Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Yoga per le Quattro Stagioni — Libro

La pratica yoga stagionale in armonia con la natura, gli elementi e i dosha ayurvedici

Katia Prando, Chantal Hermans



Valutazione: 4.57 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 12,25
Risparmi: € 0,65 (5%)
Prezzo: € 12,25
Risparmi: € 0,65 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 34 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 34 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

C’è differenza tra praticare yoga in inverno o in estate, in autunno o in primavera? La risposta è sì, e non solo, c’è differenza anche se sei di buon umore o con la luna storta, se pratichi di mattina o di sera, oggi o domani.

In ogni stadio della vita, in ogni momento della giornata, il nostro corpo e la nostra mente potrebbero avere bisogno di un tipo diverso di yoga.

È importante adattare la pratica al momento e focalizzarsi sull’idea fondamentale che lo yoga è ascolto.

Grazie a questo manuale, scritto a quattro mani da un’insegnante di yoga e la sua allieva, riuscirai a strutturare una pratica su misura per te, in armonia con i tuoi cicli naturali ed esistenziali, basata sull’ascolto e sul rispetto delle condizioni psicofisiche ed emotive personali.

La vera progressione nello yoga è data dall’ascolto, piuttosto che dal diventare bravi a fare le posizioni più complesse e acrobatiche.

Ayurveda significa “conoscenza della vita” e si occupa della salute della persona. Mentre nella medicina occidentale il punto di partenza è rappresentato dalla malattia - con i suoi sintomi - e dalla cura - con farmaci e/o interventi chirurgici - in ayurveda l’enfasi è sulla prevenzione della malattia tramite la ricerca di equilibrio nelle energie del corpo.

Questo manuale, unico nel suo genere, propone un approccio allo yoga che si basa anche sui dosha, i principi chiave dell’ayurveda, dalla cui combinazione nasce la formazione dell’universo e la costituzione psico-somatica di ciascun individuo.

A seconda del proprio dosha prevalente (Pitta, Vata o Kapha), ciascuno potrà “costruire” una pratica personalizzata.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

1. Hai mai sentito parlare di ayurveda?

  • Ayurveda e gli elementi
  • Scopri quale dosha sei
  • Le stagioni e i dosha
  • Lo yoga e i dosha

2. La pratica yoga su misura per te

  • Quando praticare
  • Indicazioni per creare una pratica personalizzata
  • Una nota sulla meditazione
  • Dove praticare: crea uno spazio dedicato
  • Perché praticare yoga in base alla stagione?
  • Lo yoga è una pratica spirituale?
  • Benefici dello yoga
  • Controindicazioni alla pratica
  • L’importanza delle buone abitudini
  • I pensieri creano la tua realtà Conosci te stesso e accettati

3. Principi di base

  • Bacino, retroversione e anteroversione
  • Interocezione
  • Rilassamento: posizione sdraiata
  • Riscaldamento: uguale per tutte le stagioni
  • Schiena e resto del corpo: posizioni corrette

4. Inverno

Meditazione: sensazioni del corpo.
Sequenza di asana
Respirazione: Kapalabhati
Rilassamento: Savasana 31/61 punti

5. Primavera

Meditazione: respiro narici
Sequenza di asana
Respirazione: respiro dell’oceano, Ujjayi
Rilassamento: Savasana

6. Estate

Meditazione: sensazioni del corpo
Sequenza di asana
Respirazione: Sitali
Rilassamento: Savasana, Metta

7. Autunno

Meditazione: respiro addominale
Sequenza di asana
Respirazione: Nadi shodana
Rilassamento: posizione del morente, Savasana

Le autrici

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Maggio 2022
Formato Libro - Pag 144 - 14x17,5 cm
ISBN 8828537663
EAN 9788828537663
Lo trovi in Libreria: #Yoga #Medicina Ayurvedica #Yoga per principianti
MCR-NR 209331

Katia Prando è laureata in lingue e letterature straniere, collabora come traduttrice, editor e autrice con diverse case editrici. Ha pubblicato due romanzi e ha un blog di libri. Leggi di più...

Chantal Hermans è olandese, laureata in scienze politiche e all’Istituto Superiore Formazione Insegnanti di Yoga della Federazione Italiana Yoga. Insegna yoga dal 2004 e si è specializzata anche come AcroYoga Fit Trainer presso la scuola americana di Acroyoga. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

57% recensioni con 5 stelle 5
42% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Danila D.

Recensione del 26/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/07/2024

Ho letto con molto interesse questo libro, che si offre al praticante attento come un supplemento ed un valido supporto, se si considera lo Yoga come una disciplina olistica nel vero senso del termine. Ha le dimensioni di un quaderno e mostra in modo chiaro l'utilità di adattare la pratica alle stagioni, alla struttura corporea, persino agli stati emotivi di cui talvolta si fa esperienza. L'approccio è molto organico e sistematico, di una precisione direi quasi scientifica ma con l'apporto imprescindibile di tutta la saggezza di una disciplina millenaria. Sapiente e lungimirante. Tra queste pagine ho trovato spunti di approfondimento molto utili ed estremamente interessanti. Provare per credere. Un libro da tenere sempre a portata di mano.

DONATELLA R.

Recensione del 25/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/04/2024

Praticissimo (quasi tascabile) libricino con i concetti chiave e pratiche per le 4 stagioni. Son proprio contenta quando trovo nuovi spunti!

Serena R.

Recensione del 15/04/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/01/2024

Buon libro, ma speravo in qualcosa di meglio, o almeno in qualcosa di diverso dai soliti articoli che si possono trovare su internet. alcuni argomenti sono ovviamente più dettagliati, ma non è proprio eccezionale se si vuole approfondire la materia.

Sara V.

Recensione del 27/07/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/06/2023

Il testo è semplice e piacevole, i principi dell'ayurveda e come essi si applicano allo yoga sono spiegati molto chiaramente. Fornisce degli ottimi spunti per creare delle proprie sequenze di yoga stagionali.

ELENA F.

Recensione del 02/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/10/2022

Complimenti alle Autrici! Hanno scritto in modo Originale, Sintetico, senza perdere di vista gli Aspetti di Base, hanno Coordinato Esercizi Yoga, ben spiegati, con i Tipi ( Dosha) della Medicina Ayurvedica e le Stagioni, Nonostante l' argomento piuttosto inflazionato: Yoga, ormai oggetto di migliaia di pubblicazioni piuttosto simili e, a volte, carenti , sono Molto Sorpresa e Soddisfatta di questo Libro. Lo consiglio anche a chi non è esperto. Bella anche la Grafica con immagini ispiranti e le dimensioni contenute sono alla portata di Borsa o Zaino Ottimo.

Cristina M.

Recensione del 17/10/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/09/2022

Libricino carino, sinceramente mi aspettavo un po' più di approfondimento sull'argomento, ma è utile per trarre qualche spunto

Selene Valline S.

Recensione del 10/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2022

Devo dire che non conoscendo le autrici lo ho acquistato un po' alla cieca, impulsivamente. Ed ora eccomi a ringraziare il mio impulso e godermi questo meraviglioso libro

Articoli più venduti