Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Yoga e Klesa — Libro

Le afflizioni mentali e il metodo yoga che rimuove la sofferenza - Negli yogasutra di Patanjali e nella filosofia classica indiana

Cristiana Biogli, Sergio Busi



Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Studiando gli Yogasūtra ci si imbatte nella teoria dei kleśa, il cuore dell’insegnamento di Patañjali, che presenta un’idea di yoga riscontrabile anche nella Bhagavad Gītā, nelle Upaniṣad, nel Buddhismo.

A una prima parte del libro più tecnica in cui si inquadra storicamente ed etimologicamente lo yoga, cercando di far luce sui non semplici concetti chiave di questa disciplina, segue una sezione dal respiro più ampio che cerca di comprendere le cinque afflizioni mentali esposte negli Yogasūtra, anche abbracciando la lettura che di esse viene proposta negli altri testi classici di filosofia indiana.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mimesis
Data pubblicazione Marzo 2020
Formato Libro - Pag 216 - 14 x 21 cm
ISBN 8857561534
EAN 9788857561530
Lo trovi in Libreria: #Yoga
MCR-NR 179352

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Aurora F.

Recensione del 05/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2021

Ho praticato yoga con Sergio in passato, è stato un regalo che mi sono voluta fare questo suo libro ed è stato come essere riaccompagnata indietro nel tempo, a quei minuti prima della pratica in cui ci dedicavamo alla riflessione e al confronto. Yoga non è solo asana, è anche meditazione e filosofia; è una pratica che serve a risolvere la sofferenza esistenziale dell'essere umano: qualsiasi tipo di disagio, inquietudine, che possiamo sentire non dipende dalle circostanze esterne ma dalla natura erronea e distorta che la nostra mente ha di percepire la realtà. La pratica dello yoga scardina tutto questo, tutte queste sofferenze o afflizioni, e ci permette di vivere una vita felice. E' un libro che va digerito piano piano, i vari passi vanno letti e riletti per essere compresi e metabolizzati. Ci fa bene coltivare la speranza e contare su noi stessi cercando di migliorarci e lavorare su di sé. Il coraggio va coltivato!

Elena D.

Recensione del 27/05/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/06/2020

Un po’ pesantuccio ma comunque interessante

Articoli più venduti