Data di acquisto: 19/06/2023
Sheldrake è sempre una garanzia... bellissimo libro che mette a confronto acienza e religione, analizzando alcune pratiche spirituali occidentali. un libro per chiunque...
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Un libro interamente dedicato all’indagine scientifica del funzionamento e degli effetti benefici di alcune delle pratiche spirituali più diffuse in Occidente.
In questo libro, il biologo R. Sheldrake indaga con approccio scientifico alcune pratiche spirituali comuni a tutte le tradizioni religiose e dunque parte del patrimonio culturale dell’umanità.
Dalla meditazione alla pratica della gratitudine, dai rituali al canto ai pellegrinaggi e ai luoghi sacri, dal contatto con la dimensione dell’oltreumano alla relazione con le piante, Sheldrake dimostra come la scienza sia oggi giunta a confermare e corroborare la validità e l’efficacia di queste pratiche, e come non si tratti di tradizioni confinate in ambito religioso, bensì di strumenti fruibili da chiunque a prescindere dalle convinzioni spirituali o religiose.
Sono proprio gli studi scientifici a mostrare come e perché l’esercizio quotidiano di tali pratiche renda le persone più sane, longeve e felici.
In queste pagine, scienza e spiritualità finalmente si incontrano e si sostengono a vicenda, non solo sul piano teorico, ma soprattutto attraverso l’esperienza diretta che queste pratiche consentono di fare, fornendo a ciascuno di noi la chiave per migliorare realmente noi stessi e la nostra vita.
Con la prefazione di Corrado Malanga.
In generale, le pratiche religiose e spirituali rendono le persone più sane, più felici e meno depresse. Il vantaggio è che si tratta appunto di pratiche, e non di credenze; perciò, sono aperte alla partecipazione di persone sia religiose che non, in maniera inclusiva.
L'antiquata opposizione tra scienza e religione è una falsa dicotomia. Gli studi scientifici più evoluti ci consentono, anzi, di comprendere più a fondo le pratiche spirituali e religiose.
Le scienze hanno penetrato regni infinitamente grandi e infinitamente piccoli di cui i nostri antenati non sapevano nulla. Il problema è che la scienza ci fornisce enormi quantità di dati, ma sono dati privi di senso dal punto di vista personale e spirituale. Al contrario, le tradizionali connessioni spirituali con il mondo più-che-umano trovavano senso e significato ovunque, ma erano completamente all'oscuro di tutte le recenti scoperte della scienza. Combinare insieme questi due approcci rappresenta una sfida straordinariamente moderna.
In questo libro analizzerò sette diverse pratiche, passando in rassegna gli studi scientifici sui loro effetti, e alla fine di ciascun capitolo suggerirò due modi in cui il lettore potrà fare esperienza diretta di tali pratiche in prima persona.
Prefazione di Corrado Malanga
Premessa di Rupert Sheldrake
Introduzione
Capitolo 1: LA MEDITAZIONE E LA NATURA DELLA MENTE
Capitolo 2: IL FLUSSO DELLA GRATITUDINE
Capitolo 3: RICONNETTERSI CON IL MONDO PIÙ-CHE-UMANO
Capitolo 4: RELAZIONARSI CON LE PIANTE
Capitolo 5: I RITUALI E LA PRESENZA DEL PASSATO
Capitolo 6: IL CANTO, LA SALMODIA E IL POTERE DELLA MUSICA
Capitolo 7: PELLEGRINAGGI E LUOGHI SACRI
Conclusioni: LE PRATICHE SPIRITUALI IN UN’EPOCA SECOLARE
Marca | Edizioni Spazio Interiore |
Data pubblicazione | Novembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 288 - 14x21,5 cm |
ISBN | 8894906353 |
EAN | 9788894906356 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria: #Meditazione |
MCR-NR | 177001 |
Rupert Shedrake vive a Londra, è biologo e autore di numerosi saggi scientifici e alcuni libri. Ha studiato scienze naturali a Cambridge, dove ha conseguito un dottorato in biochimica ed è stato membro del Claire College e ricercatore presso la Royal Society. Inoltre, ha studiato... Leggi di più...
Data di acquisto: 19/06/2023
Sheldrake è sempre una garanzia... bellissimo libro che mette a confronto acienza e religione, analizzando alcune pratiche spirituali occidentali. un libro per chiunque...
Data di acquisto: 13/04/2020
Questo libro lo trovo davvero interessante. Credo sia fondamentale averlo nella propria libreria, perché dona dei grandi insegnamenti. Molto introspettivo
Data di acquisto: 07/03/2020
L'autore ha un approccio sempre molto pratico e scientifico anche su argomenti che vanno molto oltre il materiale.
Data di acquisto: 21/12/2019
Cercavo questo libro da tempo, un tassello mancante nella mia personale biblioteca di crescita personale. Da sempre sono alla ricerca di un percorso di studi che possa coniugare scienza e spiritualità in maniera non superficiale e scontata. Questo lavoro unisce il pregio dell' accuratezza al grande valore della sintesi. Approfondito senza essere prolisso, conduce il ricercatore spirituale tra le strade affascinanti di diversè pratiche "religiose" Senza scadere nella religione istituzionalizzata. Una meraviglia per coloro che desiderano il meglio, e un cibo prelibato per le menti affamate di conoscenza. Consigliato !
Data di acquisto: 27/11/2019
Inizia bene, con il Prof. Corrado Malanga che ci racconta della Coscienza umana e di cui condivido ogni singola parola, difatti anche Rupert Shedrake tramite la Meditazione Trascendentale, una tecnica che non richiede necessariamente l'appartenenza ad una religione, perchè la Coscienza è libertà e non ha vincoli egoici di superiorità ideologica, ha riunificato se stesso come uomo e come scienziato. Ha scoperto anche lui che la Coscienza è un Campo Morfogenetico che non ha limiti di spazio-tempo perchè li contiene tutti ed è Saggezza, Riposo e Nutrimento per l'Anima umana, per gli animali e le piante. L'Autore racconta le sue esperienze di vita ed i suoi viaggi in cerca di se stesso e fa una disamina completa, attraverso i secoli della ritualità primitiva di alcune etnie antiche che avevano bisogno di riunirsi e sacrificare la vittima innocente: animali, neonati, o persone estranee alla propria setta chiusa, per purificarsi ed offrirli agli dei.