Yoga Body — Libro
Le origini della pratica posturale moderna
Mark Singleton
Prezzo di listino: | € 25,50 |
Prezzo: | € 21,67 |
Risparmi: | € 3,83 (15%) |
Risparmi: € 3,83 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 30 ore 53 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 30 ore 53 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Lo yoga è talmente diffuso oggi che diamo per scontati la sua presenza e il suo significato.
Ma com’è nato questo boom dello yoga? Le sue radici sono davvero le antiche pratiche indiane, come molti dei suoi sostenitori affermano? Mark Singleton in questo rivoluzionario saggio mette in discussione le idee comunemente sostenute sulla natura e le origini dello yoga posturale – quello degli asana per intenderci – e propone un modo totalmente nuovo di comprendere il significato dello yoga come oggi viene praticato nel mondo da milioni di persone.
L’autore dimostra che, contrariamente all’opinione comune, non esiste alcuna traccia nella tradizione indiana della pratica degli asana così come oggi invece domina la scena globale dello yoga.
La tesi sorprendente e controversa di Singleton è che lo yoga popolarmente praticato nel XXI secolo ha un grande debito nei confronti del moderno nazionalismo indiano, delle aspirazioni spirituali del culturismo europeo e dei movimenti europei e americani di diffusione della ginnastica femminile.
Basandosi su una messe di documenti rari provenienti da archivi indiani, inglesi e americani, come anche sulle interviste ai sopravvissuti protagonisti del revival degli asana in India negli anni Trenta, Yoga Body ribalta i luoghi comuni sullo yoga.
Spesso acquistati insieme
Ringraziamenti
Prefazione all'edizione italiana
Abbreviazioni
Nota del traduttore
Introduzione
- Breve panoramica sullo yoga nella tradizione indiana
- Fachiri, yogin, europei
- Rappresentazioni comuni dello yogin
- L'India e il movimento della cultura fisica internazionale
- Cultura fisica indiana moderna: degenerazione e sperimentazione
- Yoga come cultura fisica I: forza e vigore
- Yoga come cultura fisica II: ginnastica armonica e danza esoterica
- Il mezzo e il messaggio: riproduzione visiva e revival degli asana
- T. Krishnamacharya e il revival degli asana a Mysore
Bibliografia
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Aprile 2019 |
Formato | Libro - Pag 233 - 21 x 21 cm |
Illustrazioni | 100 foto e illustrazioni |
ISBN | 8827229078 |
EAN | 9788827229071 |
Lo trovi in | Libreria: #Yoga #Yoga per principianti |
MCR-NR | 166851 |
Mark Singleton, insegna al St. John’s College di Santa Fe, nel New Mexico. È il curatore, assieme a Jean Byrne, del volume Yoga in the Modern World: Contemporary Perspectives. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)