Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

The Home Bakery — Libro

Come usare il lievito madre e preparare in casa pane, pizza, focaccia e grandi lievitati

Martino Beria



Valutazione: 4.38 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 29,00
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 52 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +25

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 52 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +25

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Il profumo di pane che esce dal forno, l’inconfondibile odore del lievito madre, la consistenza di un croissant caldo la mattina, il rumore di una pizza appena sfornata, un velo perfettamente formato, l’impasto che si stacca e scivola dalla vasca, il pane che svetta in cottura, il morso alla punta di un pandoro fresco, il tuo panettone che diventa un regalo speciale per Natale…

Sensazioni, gesti ed emozioni che arricchiscono di significati il tempo passato in cucina a creare e sperimentare e che hanno rapito lo chef Martino Beria, al punto di dedicarsi, corpo, mente e anima alla panificazione con pasta madre.

Questo libro propone un viaggio analitico attraverso i segreti e le tecniche dell’arte della lievitazione naturale.

Gli argomenti affrontati sono:

  • il lievito madre e la sua gestione avanzata
  • il pane, le pizze e le focacce,
  • i grandi lievitati da ricorrenza
  • altra pasticceria lievitata

Ma non solo. È possibile rivisitare le ricette della tradizione in chiave più etica, senza nulla togliere al gusto e alla tecnica? Si può cucinare un panettone senza l’uovo? E i croissant senza il burro? Domande a cui l’autore ha trovato risposta, ribilanciando ricette complesse come quelle dei grandi lievitati in modo da renderle coerenti con la sua visione della gastronomia e della vita.

Un libro da leggere e da gustare con gli occhi grazie alle bellissime fotografie realizzate dall’autore, a una grafica elegante e a una confezione curata nei minimi dettagli.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di Vanessa Kimbell

Come tutto è iniziato

Il pane nella storia

La fisica del glutine, le farine e le loro caratteristiche tecniche

PARTE PRIMA - IL LIEVITO MADRE

  • Cos’è il lievito madre
  • Come iniziare uno starter
  • Tipologie di lievito madre
  • Il rinfresco del lievito madre
  • Il mantenimento del lievito madre
  • Come verificare e correggere la qualità del lievito (acidità e pH)

PARTE SECONDA - IL PANE

  • Attrezzatura
  • Come impastare
  • L’autolisi
  • La fermentazione in massa: costruire la struttura dell’impasto
  • Lo staglio e la prozionatura
  • La prima formatura (o preformatura)
  • La puntatura a banco
  • Le pieghe finali
  • La lievitazione finale
  • La cottura
  • Il pane step by step
  • Tabella del processo produttivo
  • Gestione del processo di panificazione senza cestini di lievitazione
  • Premessa alle ricette del pane
    • 100% farina tipo 1
    • 100% farina integrale
    • Pane con segale integrale
    • 100% semola di grano duro
    • 100% grano antico siciliano di maiorca
    • Con grani antichi siciliani
    • Pane alla zucca
    • Pane di patate viola
    • Pane in cassetta
    • Bun per hamburger
    • Bun per hamburger al latte

PARTE TERZA - LA PIZZA E LA FOCACCIA

  • Attrezzatura
  • Come preparare la pizza con il lievito madre
    • Pizze
  • Come preparare la focaccia con il lievito madre
    • Focacce

PARTE QUARTA - LA PASTICCERIA LIEVITATA

  • Attrezzatura
  • Fondamenti
  • Ricette di base
    • Il burro veg
    • Il tuorlo veg
    • La crema pasticcera
    • La pasta d’arancio
    • La ghiaccia alle mandorle
  • Ricette dei lievitati
    • Il pandoro
    • Il panettone
    • La colomba
    • I croissant
    • La brioche col tuppo
    • La babka sfogliata

BIBLIOGRAFIA

Scheda Tecnica
Marca Enea Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2019
Formato Libro - Pag 255 - 17.5 x 24.5 cm - cartonato
Illustrazioni Con fotografie a colori
Formato copertina cartonato
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8867730851
EAN 9788867730858
Lo trovi in Libreria: #Pane fatto in casa #Pane fatto in casa #Ricette con pasta madre
MCR-NR 173430
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

La cottura

Leggi un estratto dal libro "The Home Bakery" di Martino Beria e scopri tutti i segreti della panificazione

Ogni passaggio descritto fin qui va padroneggiato per avere un risultato ottimale, e la cottura non è da meno. Quest’ultima fase ci permette di condensare lo sforzo fatto, concludere la lavorazione e godere della nostra creazione.Stai...

Continua a leggere: La cottura ›

Lo chef MARTINO BERIA, dopo aver lavorato come aiuto cuoco e cuoco per ristoranti e catering, decide di allineare la propria passione per la cucina e il buon cibo con la sua etica ambientale e animalista. Diventa prima vegetariano, poi vegano. Nel 2013 fonda il portale di ricette e articoli... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
37% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara G.

Recensione del 28/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/10/2024

Da Beria mi aspettavo qualcosa di più. È un buon maestro ma per i grandi lievitati si concentra solo sulla formula Veg. È la sua linea e ci può stare, ma se ci fosse stata anche la versione non veg sarebbe stato Top! Il testo è molto buono, lui spiega in modo meraviglioso, al di là si è si hanno già delle basi o meno, mi manca però la versione classica. Comunque Consigliatissimo.

Emanuela F.

Recensione del 12/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2021

Bellissimo, molto curato sia esteticamente (bellissima copertina rigida e qualità della carta) che nei contenuti e nelle immagini. Consigliatissimo per i nerd della pasta madre o per chi vuole iniziare da 0. Una Bibbia da avere

Deborah C.

Recensione del 19/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2020

Lo considero la Bibbia del pane fatto in casa...Adatto a chi ha già un pò di esperienza nel campo della panificazione. Da comprare assolutamente.

Samanta P.

Recensione del 24/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2020

Traspare la passione, foto meravigliose, contenuto pratico e utile lascia molto spazio alla sperimentazione personale.

Amanda B.

Recensione del 14/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2020

Ho desiderato ardentemente questo libro dopo un workshop di panificazione di due giorni con lo chef Beria. È stato ricco di informazioni e tecnica. A distanza di mesi alcuni passaggi me li ero dimenticati, così ho deciso di regalarmi questo magnifico libro per il mio compleanno. Niente di più bello! Il libro si presenta suddiviso in capitoli: inizialmente si ha una spiegazione a livello chimico-molecolare del lievito madre liquido e dei vari processi di fermentazione, la differenza con il lievito di birra e le varie fasi di riproduzione del licoli. Poi, si passa alle ricette, che vedono l'impiego delle farine più variegate, viene trattata anche la panificazions selvaggia con fatine di grani antichi a basso indice glutinico. Si prosegue con la focaccia e la pizza, e infine i grandi lievitati. Ho fatto i croissant vegan sfogliati e sono venuti una bomba. Sicuramente il libro prevede una rivisitazione del concetto di panificazione, bisogna essere pazienti e saper aspettare, tutto il resto è gusto e magia!

Denise P.

Recensione del 11/03/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/01/2020

Questo libro mi ha dato dei consigli su come migliorare il mio pane fatto in casa,non sempre ci sono riuscita ,comunque da' motivazioni per migliorare, bellissime foto.Concordo con ciò che viene detto nella prefazione del libro:"Fare pane significa amare. "

Andreina D.

Recensione del 02/03/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/11/2019

comperato nella speranza di riuscire finalmente a gustare un pane decente ma l'ho trovato di poco aiuto, delusa

David C.

Recensione del 30/01/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/01/2020

Bel libro, curato nella veste editoriale e nei contenuti, in cui l'autore si dimostra conoscitore profondo della materia. Dopo un excurus introduttivo sul pane nella storia, si trova un'ampia e dettagliata trattazione sulla pasta madre, che include anche gli aspetti più tecnici, nonché i sistemi per correggere eventuali sbilanciamenti. Piuttosto estesa e approfondita anche la parte relativa alla panificazione vera e propria. Con mio dispiacere, lo chef si diffonde un po' meno nella sezione dedicata alla pasticceria, di cui comunque ho particolarmente apprezzato le ricette dei grandi lievitati ribilanciante in chiave vegan. Molte belle immagini "artistiche", ma magari, trattandosi di un manuale, sarebbe stato più utile inserire invece più foto esplicative delle lavorazioni, che sono illustrate solo parzialmente. Sono presenti purtroppo alcuni errori di stampa nella parte finale del libro. Acquisto impegnativo ma interessante, che consiglierei a chi è almeno un po' già pratico di quest'arte.

Articoli più venduti