Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Yoga - Le Sequenze - Vol. 2 — Libro

Ideare e praticare lezioni di yoga che trasformano

Mark Stephens


Nuova edizione

Valutazione: 4.75 / 5 (12 recensioni 12 recensioni)

Prezzo di listino: € 35,00
Prezzo: € 33,25
Risparmi: € 1,75 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 8 persone

Servizio Avvisami
(8 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Insegnare Yoga non è mai stato così semplice, da quando ci sono questi 2 volumi di Mark Stephens!

L’Insegnante di Yoga è un’opera fondamentale per i professionisti della disciplina, oltre ai temi più importanti per organizzare una lezione, propone 67 modelli di sequenze

L’autore Mark Stephens è una vera e propria autorità nell’ambito dello yoga e in queste pagine presenta i principi e i metodi essenziali per la creazione di sequenze equilibrate all’interno di un corso di yoga.

Questa preziosa guida contiene una rassegna delle principali pratiche utilizzate in tutto il mondo e adatte a tutti: dai principianti agli studenti intermedi, dai praticanti avanzati ai bambini, dalle donne in ogni fase della loro vita agli anziani, dagli allievi che soffrono di depressione a quelli colpiti da ansia e stress.

Per ogni sequenza c'è una guida di apprendimento dedicata alle respirazioni (pranayama) e alle tecniche di meditazione, due fattori fondamentali della potenza trasformatrice dello yoga.

Un manuale completo che propone tantissime informazioni pratiche:

  • più di 2000 fotografie dimostrative;
  • una guida dettagliata degli elementi costitutivi di più di 150 asana;
  • il glossario della terminologia yogica;
  • l’indice alfabetico delle asana arricchito da foto di ogni postura;
  • un formulario di lavoro per aiutare nella progettazione di un corso e delle sequenze proprie di molteplici stili correnti di hatha yoga.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione - L’arte e la scienza della creazione di sequenze yoga

Parte prima - Le basi e i principi fondamentali

Capitolo 1. La filosofia e i principi della creazione di sequenze
Capitolo 2. La struttura ad arco della lezione di yoga
Capitolo 3. Creare le sequenze attingendo a una o più famiglie di asana
Capitolo 4. Organizzare in sequenze le istruzioni sulle asana

Parte seconda - Creare lezioni di livello iniziale, Intermedio e avanzato

Capitolo 5. I surya namaskara, i saluti al sole
Capitolo 6. Lezioni di livello introduttivo e iniziale
Capitolo 7. Lezioni di livello intermedio
Capitolo 8. Le lezioni di livello avanzato

Parte terza - Le sequenze nel ciclo della vita

Capitolo 9. Le sequenze yoga per i bambini
Capitolo 10. Le sequenze per le diverse condizioni della donna
Capitolo 11. Le sequenze yoga per la terza età

Parte quarta - Le sequenze per ottenere salute e benessere

Capitolo 12. Sviluppare la salute emotiva e mentale
Capitolo 13. Le sequenze basate sui chakra
Capitolo 14. Le sequenze yoga ayurvediche

Parte quinta - Conclusioni

Capitolo 15. Ulteriori spunti per creare le sequenze

Appendici

Note

Bibliografia

L’autore

Indice analitico

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Ottobre 2017
Formato Libro - Pag 480 - 19,5 x 26,5 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8828505990
EAN 9788828505990
Lo trovi in Libreria: #Yoga
MCR-NR 183937
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti dal Blog

La filosofia e i principi della creazione di sequenze

Leggi un estratto dal libro "Yoga: le Sequenze" di Mark Stephens

Una grande avventura sta per cominciareWinnie the PoohCi sono tanti approcci alla pianificazione e alla costruzione di sequenze di yoga quanti sono i suoi stili, le sue tradizioni e i suoi marchi. A questi si aggiungono i singoli insegnanti che...

Continua a leggere: La filosofia e i principi della creazione di sequenze ›

Mark Stephens è uno stimato insegnante di yoga, che ha formato nel corso degli anni più di settecento insegnanti. Conduce lezioni, seminari, corsi di formazione e ritiri in tutto il mondo. Pratica yoga dal 1991 e lo insegna dal 1996. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 12 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Selene C.

Recensione del 28/06/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/05/2022

Mi sto formando come insegnante di yoga e un'amica mi ha consigliato di prendere questo testo (avevo già l'altro libro dello stesso autore) e lo trovo davvero prezioso per chi è alle prime armi e ha bisogno di ispirazioni. Mi piace molto anche il formato, ben consultabile. Assolutamente consigliato

DONATELLA R.

Recensione del 07/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2020

Questo libro, sta volta non l'ho letto dal principio, bensì come un manuale .. della serie: "in caso di necessità" Ci sono alcuni momenti della vita dove bisogna esser a conoscenza dei limiti.. il mio primo impatto è stato proprio questo, per necessità l'ho consultato questo manuale ! Fantastico!!! Chiaro!!! Concreto!!! Da questo mi permetto di dare 5 stelle! Se dovessi ricredermi alla lettura totale del manuale, farò un integrazione! Intanto è consigliato a persone che già hanno una base delle Asana e che vorrebbero approfondire ulteriormente l'argomento

Mariaclaudia D.

Recensione del 30/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/12/2019

Lo consiglio a chi ha già delle basi sulla conoscenza delle asana e vuole praticare yoga "fai da te" a casa. Ci sono sequenze mirate a vari tipi di esigenze! Lo consiglio

Francesca M.

Recensione del 02/03/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/03/2019

acquistato per avere degli spunti. Non male, discutibile in alcune sue parti.. Trovo alcune sequenze un po' ripetitive, prive di creatività ma come pezza di appoggio per il primo periodo di pratica o per avere un supporto generale è molto valido. bella la parte finale con le asana in ordine alfabetico spiegate in modo magistrale e oltre. Shanti

SAMANTA B.

Recensione del 11/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/08/2018

Ottimo libro sia per insegnanti che per allievi che vogliono praticare anche a casa

Elisa G.

Recensione del 07/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/05/2018

Libro fatto molto bene, chiaro nelle spiegazioni e ben illustrato. Utile per insegnanti e praticanti. Namastè

Stefania B.

Recensione del 20/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2018

Per chi si affaccia al mondo dell'insegnamento deve assolutamente averlo

Francesca M.

Recensione del 20/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2018

Un libro molto valido per insegnanti e praticanti esperti che vogliano approfondire le proprie conoscenze e avere interessanti spunti per la pratica (sia personale che condivisa). Molto piacevole da leggere, perché scritto con un linguaggio fluido, semplice e chiaro.

Carla M.

Recensione del 17/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/12/2017

Ho acquistato questo libro dopo aver letto il precedente sempre dallo stesso autore “ Yoga - Le tecniche e le basi”. L’ho trovato estremamente interessante. Molte nozioni e informazioni sulla pratica dello yoga. Interessantissime le sequenze per esempio per adulti principianti ed esperti , bambini , anziani, gravidanza e post gravidanza ecc.. altre invece sul principio dell'Ayurveda, tutte ben descritte. Un libro che completa il precedente e che ogni praticante esperto o insegnante dovrebbe leggere e studiare. Attendo il terzo... spero sia in preparazione ! :-)

Emilio P.

Recensione del 11/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2017

Da avere nella libreria yogica

Maria M.

Recensione del 10/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2017

Libro veramente bello e chiaro. Aiuta a costruire delle sequenze mirate per ogni situazione. Di sicuro è un libro mirato a chi ha già una buona conoscenza di yoga e vuole approfondire.

SABRINA M.

Recensione del 03/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2017

L’ho acquistato per donarlo ad una mia Allieva che sta studiando anche per diventare Maestra di Yoga, ed è stato subito apprezzato per le spiegazioni semplici e la completezza degli argomenti. Sfogliandolo insieme a lei direi che è veramente interessante e mi sa lo riprendo anche per me

Articoli più venduti