Data di acquisto: 19/06/2023
Sheldrake è sempre una garanzia... bellissimo libro che mette a confronto acienza e religione, analizzando alcune pratiche spirituali occidentali. un libro per chiunque...
Data di acquisto: 19/06/2023
Sheldrake è sempre una garanzia... bellissimo libro che mette a confronto acienza e religione, analizzando alcune pratiche spirituali occidentali. un libro per chiunque...
Data di acquisto: 13/04/2020
Questo libro lo trovo davvero interessante. Credo sia fondamentale averlo nella propria libreria, perché dona dei grandi insegnamenti. Molto introspettivo
Data di acquisto: 07/03/2020
L'autore ha un approccio sempre molto pratico e scientifico anche su argomenti che vanno molto oltre il materiale.
Data di acquisto: 21/12/2019
Cercavo questo libro da tempo, un tassello mancante nella mia personale biblioteca di crescita personale. Da sempre sono alla ricerca di un percorso di studi che possa coniugare scienza e spiritualità in maniera non superficiale e scontata. Questo lavoro unisce il pregio dell' accuratezza al grande valore della sintesi. Approfondito senza essere prolisso, conduce il ricercatore spirituale tra le strade affascinanti di diversè pratiche "religiose" Senza scadere nella religione istituzionalizzata. Una meraviglia per coloro che desiderano il meglio, e un cibo prelibato per le menti affamate di conoscenza. Consigliato !
Data di acquisto: 27/11/2019
Inizia bene, con il Prof. Corrado Malanga che ci racconta della Coscienza umana e di cui condivido ogni singola parola, difatti anche Rupert Shedrake tramite la Meditazione Trascendentale, una tecnica che non richiede necessariamente l'appartenenza ad una religione, perchè la Coscienza è libertà e non ha vincoli egoici di superiorità ideologica, ha riunificato se stesso come uomo e come scienziato. Ha scoperto anche lui che la Coscienza è un Campo Morfogenetico che non ha limiti di spazio-tempo perchè li contiene tutti ed è Saggezza, Riposo e Nutrimento per l'Anima umana, per gli animali e le piante. L'Autore racconta le sue esperienze di vita ed i suoi viaggi in cerca di se stesso e fa una disamina completa, attraverso i secoli della ritualità primitiva di alcune etnie antiche che avevano bisogno di riunirsi e sacrificare la vittima innocente: animali, neonati, o persone estranee alla propria setta chiusa, per purificarsi ed offrirli agli dei.