Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Veg per Scelta — Libro

Con le migliori ricette della tradizione italiana in versione vegetariana e vegana

Pietro Leemann, Gabriele Eschenazi


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 9,40
Risparmi: € 0,50 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Vegetariani per scelta: 200 ricette create da un grande chef per uno stile di vita che fa bene a noi, all'ambiente e agli animali.

La grande tradizione della cucina italiana reinterpretata in chiave vegetariana da uno chef stellato, Pietro Leemann, che ha dimostrato con il suo ristorante Joia come anche la cucina senza carne possa raggiungere l'eccellenza e che qui ci offre numerose ricette per comporre menu ricchi di sapore, originali, sani e appaganti.

Questo volume è una preziosa risorsa per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana o vogliono avvicinarsi a questa scelta; la crescente attenzione al proprio modo di nutrirsi e al benessere dell'ambiente sta portando infatti sempre più persone a privilegiare un'alimentazione senza carne. Le ragioni sono varie: perla propria salute, per tutelare l'ambiente, per rispettare la vita degli animali.

E se in passato la dieta vegetariana era comune e spesso dettata dalla povertà - basti pensare alle ricette di molte tradizioni contadine - il vegetarianesimo è stato spesso anche una scelta culturale o religiosa, che ha coinvolto personaggi come Pitagora, Leonardo da Vinci e Gandhi, come ci raccontano in modo approfondito e appassionante gli autori di queste pagine.

A fare del libro uno strumento stimolante e completo contribuiscono anche le riflessioni e i consigli di Carlo Modonesi, docente di Ecologia umana, ambiente e salute, Michela De Petris, già medico chirurgo all'Istituto Nazionale dei Tumori, e Monica Oldani. psicobiologa dell'Istituto di Medicina legale e Legislazione veterinaria all'Università di Milano.

  • Il volume aiuta a capire come non mangiare carne sia una scelta non solo alimentare, ma anche etica e di salute.
  • Il volume offre un ricchissimo ricettario con piatti semplici e originali, per una cucina vegetariana varia e ricca di sapore.
  • Approfondimenti e spunti di riflessione a cura di medici e altri esperti fanno del volume un testo completo, appassionante e coinvolgente.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

Il vegetarianismo nella storia

  • L'alimentazione umana nel tempo: tra natura e cultura
  • L'Italia e il vegetarianismo: dalle origini ad oggi

Le ragioni della scelta veg

  • Le ragioni dell'ambiente
  • Le ragioni della salute
  • Le ragioni dell'etica
  • Le ragioni della spiritualità

L'esperienza di Gent

200 ricette

I trucchi del cuoco vegetariano attento

  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Dessert
  • Salse
Scheda Tecnica
Marca Demetra
Data pubblicazione Marzo 2017
Formato Libro - Pag 255 - 15,5x22 cm - cartonato
Illustrazioni con alcune fotografie a colori
Nuova Ristampa 2020
Formato copertina cartonato
Note

con sovracoperta

ISBN 8844059134
EAN 9788844059132
Lo trovi in Libreria: #Dieta vegetariana #Ricette vegetariane
MCR-NR 190096

Pietro Leeman nasce in Svizzera nell'estate del 1961. Fin da piccolo cresce con l'amore per la terra e la natura, giocando e lavorando con i genitori nell'orto di famiglia. Questa esperienza è stata significativa per Leemann, tanto che lui stesso la considera come prima formazione. Dopo gli... Leggi di più...

Gabriele Eschenazi Giornalista, cuoco e scrittore, si è occupato a lungo di gastronomia con rubriche su importanti periodici; dal 2012 lavora come libero professionista con l'idea di costruire nuovi progetti editoriali e di comunicazione sul cibo e la sua cultura. Insieme a Pietro Leemann ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Lucia G.

Recensione del 10/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/06/2021

Il libro ha una prima parte consistente (circa 100 pagg.) sul vegetarianismo dalle origini ad oggi, in Italia e nel mondo. Le restanti 150 pagg. sono piene di ricette divise in ANTIPASTI, PRIMI PIATTI, SECONDI PIATTI, DESSERT E SALSE. Le ricette sono chiare e corredate da belle immagini

Piera B.

Recensione del 01/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2020

Sono entusiasta di questo libro. Conosco e apprezzo molto la cucina di Pietro Leemann e il libro è un'ulteriore ispirazione al mangiar sano. Ho trovato un sacco di idee anche per le feste di fine anno. Nonostante non sia proprio un asso in cucina, sono riuscita a realizzare con successo già parecchi piatti buoni e sani seguendo questo libro.

Articoli più venduti