Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Pasta Madre, Pane Nuovo, Grani Antichi — Libro

Ricettario illustrato

Antonella Scialdone



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 23,00
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un laboratorio sperimentale che ci farà scoprire il mondo dei grani antichi e il loro utilizzo.

55 ricette di lievitati per pani nuovi da grani antichi, presentati in 5 capitoli che vanno dal pane nero ai pani dolci, con diverse incursioni nel mondo dei lievitati vegan, un capitolo interamente dedicato alla storia e alle farine utilizzate, dove vengono presi in esame gli aspetti della provenienza, delle caratteristiche nutrizionali e organolettiche.

Questo nuovo ricettario rappresenta la raccolta dei frutti di un lungo lavoro di ricerca e sperimentazione con le "nuove farine" e le diverse paste madri, non solo di frumento e KAMUT®, ma anche di segale, di farro e di grano duro.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Storia e tecnica

  • Grani e farine
  • Facciamo il pane con la pasta madre

Le ricette di Antonella

  • Pane nuovo, pane antico
  • Pane nero
  • Pane e formaggio
  • Pane che stuzzica
  • Dolce pane

Aziende e mulini

Ringraziamenti
Bibliografia

I passaggi del rinfresco in versione tascabile

Scheda Tecnica
Marca Edagricole
Data pubblicazione Dicembre 2015
Formato Libro - Pag 256 - 20,5x23 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8850654812
EAN 9788850654819
Lo trovi in Libreria: #Pane fatto in casa #Pane fatto in casa #Ricette per la salute #Ricette con pasta madre
MCR-NR 110518
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Introduzione

Questo nuovo ricettario rappresenta la raccolta dei frutti di un lungo lavoro di ricerca e sperimentazione iniziato a seguito della pubblicazione del mio primo libro.

Sono cambiate diverse cose dalla fine del 2009, quando ho incominciato a sperimentare con quello che allora definivo "un esserino magico", se nel primo libro la mia sfida è stata quella di utilizzare la pasta madre, e solo la pasta madre, per qualsiasi tipo di lievitato, con il tempo ho cominciato a pormi delle domande sul tipo di farine utilizzate, sulla loro provenienza, sulle caratteristiche organolettiche e nutrizionali, in un percorso che, un po' inaspettatamente, mi ha portato ad esplorare territori completamente nuovi. E così, eccomi qua a raccontarvi ancora una volta le mie avventure con la pasta madre!

Quando dicevo, agli amici che incontravo che stavo scrivendo un nuovo libro, mi chiedevano "ah che bello e questa volta su cosa lo fai?". Mi facevano sorridere le loro facce alla mia risposta "..eh sai sulla pasta madre....", si leggeva chiaramente nelle loro facce "ma come ancora pasta madre? E cosa altro devi dire?" anche se cercavano di celare il tutto con una risposta del tipo "Ah, interessante!"

La battuta più forte è stata quella di chi, sempre esprimendo lo stesso concetto, mi ha chiesto se il libro che stavo scrivendo era una copia del primo. Ripensandoci mi viene da ridere, ma mi rendo conto che chi non è un "cultore", un po' maniaco della lievitazione, si chiede giustamente cosa si può avere da aggiungere sull'argomento, soprattutto dopo le numerose altre pubblicazioni che in questi anni si sono occupate di pasta madre.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione - Pasta Madre, Pane Nuovo, Grani Antichi - Libro di Antonella Scialdone

Antonella Scialdone, campana di origini, umbra di adozione, vive a Bologna da quasi dieci anni, appassionata di web e di cucina, cura il suo blog www.pappa-reale.net, dove con regolarità si diverte a proporre le sue ricette. Partecipa ad un workshop sulla pasta madre che le fa conoscere il mondo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna Z.

Recensione del 03/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2017

Un meraviglioso libro di grande aiuto per chi desidera conoscere i grani antichi, precise le indicazioni, i consigli di come gestire queste vecchie ma "nuove" farine. Traspare un grande amore e un profondo interesse dell'autrice. Grazie uno strumento davvero utile in cucina.

Viera V.

Recensione del 24/07/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2016

Appena arrivato il libro,l'ho divorato! Bellissimo! La parte che ho apprezzato di più è dedicato a Storia e tecnica. Molto interessante. Bellissime le ricette,semplici spiegate in modo chiaro e accompagnate con le fotografie così si ha già idea chiara come dovrebbe venire fuori il pane. Questo libro non deve mancare a chi è appasionato di pasta madre e pane fatto in casa. Superconsigliato.

Articoli più venduti