Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Yogagrafico — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Yogagrafico — Libro

Esercizi visivi per rilassare la mente e ritrovare l’equilibrio interiore

Autori vari



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Yogagrafico è il primo libro che propone uno spazio per il rilassamento, una pausa necessaria per allontanarci dallo stress che ci opprime ogni giorno. Questo grazie a una serie di esercizi visivi basati su una grafica basilare, di ispirazione zen, che invitano a dedicarsi 5 minuti quotidiani di calma e introspezione nel bel mezzo di un mondo dominato dalla frenesia.

Un libro totalmente innovativo per praticare lo yoga solo con la mente. Esercizi visivi di massimo 5 minuti l’uno di meditazione, respirazione e pensiero positivo per gli adulti, ma anche per i bambini, gli adolescenti e gli anziani

Un libro di meditazione, che può essere anche un bellissimo regalo e un gioco per tutta la famiglia!

Istruzioni per l'uso

Yogagrafico è un libro pratico che non richiede conoscenze precedenti per sfruttare appieno il suo potere. O almeno, esse andrebbero sprecate. Infatti si tratta semplicemente di contemplare i paesaggi grafici proposti e di interagire con essi. Possiamo procedere in ordine o a caso. La struttura lineare unisce esercizi di rilassamento, concentrazione, meditazione, visualizzazione... Però possiamo anche solo lasciarci trasportare, aprire il libro e fare ciò che è davvero importante: scoprire i tesori che si trovano dentro di noi.

Sì, potremmo dire che l'istruzione per l'uso di Yogagrafico sei tu stesso. In altre parole, benché ciascun esercizio preveda delle regole, possiamo adattare l'interazione nel modo che ci sembra più opportuno, più idoneo alle nostre esigenze. L'importante, l'essenziale, è che dedichiamo del tempo a noi stessi. Tutto qui. È questo il potere del libro.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Armenia
Data pubblicazione Novembre 2016
Formato Libro - Pag 156 - 21 x 21 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8834431316
EAN 9788834431313
Lo trovi in Libreria: #Yoga
MCR-NR 123583
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Prologo

Ogni libro è una promessa che facciamo a noi stessi, una ricerca, un'inquietudine. Perché tutti. Quando iniziamo a leggere, speriamo di cambiare, di trovare la scintilla che accenda le nostre giornate, l'ispirazione che ci permetta di pensare, vivere, soffrire, gioire... Può presentarsi sotto forma di romanzo cavalleresco, di avventura, biografia, poema o manuale pratico. Qualunque cosa sia, basta che ci trasformi, per favore.

Buone notizie! Per fortuna, la capacità di tramutare una manciata di pagine in un tesoro personale è nelle nostre mani. Al di là della tecnica narrativa, della chiarezza con cui l'autore spiega questo o quel concetto, della veste editoriale più o meno elegante o della traduzione più o meno corretta, al di là di qualsiasi altro fattore, sono le nostre mani che, stringendo il libro, sono in grado di innescare la magia. Questo tipo di magia.

Da questo punto di vista, Yogagrafico è un libro convenzionale, comune. Non c'è nulla che lo distingua dagli altri. Il modo in cui potrai scatenare la magia (la tua magia), però, non sarà molto comune né abituale. Soprattutto perché è efficace. Vediamo.

Tanto per cominciare, Yogagrafico è uno spazio per te. Offre ogni giorno qualche minuto di riflessione, di analisi o, in sostanza, di introspezione.

Minuti indispensabili che, anche se sappiamo di averne bisogno per il nostro benessere, vengono inghiottiti dal trantran quotidiano. Ora, tuttavia, hai tra le mani la possibilità di ritagliarti questo tempo per meditare e fare progetti, per visualizzare e apprezzare, per sperare e proporre. E, per giunta, in maniera integrata, interattiva e istantanea, perché non esiste distanza tra il libro e l'azione, perché mentre stringiamo il volume, mentre guardiamo, osserviamo, contempliamo, respiriamo, immaginiamo - in altre parole, mentre siamo -, attiviamo già la magia a nostro vantaggio. Non dovremo aspettare.

Non dovremo leggere, capire e poi cercare il tempo o lo spazio necessari. Yogagrafico è questo tempo e questo spazio. Riservati esclusivamente a te. Da 5 a 15 minuti al giorno.

Itanti dedicati a noi stessi. Lontano dal caos, dai compromessi, dalla spirale dell'attenzione. Pochi attimi sono sufficienti per rimetterci in moto, per ricrearci.

Questa idea è condivisa tanto dagli psichiatri quanto dai guru, a riprova che questi minuti sono indispensabili. Yogagrafico li ripartisce in modo adeguato al nostro ritmo, alle nostre giornate, a noi stessi.

Ma c'è di più.

La grande particolarità di Yogagrafico è essere un libro essenziale - già, essenziale - le cui pagine si compongono non solo di brevi istruzioni, ma anche di elementi basilari: punti, linee e figure geometriche fondamentali.

È questo il segreto della sua efficacia. Dai testi vedici, passando per le cosmogonie induiste e buddiste e per le loro reinterpretazioni pitagoriche, il punto, la linea e il triangolo hanno un'estrema importanza. Sono forme dell'universo che si connettono con il nostro io universale. Fonte di trasformazione e di potere. Persino la pittura contemporanea, capeggiata dal geniale Kandinskij trova un universo spirituale nella proiezione del punto e della linea sul piano da parte dell'artista.

Yogagrafico riassume tutta questa saggezza arcana e la combina con i principi del graphic design: contrasto, allineamento, ripetizione, prossimità, ritmo, equilibrio, unità. Elementi che non a caso coincidono con i valori di qualunque scuola di meditazione.

Sì, ogni libro è una promessa che facciamo a noi stessi. Una promessa personale. Perciò non esistono due volumi identici.

Nemmeno questa copia è uguale alle altre dello stesso volume. Perché tutto dipende dalla tua esperienza, da ciò in cui la trasformerai, da come la userai e la condividerai.

Questo libro è un esemplare unico. Il tuo. Approfittane.

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Antonella B.

Recensione del 23/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2023

Appena l'ho visto ho pensato che fosse un regalo fantastico per il mio compagno che non ha mai tempo e voglia di fare yoga o meditazione (e di leggere libri impegnativi) anche se ne avrebbe bisogno per ritrovare il suo equilibrio interiore. È bellissimo, molto elegante e con una grafica stupenda in bianco e nero, altrimenti non l'avrebbero chiamato YogaGrafico... ;) Ogni pagina, attraverso esercizi di respirazione/concentrazione/visualizzazione che utilizzano forme geometriche essenziali, regala un vero e proprio mini-percorso interattivo che incuriosisce, fa riflettere e scollega per qualche minuto la mente con notevoli benefici antistress! Perfetto per chi desidera rilassarsi e centrarsi con qualcosa di solo apparentemente semplice e divertente, perché potrebbe portare a una profonda introspezione e consapevolezza di sé. Interessante anche per chi, come me, è in un percorso di crescita personale, sicuramente me lo farò prestare!

Articoli più venduti