Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sane Abitudini per Invecchiare Bene — Libro

Dalla scienza e dalla tradizione i rimedi per mantenersi in salute

Maurizio Di Massimo, Sandro Di Massimo



Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,50
Prezzo: € 23,27
Risparmi: € 1,23 (5%)
Prezzo: € 23,27
Risparmi: € 1,23 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

La Natura ci offre tantissime possibilità per favorire il rallentamento dell'invecchiamento restando in salute.

Gli autori in questo libro ne descrivono alcuni tra i più importanti:

  • l'esercizio fisico,
  • la dieta,
  • la fitoterapia,
  • lo yoga,
  • la gestione dell'attività psico-emozionale,
  • l'equilibrio acido-basico,
  • il controllo dello stress,
  • il bilanciamento dell'ossidazione cellulare,
  • la musica,
  • un sonno corretto,
  • e altro ancora….

Un particolare rilievo viene dato alle erbe ayurvediche e alla dietetica con riferimenti all’utilizzo di piante selvatiche a scopo alimentare immunostimolante, alla nutrigenomica, all’utilità dei grassi e delle fibre, alla nocività degli zuccheri, all’importanza dell'idratazione e del digiuno, alla cura dell'intestino, alla sobrietà alimentare e alle spezie.

Conclude l’opera una serie di consigli “antinvecchiamento” tra cui:

  • rimedi cosmetici,
  • ginnastica e massaggio antirughe,
  • ricette erboristiche,
  • elisir vegetali

Da segnalare la prefazione e la postfazione del Pier Luigi Rossi, Medico Specialista di Scienza della Alimentazione e Specialista Igiene e Medicina Preventiva.

Spesso acquistati insieme


Indice
  1. Alla ricerca dell’immortalità
  2. Il tempo non è uguale per tutti
  3. Oltre la genetica
  4. Cellule felici senza stress
  5. Equilibri instabili
  6. Nutraceutica: quando il cibo diventa medicina
  7. Digerire in salute
  8. Meno cibo... più salute
  9. Le piante alleate della nostra salute
  10. Ayurveda: la scienza della lunga vita
  11. Se il mondo gira al contrario
  12. Manutenzione del corpo e della mente

Appendici

  1. Digiuno e longevità
  2. Ritmo, equilibrio e rilassamento
  3. Ricette antinvecchiamento
Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Novembre 2021
Formato Libro - Pag 304 - 15,5x23,5 cm
ISBN 8828505869
EAN 9788828505860
Lo trovi in Libreria: #Longevità #Alimentazione e Salute #Metodi naturali e terapie pratiche
MCR-NR 202763
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Il tempo non è uguale per tutti

Leggi un estratto da "Sane Abitudini per Invecchiare Bene" di Maurizio e Sandro Di Massimo

Nella percezione comune, lo scorrere del tempo, inteso come un flusso continuo di eventi che legano passato, presente e futuro, appare scontato e ineluttabile. Esistono anche dei "misuratori temporali" di origine naturale, sintonizzati con il...

Continua a leggere: Il tempo non è uguale per tutti ›

MAURIZIO DI MASSIMO è un erborista specializzato in indirizzo spagirico e ayurvedico. È iscritto all’Albo Professionale della Federazione Italiana Yoga e dell’Union Européenne de Yoga. Presso la Bihar School of Yoga (Munger, India) ha conseguito il diploma... Leggi di più...

SANDRO DI MASSIMO è un biologo, etnobotanico, studioso di piante alimentari, medicinali e velenose. Ha pubblicato articoli di botanica sistematica su riviste specializzate. Parallelamente, da oltre vent’anni, pratica e studia lo Yoga alla luce delle moderne conoscenze scientifiche. Lavora... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Lucia G.

Recensione del 08/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/03/2024

Ho letto parecchi libri su longevità e invecchiamento, questo è uno di quelli che ho preferito perché riporta consigli che vengono sia dalla medicina ufficiale che dalle antiche tradizioni in particolare quella ayurvedica. Quindi questo libro ha anche una visione energetica e olistica che lo rende più completo dei soliti libri. Spazia in vari campi, dall'alimentazione alla fitoterapia, dalla depurazione alla respirazione. Ci sono tanti consigli per corpo e mente e tanti spunti di riflessione e cambiamento

Nathalie Dodd X.

Recensione del 12/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2022

Ho apprezzato molto questo libro che ritengo possa essere un prezioso alleato per affrontare l'invecchiamento psico-fisico in salute, scoprendo tanti rimedi per mantenersi in forma, controllare lo stress e godere appieno di una parte della vita ancora piena di potenzialità. Sono tanti i temi trattati in modo semplice ed esaustivo, dalla nutriceutica alla fitoterapia, dall'ayurveda all'influenza della musica, con una particolare attenzione all'alimentazione e al digiuno, per ritrovare i ritmi naturali del corpo e aumentare le difese immunitarie. Aspetto il seguito!

Paolo C.

Recensione del 11/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2022

Ci spaventa invecchiare? Dal momento che non possiamo evitarlo conviene invecchiare bene. Il libro ci offre, appunto, Sane abitudini. Il vantaggio che si trova nel leggerlo consiste nell'acquisire consapevolezza che la salute è una cura di se, che restare sani è un'arte. Scritto con passione da due autori preparati e competenti. Paolo

Claudia S.

Recensione del 11/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2022

Le moderne ricerche scientifiche si integrano alla perfezione con l’esperienza “sul campo” degli autori. Conoscenza non solo teorica, ma concreta. Per fortuna non c’è traccia di new age, ma tanta sostanza. Complimenti! Consigliatissimo.

Articoli più venduti