un prodotto molto salato e intenso ma con le dosi giuste ne vale la pena: insaporisce e ha molte proprietà benefiche. Un alimento alcalinizzante e riequilibrante e poi è anche un modo per variare i sapori al nostro palato sempre troppo assuefatto.
Recensione utile?
(1 )
Isabella
Acquisto verificato
L acquistato perché mi ero incuriosita nel provare a fare gli insalatini, devo dire che li ho trovati davvero gustosi, adesso vorrei provare a condire le insalate
Recensione utile?
(0 )
Roberta
Acquisto verificato
Ottimo gusto. Una vera sorpresa.
Recensione utile?
(0 )
Jessica
Acquisto verificato
Al principio mi sembrava troppo salato, ma ora ci ho fatto l'abitudine. Lo utilizzo per condire a crudo verdure crude perché personalmente non utilizzo sale su altre pietanze. Non ho mai provato a duluirlo per farne una bibita rimineralizzante. Consiglio il formato da 1L
Recensione utile?
(0 )
marco
Acquisto verificato
Ottimo prodotto, lo uso al posto del sale e dell'aceto, molto comodo da usare e mi piace molto l'odore fruttato. Lo uso su tutto
Recensione utile?
(0 )
Vincenzo
Acquisto verificato
Presa la bottiglia da 1l, scorta che durerà tanto, lo utilizziamo per condire insalate ma anche verdure grigliate, si utilizza al posto dell'aceto o del succo di limone e ovviamente del sale-
Recensione utile?
(1 )
Stefania
Acquisto verificato
Buono e salutare, adatto per ultimare tantissime ricette! Utilizzare a crudo per esaltare i sapori di insalate e cruditè...
Recensione utile?
(0 )
Marisa
Acquisto verificato
molto apprezzabile cura nell'imballo alimento ottimo già di mia conoscenza
Recensione utile?
(0 )
ALESSIA
Acquisto verificato
Lo uso ormai da tempo e mi trovo benissimo in sostituzione o come alternativa ad aceto e/o limone. Il gusto è fresco e, pur nn coprendo il sapore delle pietanze, le insaporisce gradevolmente. Ne bastano poche gocce per tutti i generi di piatti...cereali, pesce, verdure cotte e crude. Ottimo anche per le verdure pressate ...con l’acidulato, addio sale !!!!
Recensione utile?
(0 )
Ester
Acquisto verificato
Lo uso sempre nelle insalate
Recensione utile?
(0 )
irene
Acquisto verificato
Mai senza acidulato di umeboshi, un classico della Macrobiotica dalle incredibili virtù. Pur essendo acido, alcalinizza (le prugne umeboshi al naturale sono un alimento medicina potente, specie per contrastare l'acidosi). Ne basta pochissimo per insaporire verdure cotte e per preparare salsine squisite, specie insieme al tahin.
Recensione utile?
(1 )
Daniela
Acquisto verificato
Prodotto ormai indispensabile nella.mia cucina...io non apprezzo più le verdure condite senza questo acidulata.. è buonissimo...ha tantissime proprietà, x la mtc riequilibra l energia vitale di rene...perciò tempra...merita un'assaggio ,se non lo avete mai assaggiato
Recensione utile?
(1 )
Francesca
Acquisto verificato
Diluito in acqua calda funge da remineralizzante, ma è buono anche per condire o nelle salsine, per macerare la verdura a crudo, versatile e benevolo
Recensione utile?
(0 )
Monica Liliana
Acquisto verificato
Prodotto ottimo, si può usare per fare il sushi, da usare come sostituto dell’aceto.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.